L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, come avrete notato dalla nostra “copertina”, questo numero non è come gli altri. L’esplosione del coronavirus (leggi anche Coronavirus, evitiamo allarmismi) ci ha suggerito di affrontare la questione non accontentandoci delle notizie che stanno diffondendo un po’ tutti (spesso esagerando e dando un …
Read More »Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo
Intervista a monsignor Guido Gallese «Si tratta di cambiare mentalità, modo di pensare e vedere la realtà. Non si può tenere la mentalità del mondo e osservare il Vangelo» Eccellenza, nel suo messaggio ai fedeli a pagina 6 lei scrive: «Questa situazione di prova è un tempo di maturazione della …
Read More »L’intervista a Monica Mondo
«Le domande dell’uomo sono universali: possiamo trovare un legame anche con chi non crede» Scopriamo chi è Monica Mondo Monica, come è nato “Soul”? «È nato nel 2014 per il desiderio, mio e di Tv2000, di “andare a fondo” sulle grandi domande della vita. Sono convinta che proprio le domande …
Read More »La fede in Tv(2000)
Quando la televisione aiuta a non perdere il senso della realtà Se vi piacciono il Grande Fratello, Uomini e donne o L’isola dei famosi, provate a cambiare aria. Catodica… Tv2000, l’emittente dei vescovi italiani, sul suo sito si “descrive” in questo modo: “Tv2000, non una televisione qualsiasi. Tv2000 è la …
Read More »Dall’Amazzonia un appello per tutti
Un testo per le persone di buona volontà L’esortazione in cinque punti Preghiera, generosità e formazione «Il Sinodo sull’Amazzonia non era un confronto sul celibato, anche se questo tema ha avuto un suo peso nello svolgimento dei lavori. Il Sinodo era una risposta a esigenze pastorali di evangelizzazione. Il Papa, …
Read More »“V” per misericordia
Il #granellodisenape di Enzo Governale Che cosa ci dicono? Il perdono è un cammino che inizia da piccoli e che diventa vivo solo quando si fa misericordia «Voi avete udito che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico: non contrastate il malvagio; anzi, se …
Read More »I giovani al centro dei Lunedì di Quaresima
Intervista al professor Renato Balduzzi «Tre incontri per ascoltare e conoscere meglio il mondo giovanile. Perché a volte il problema siamo noi adulti…» Stanno per partire i tradizionali appuntamenti per la Quaresima organizzati dalla Diocesi di Alessandria, in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e il Meic, Movimento ecclesiale …
Read More »Le Ceneri, e un seme che dà frutto
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero troverete diversi spunti di riflessione, a partire dall’intervista (leggi anche I giovani al centro dei Lunedì di Quaresima) al professor Renato Balduzzi, “anima” degli incontri diocesani dedicati ad Avvento e Quaresima. A pagina 5 leggerete il dialogo (Le Ceneri: un …
Read More »I giornalisti vittime in Italia e nel mondo
Sguardo sul mondo Sono oltre mille i cronisti e reporter morti dal 2006 al 2018, 94 quelli uccisi solo nel 2018 (leggi anche I giornalisti vittime in Italia e nel mondo). Secondo le Nazioni unite, ogni cinque giorni un giornalista viene assassinato. Dati che spaventano e fanno pensare. Ma non …
Read More »L’intervista al giornalista sotto scorta Paolo Borrometi
«La scorta mi ha salvato la vita. Ma nei momenti di sofferenza e paura, la fede mi ha aiutato a vivere» «Sono un giornalista, un ragazzo e una persona che nonostante la preoccupazione e le paure cerca di continuare a fare il proprio dovere nel migliore dei modi». Si presenta …
Read More »