In anteprima, il professor Luciano Orsini ci svela “l’album di famiglia” degli Inviziati Entrando nel cortile del Palazzo vescovile, in via Vescovado 1 ad Alessandria, si gira a destra e si entra in portineria, che comprende anche l’ufficio del Vicario generale, monsignor Gianni Toriggia, e del cancelliere, don Elio Dresda. …
Read More »Speciale Centauri/3: Salvatore Bongiovanni, segretario del Moto Club di Castellazzo Bormida
Speciale Centauri 2o23 Salvatore Bongiovanni, segretario del Moto Club di Castellazzo Bormida. Bongiovanni, quest’anno è successo qualcosa di speciale. «Direi di sì, anche perché abbiamo festeggiato i 90 anni del Moto Club, ed è stata una bella festa. Stavamo per andare da papa Francesco, ma non ci siamo riusciti per …
Read More »Speciale Centauri/4: Paolo Simoncelli, papà di “Sic”
Speciale Centauri 2o23 Marco Simoncelli, “Sic”, come lo chiamano tutti, è nato a Cattolica il 20 gennaio 1987, ma ha sempre vissuto a Coriano, in provincia di Rimini. È stato campione del mondo della classe 250 nel 2008, e poi è approdato alla Moto GP. Ha perso la vita a …
Read More »Speciale Centauri/1: Gianfranco “Gil” Ferraris, sindaco di Castellazzo Bormida
Speciale Centauri 2o23 Il sindaco di Castellazzo Bormida, Gianfranco “Gil” Ferraris Ferraris, lei è sindaco di Castellazzo da sempre… «La prima volta che mi hanno eletto era nel 1995, quindi siamo nel secolo passato (sorride). Poi ho fatto due mandati e sono stato “giù”, come dice la legge. Sono ritornato, …
Read More »Speciale Centauri/2: Giorgio Abonante, sindaco di Alessandria
Speciale Centauri 2o23 Intervistiamo il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante. Sindaco, arrivano i Centauri: che cosa ha pensato Alessandria per accoglierli al meglio? «Intanto è un evento a cui teniamo tantissimo, perché è una delle poche manifestazioni di natura internazionale di cui possiamo vantarci, insieme con il Festival internazionale di …
Read More »Bambini, profeti o veggenti: chi l’avrebbe mai detto
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con un evento di cui si è parlato poco, sui giornali e in tv, ma che a me è sembrato importante. Si tratta del “Discorso del Santo Padre Francesco agli artisti partecipanti all’incontro promosso in occasione del 50° anniversario …
Read More »Il Papa parla agli artisti: «La Chiesa è vostra amica»
Vaticano Vi ringrazio per aver accolto il mio invito. La vostra presenza mi rallegra, perché la Chiesa ha sempre avuto un rapporto con gli artisti che si può definire nello stesso tempo naturale e speciale. Si tratta di un’amicizia naturale, perché l’artista prende sul serio la profondità inesauribile dell’esistenza, della …
Read More »Lo sguardo: vogliamo vivere o vegetare?
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, mentre scrivo queste righe, 200 persone della nostra diocesi sono in pellegrinaggio a Lourdes. E noi abbiamo voluto raccontarvi che cosa sta succedendo: non tanto gli eventi, che pure sono importanti; ma, come piace fare a noi, soprattutto la testimonianza di fede …
Read More »«Negli occhi dei pellegrini si vede tutto»
Intervista al nostro Vescovo da Lourdes Al momento di andare in stampa, mercoledì 28 giugno, i 200 pellegrini della nostra Diocesi sono ancora a Lourdes (il ritorno è previsto per venerdì 30, al pomeriggio), accompagnati dai volontari della sezione Oftal di Alessandria e dal nostro Vescovo, monsignor Guido Gallese. E …
Read More »Un pellegrinaggio nuovo perché tutti si sentano a casa
A Lourdes insieme con l’Oftal: parla il dottor Luigi Aragni Luigi Aragni (nella foto), per tutti “Gigi”, 65 anni è medico di medicina generale a Valenza, ma per l’imminente pellegrinaggio diocesano a Lourdes insieme con l’Oftal ricopre il ruolo di “responsabile tecnico”. Lo abbiamo intervistato per saperne di più. Gigi, …
Read More »