«Cari vescovi… ci tocca». Così papa Francesco ai vescovi del Perù, durante il suo viaggio apostolico. Tocca imparare i linguaggi di chi si incontra, degli altri. Proprio come fece san Toribio di Mongrovejo, arcivescovo di Lima, esempio di pastore «di strada». E tra questi linguaggi da imparare c’è anche quello …
Read More »Comunicare Francesco – Intervista esclusiva al giornalista e scrittore Andrea Tornielli
Giornalista e scrittore, Andrea Tornielli è il coordinatore del sito web della Stampa “Vatican Insider” (lastampa.it/vaticaninsider/), pubblicato in cinque lingue e interamente dedicato all’informazione su Vaticano, Chiesa e religioni nel mondo. Oltre a tenere una rubrica radiofonica mensile su Radio Maria, “Cronache cattoliche”, ha anche un blog molto visitato, “Sacri …
Read More »«La verità vi farà liberi» Il vero giornalismo di pace #granellodisenape
“Notizie false e giornalismo di pace” è il tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali di quest’anno. Ma che cos’è il giornalismo di pace? Provo a partire dal paginone, sul quale troviamo le interviste a cinque comunicatori. Nessuno di loro parla di un’unica verità ma di oggettività “variabili”. La verità …
Read More »E se per caso la Caritas non esistesse? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, che cosa sarebbe il mondo senza carità? Lo so, è una domanda strana… non è certo la prima cosa a cui pensiamo quando ci alziamo al mattino e ci prepariamo per andare al lavoro, a scuola o chissà dove. Eppure mi sembra una questione centrale: che …
Read More »Velodicoio.it: il sito della Cei dedicato all’ascolto dei giovani
E’ online il nuovo portale dedicato all’ascolto dei giovani, altra tappa verso il Sinodo di ottobre. Un progetto che vuole esplorare ambizioni, speranze e paure delle giovani generazioni. Non si tratta di un sondaggio, ma di uno strumento teso all’ascolto che vuole favorire un confronto di gruppo: a scuola, in …
Read More »Papa Francesco: «Il mondo migliora con la vostra voglia di cambiamento»
Lettera del Santo Padre Francesco ai giovani in occasione della presentazione del documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Carissimi giovani, sono lieto di annunciarvi che nell’ottobre 2018 si celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Ho voluto …
Read More »Sinodo 2018: «I giovani riescono sempre a stupirci»
Intervista a Carlotta Testa, responsabile del Servizio per la Pastorale giovanile e vocazionale Carlotta Testa è insegnante di religione e responsabile della Pastorale giovanile e vocazionale della diocesi di Alessandria. Le chiediamo di raccontarci la sua esperienza (dandoci del tu), anche in vista del sinodo dei vescovi che si terrà …
Read More »Il Vescovo Guido: «Offrire la propria sofferenza per diventare santi»
Eccellenza, come potremmo definire la malattia fisica in termini cristiani? O meglio: che significato ha? «La malattia è la stessa da qualunque parte la si guardi, ma cambia molto l’aspetto soggettivo con cui la si può vivere e l’uso che se ne può fare. La cosa sorprendente del Figlio di …
Read More »Il vescovo incontrerà i giornalisti locali per festeggiare San Francesco di Sales.
Mercoledì 24 gennaio 2018 alle ore 16.30 in Vescovado, monsignor Guido Gallese incontrerà come di consueto i giornalisti delle testate di informazione e dei periodici locali. Un’occasione per festeggiare il santo patrono dei giornalisti San Francesco di Sales, ma anche per parlare (come già accaduto durante gli auguri di Natale) …
Read More »In preghiera per l’unità dei cristiani. Perché siano una cosa sola
Sabato 20 gennaio alle 19.00 la preghiera ecumenica al Suffragio Le nostre comunità stanno vivendo in questi giorni la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che ormai da molti anni vede impegnate insieme le diverse chiese cristiane, cattolici, ortodossi e riformati. La data tradizionale per la celebrazione della settimana …
Read More »