Care lettrici, cari lettori, siamo arrivati all’ultimo numero dell’anno, poco prima delle Festività. Troverete diversi spunti per trascorrere un Natale un po’ meno “distratto” da pranzi, cene e regali. Un Natale cristiano non è facile da “apparecchiare”: c’è troppo rumore intorno a noi, troppa fretta. Come ha detto nell’intervista il …
Read More »Natale: in silenzio di fronte a Dio
Intervista al nostro Vescovo monsignor Guido Gallese sulle Festività Eccellenza, come sarà il suo Natale? «Eh, ha una “partenza” lunga (sorride), perché inizia sempre dagli auguri di Natale con le associazioni di categoria in Vescovado: un’esperienza bellissima, veramente arricchente. Prendo contatto con la realtà di un anno intero, con persone …
Read More »Don Mario Cesario: «Ho trovato più affetto in loro che altrove»
Don Mario Cesario ci racconta la sua vita con gli “ammalati” Caro don Mario, quando è che hai cominciato a venire a contatto con le persone un po’ più eccentriche? «Il primo giugno del 1972. All’epoca la struttura dove alloggiavano si chiamava “Ospedale psichiatrico”, come si legge ancora oggi sulla …
Read More »Cristo è nato anche per noi. E per i matti – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, questo è un numero molto vario nei contenuti: dal pranzo di Natale della Caritas ai 21 nuovi Cardinali creati da papa Francesco; dalla prima professione religiosa di suor Michela (una vocazione nata all’interno della Congregazione di Madre Michel) all’incontro di chiusura dei Martedì d’Avvento diocesani. Fino …
Read More »Siamo tutti un po’ matti?
Cento anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che ha chiuso i manicomi Starete probabilmente pensando: «Questi sono pazzi!». Ma come ci è venuto in mente di pubblicare un Paginone (senza titolo, se non la scritta sullo striscione nella foto), oltretutto nel periodo di Avvento, su un tema che non …
Read More »Incontriamoci al Pranzo di Natale
«Noi crediamo nel valore di collaborare con chi sul territorio è attento ai bisognosi. In questo modo sempre più persone possono coinvolgersi: la carità ha mille forme» Domenica 22 dicembre alle 12, nella Casa di Quartiere di via Verona ci sarà il pranzo di Natale organizzato dalla nostra Diocesi con …
Read More »La gioia di essere Chiesa, a teatro – Giàiro e l’Emorroissa: il paragone con due testimoni del Vangelo
Sabato 30 novembre la Diocesi di Alessandria ha dato il via all’Anno pastorale con un evento “nuovo”, che si è svolto al Teatro San Francesco alle 21. Il titolo dell’incontro, “La gioia di essere Chiesa – A teatro”, ha ripreso quello della Lettera pastorale del nostro Vescovo, monsignor Guido Gallese, …
Read More »Uniti nel Dono: una mensa che è luogo di accoglienza
Fra Daniele Noè ci racconta il suo impegno nella mensa dei frati di Casa San Francesco. Per incontrare l’altro e, soprattutto, vedere il Signore nel povero: «Una cosa non scontata, né automatica» Fra Daniele Noè (nel tondo), classe 1973, è nella nostra diocesi dal 2016, ed è stato ordinato …
Read More »Rinnovamento nello Spirito Santo: consiglio regionale con il Vescovo
Sabato 23 novembre, nei locali della parrocchia Cuore Immacolato di Maria si è riunito il Consiglio regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) del Piemonte e Valle d’Aosta. La giornata è iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza monsignor Guido Gallese, Vescovo di Alessandria, che ha offerto parole …
Read More »«Grazie don Edi, perché ci hai condotto alla scoperta di Dio»
Don Edi, nei primi anni 80, era colui che noi adolescenti cercavamo a tutte le ore, e lui si faceva sempre trovare! Era Vice Parroco alla Madonnina di Valenza e noi scout eravamo la sua “spina nel fianco”! Come ben si sa gli adolescenti contestano tutto, fanno domande su tutto, …
Read More »