Dottoressa, il mio bimbo di due anni è tutto un capriccio. Cosa devo fare? Intorno ai due anni il bambino ripete spesso nella giornata il suo “no” e ci prova quasi gusto. Questa fase è una normale tappa dello sviluppo nella quale il bambino inizia a opporsi ai genitori per …
Read More »Alessandria racconta – Benzo d’Alessandria
Benzo Cona, detto Benzo di Alessandria (Bencius Alexandrinus), nasce nella seconda metà del XIII secolo. Studia legge e si diploma notaro a Bologna. Decide quindi di intraprendere una lunga serie di viaggi nell’Italia settentrionale e centrale al fine di raccogliere negli archivi e nelle biblioteche i documenti storici e letterari …
Read More »A un’ora da qui – Ritorna il Festival di Sanremo
Il Festival di Sanremo nasceva nella sua prima edizione il 29 gennaio del 1951, per ridare forma alla canzone italiana allora ancora troppo poco italiana. Dopo la guerra, infatti, la divisione dialettale, ancora molto marcata, non permetteva di dare forma a un prodotto che potesse accomunare tutti gli ascoltatori. Al …
Read More »La testa e la pancia – Dagli all’allenatore… oppure no?
Curioso quello che sta succedendo in queste ultime settimane ad Alessandria e, per certi versi, prevedibile: la squadra è oggettivamente di livello medio-basso, i risultati ne rispecchiano il livello e i Grigi si ritrovano in piena zona play-out, probabilmente con la prospettiva di una stagione salva anche grazie alle altrui …
Read More »Lettere in redazione – Cara Caserma Valfrè…
Egregio direttore, il mio precedente scritto sull’argomento non ha suscitato commenti da parte delle categorie benpensanti cittadine ed in effetti, un tale disinteresse era prevedibile, dal momento che un pezzo di archeologia militare, la Cittadella, era già stato adottato dal nostro Comune, quindi la Valfrè, ritenuta di minore importanza, poteva …
Read More »Il contrappello – La tradizione e le “svendite”
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto una riflessione sulla notizia, diventata virale, che una borgata di Castelmagno sia in svendita e costi meno di un appartamento in città. Ciò non sarebbe un male assoluto se portasse con sé un progetto di rinascita e di rilancio, magari grazie a qualcuno …
Read More »La recensione – Solo con l’altro
Il cristianesimo non è un mero insieme di riti, tradizioni e regole ma è incontro con l’altro e con l’Altro. Questi due incontri si fecondano a vicenda e rendono la fede una forza che incide anche nella cultura. Lo sostiene l’arcivescovo Erio Castellucci, Metropolita di Modena-Nonantola e Presidente della Commissione …
Read More »A un’ora da qui – Grande Torino
Finalmente verrà intitolata una via al Grande Torino. Su proposta del Toro club di Sanremo, e proprio in occasione del 70° anniversario della tragedia di Superga che vide la scomparsa dell’intera squadra, la giunta comunale sanremese ha deciso di inserire la formazione granata nella toponomastica della città. Già individuata la …
Read More »Laudato si’ – Bianca e integrale
Avete voglia di pizza ma in casa non vi ritrovate il pomodoro e non sapete come superare questa drammatica impasse? Niente paura: si può preparare una pizza bianca con quello che avete nella dispensa, tralasciando la salsa rossa. Oggi vi suggeriamo una preparazione deliziosa tratta dal libro “Semi, germogli e …
Read More »Collezionare per credere – I collezionisti fanno oh…
Nella “Gaudium et spes” il concilio Vaticano II invita: “Il tempo libero sia impiegato per distendere lo spirito, per fortificare la sanità dell’anima e del corpo mediante attività e studi di libera scelta, mediante viaggi in altri paesi, con i quali si affina lo spirito dell’uomo e gli uomini si …
Read More »