Per quest’estate la nostra proposta è semplice, cari nonni e cari genitori che ci state leggendo: posate il cellulare e sfogliate un libro. Ecco una selezione di testi da portarsi sotto l’ombrellone, in gita o in riva al lago, adatta a tutti i membri della famiglia. L’American Academy of Pediatrics …
Read More »Roberto e il mostro della rabbia
Come aiutare i bambini a comprendere meglio questa emozione attraverso un albo illustrato «Voglio il gelato!», «Voglio fare il bagno… adesso!», «Non voglio andare in gita!»: vi suonano familiari queste frasi? In estate i genitori (e soprattutto i nonni) hanno il piacere di stare con i loro piccoli molto …
Read More »Una biblioteca in cucina: la ricetta delle orecchiette con le cime di rape
Un grande classico della tradizione pugliese nella ricetta di Slow Food “Realizzate come i cavatelli, hanno la forma di una conchiglietta o di un piccolo orecchio dalla superficie esterna rugosa”. È la precisa e puntuale descrizione delle orecchiette, pasta fresca simbolo della cucina barese, che leggiamo in “La cucina pugliese …
Read More »Libri in cucina – Ricette estive dal Sud
Frise con le caroselle, l’antipasto pugliese per eccellenza «In queste 128 pagine troverete un viaggio culinario minuzioso e sapientemente raccontato. Ho usato l’unico modo che conosco per restituire a questa preziosa terra tutto ciò che ricevo ogni giorno: disegnandola!». Così Roberta Ranieri, in arte “Qualcosa di Erre”, descrive la sua ultima …
Read More »Bambini e schermi digitali: quali contenuti proporre?
I consigli della dottoressa Sabrina Camilli: «Interagiamo di più con i nostri figli» Gli schermi vanno introdotti molto gradualmente, sempre intervallati da attività motorie, fondamentali per i bambini dai 3 ai 6 anni per sviluppare tutte quelle competenze che saranno propedeutiche alla scrittura e alla lettura; chi non ha un …
Read More »Bambini e schermi digitali /1: una bussola per genitori
La pediatra risponde I consigli della dottoressa Sabrina Camilli Quale tipo di utilizzo degli schermi è corretto per i bambini dai 3 ai 6 anni? «Quando sono in attesa dal dottore non so come tenerlo fermo, il cellulare è il mio unico alleato»; «Se non gli faccio vedere almeno 20 …
Read More »La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca
Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone e dei popoli, sia in quelli più appariscenti, come l’economia, sia in quelli più riservati ma non meno importanti e delicati, quali la psicologia e la religione. L’esperienza delle chiusure delle attività scolastiche e cultuali …
Read More »Non-deferenza e non-contegno nell’incontro Trump-Zelensky
Immaginazione Sociologica Le “profanazioni cerimoniali” che hanno generato imbarazzo Venerdì 28 febbraio 2025 Volodymyr Zelensky ha incontrato il presidente statunitense Donald Trump alla Casa Bianca, a Whashington. L’incontro era finalizzato alla firma di un accordo minerario che avrebbe visto l’Ucraina cedere il 50% dei ricavi derivanti dallo sfruttamento delle sue …
Read More »Come combattere il raffreddore – i consigli del dottor Murgia
Un malanno tipico della stagione fredda che colpisce adulti e anziani: ecco come prevenirlo e curarlo nel migliore dei modi Un malanno apparentemente lieve ma in grado di rovinare le giornate e le nottate per periodi anche prolungati. C’è modo di evitare che ci affligga? E come lo possiamo …
Read More »Ricette intorno al camino: l’arrosto di vitello alle nocciole
Preparazioni semplici e tradizionali come penne all’arrabbiata e muffin al cioccolato, ma anche idee sfiziose come il risotto all’arancia o le trote alla birra, senza dimenticare le particolarità regionali come la cima genovese: tanti spunti a disposizione di chi cerca idee in cucina si possono trovare sfogliando i due libri …
Read More »