Emergenza Libano: parla padre Charbel El Khoury È passato un anno dall’attacco di Hamas a Israele. In questi 365 giorni il conflitto in Medio Oriente si è allargato, come una macchia d’olio, portando la sua scia di morte e miseria anche in altri Paesi limitrofi. È il caso del Libano, …
Read More »Alejandro ammesso agli Ordini sacri
Vocazioni diocesane Lunedì 7 ottobre nella Cattedrale di Alessandria il seminarista della nostra diocesi Alejandro Suárez Correa (nella foto) è stato ammesso agli Ordini sacri. Alejandro ha 28 anni, è originario di Medellín, in Colombia ed è in Italia da tre anni e mezzo. Gli abbiamo chiesto di raccontarci come …
Read More »Dal 1974 l’avventura di educare ragazzi e ragazze insieme: intervista a Marta Delucchi
In occasione della Route Nazionale 2024, una mostra per ripercorrere la storia e guardare al futuro. Parla l’alessandrina Marta Delucchi Sullo scorso numero di Voce abbiamo dedicato il paginone alle storie di quattro Capi scout dei quattro Gruppi che hanno preso parte alla Route Nazionale delle Comunità Capi, che si …
Read More »L’Editoriale di Andrea Antonucccio – Stare sul divano, oppure entrare nella vita?
Care lettrici, cari lettori, questo è un momento drammatico della Storia. La famigerata terza guerra mondiale “a pezzi”, secondo l’efficace definizione coniata da papa Francesco, a breve comincerà a bussare alla nostra porta. Se pensiamo che quello in Medio Oriente sia un conflitto “regionale”, viviamo dentro a una tragica illusione. …
Read More »Dentro l’inferno del Libano
Parla Jihane Rahal, responsabile comunicazione di Avsi: «La situazione in quest’ultima settimana è degenerata dopo i bombardamenti di lunedì» «Il Libano è un messaggio, ma in questo momento è un messaggio martoriato e questa guerra fa effetti devastanti sulla popolazione: tante, troppe persone continuano a morire giorno dopo giorno, in …
Read More »L’editoriale di Andrea Antonuccio – Pastori, pecore, piani
Care lettrici, cari lettori, in questo numero trovate l’intervista al nostro Vescovo sulla sua nuova Lettera pastorale, “La gioia di essere Chiesa”, presentata alla Diocesi domenica 15 a partire dalle ore 16 . Il Vescovo ci invita tutti: vale la pena prenderlo sul serio, ed esserci. Ma cosa significa veramente …
Read More »C’è un tempo per ogni azione: intervista a don Andrea Alessio
Intervista a don Andrea Alessio Parla il direttore dell’ufficio per la pastorale universitaria Parlaci di te Don Andrea, raccontaci un po’ chi sei. «Sono nato nel 1987, quindi sono 37 anni a settembre. Dal 2016 sono sacerdote della Diocesi di Alessandria. E mi sento felice di essere sacerdote oggi. Sono …
Read More »Franz e Franziska, non c’è amore più grande
Al Meeting di Rimini, dal 20 al 25 agosto “Se non siamo alla ricerca dell’Essenziale, allora cosa cerchiamo?“. È questo il titolo della 45a edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli (meetingrimini.org), in programma da martedì 20 a domenica 25 agosto presso la Fiera di Rimini. La manifestazione prevede …
Read More »Chi di noi darebbe la vita per Cristo?
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista al moderatore della nostra curia, don Giuseppe Bodrati, che è anche delegato vescovile per il diaconato permanente. Già a dicembre dell’anno scorso avevamo iniziato a parlare di questo ministero: ora proviamo a fare un punto della situazione, …
Read More »In pellegrinaggio verso Venezia
È partito il Cammino di San Marco: la parola ai partecipanti «Speriamo di arrivarci vivi a Venezia. Ma rimaniamo fiduciosi: nonostante i primi acciacchi, siamo sicuri di potercela fare». A raccontarcelo, sorridendo, sono Anna Coti Tundo e Marco Murgia, due dei 12 partecipanti del Cammino di San Marco 2024. Il …
Read More »