Gli esercizi di fisioterapia possono trasformarsi in un gioco assai divertente. Accade nel reparto di chirurgia e riabilitazione della mano dell’ospedale San Giuseppe di Milano, gruppo MultiMedica, dove sono stati da poco introdotti una serie di videogiochi interattivi per migliorare la collaborazione dei pazienti pediatrici durante l’attività di riabilitazione. Gli …
Read More »Economia&Finanza – Il Portogallo rinasce
Nel maggio 2011 il governo portoghese chiese all’Europa un programma di aiuto da 78 miliardi di euro: era un paese ad un passo dal fallimento. Il deficit pubblico superava l’11%, e il debito era in continuo aumento. Dopo sei anni di austerità e di sacrifici per la popolazione, il paese …
Read More »La Pediatra risponde – Tanti massaggi
Dottoressa, quali massaggi posso fare al mio bambino? Per coliche o diarrea si mette il palmo della mano sull’addome e si massaggia da sinistra verso destra. Per la stitichezza si fa un massaggio da destra verso sinistra. Se il bimbo non riesce a dormire, passi le mani sulle tempie con …
Read More »Collezionare per Credere – Il collezionismo è… curioso
La curiosità, in ogni epoca, ha permesso di raggiungere conquiste scientifiche, nonché considerevoli risultati in ogni campo, vuoi per soddisfare i bisogni primari, vuoi per individuare le ragioni di tutto ciò che accade intorno a noi. In questo articolo, ho selezionato un po’ di curiosità e fatti curiosi sul collezionismo, …
Read More »Il Vangelo e la biro – Beati i miti…
Il nostro Paese sta vivendo settimane difficili. Il deterioramento dei toni delle discussioni che ha coinvolto tante persone, e tra queste anche tanti cattolici, ci dice una difficoltà profonda: quella di ascoltare, di trovare ragioni nelle posizioni altrui, di dialogare senza diventare aggressivi. Sul “Manifesto della comunicazione non ostile“ si …
Read More »Il Contrappello – Spreco alimentare e spesa quotidiana
Nel mio articolo di Avvenire di mercoledì ho parlato di spesa e di spreco alimentare. Se si imputa lo spreco all’impegno lavorativo di entrambi i coniugi e alla conseguente mancanza di tempo che obbliga alla spesa settimanale, oggi che, secondo l’Istat, sono tornate le casalinghe, si dovrebbe registrare un’inversione di …
Read More »La Recensione – Opuscoli, ascetismo e mistica
San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa morto nel 1622, fu scrittore prolifico e attento a quelle che oggi chiameremmo le dinamiche dei mezzi di comunicazione; non a caso è venerato anche come patrono dei giornalisti. L’editrice Città Nuova ha il meritorio progetto di pubblicare le …
Read More »Collezionare per Credere – Si “Jurassic” chi può!
Prima di Crichton e Spielberg nessuno era mai riuscito ad associare così efficacemente il brivido alle terribili lucertole estinte, sebbene i dinosauri in letteratura avessero già influenzato le opere di Jules Verne e Arthur Conan Doyle, mentre al cinema e in tv le dino-prod u z i o n i …
Read More »In Salute – Pancia e palloncini
Oggi è possibile prevenire l’obesità grave senza intervento chirurgico né anestesia grazie a un nuovo tipo di palloncino gastrico, Elipse, da poco disponibile anche in Italia presso i centri di riferimento per la gestione dell’obesità. Il dispositivo è semplice da inserire perché si ingerisce come una pillola durante una seduta …
Read More »Dalla Carta Ingiallita – Sacerdote da 65 anni
Nelle scorse settimane la parrocchia di Pecetto mi ha regalato una pubblicazione con cenni biografici di don Franco Torti intitolata “Don Franco Torti, cinquant’anni di cammino con Cristo”, edita a cura del professor Luciano Orsini in occasione dei 50 anni di Messa del sacerdote, che il prossimo 28 giugno festeggerà …
Read More »