Sfogliando il fascicolo di Voce relativo all’anno 1978, mi sono stupito della quantità e importanza degli avvenimenti accaduti esattamente 40 anni fa in questa nostra Italia: – In marzo, “Andreotti prende il largo” e fra consistenze, confronto e siluri contro l’ingresso dei socialdemocratici, Dc alla prova, mentre i partiti minori …
Read More »Il Contrappello – Proviamo a salvare l’olio extravergine
Nel mio articolo su Avvenire di mercoledì ho fatto alcune riflessioni sull’olio extravergine, partendo dal fatto che in Cina la produzione cresce di anno in anno, non solo perché l’olivo è un importante fattore economico, ma è l’unica fonte alimentare di antiossidanti fenolici appartenenti alla classe dei secoiridoidi. Eppure in …
Read More »In Salute – The Unbeatables
I supereroi di un’avvincente graphic novel si mettono al servizio di chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali. Per aiutarli a non sentirsi isolati e per raccontare i superpoteri, in primis il coraggio, di questi pazienti. Si chiama IbdUnmasked la campagna di comunicazione, organizzata da Takeda, che negli ultimi tre mesi …
Read More »Favor Debitoris – La storia di Umberto
Il nostro protagonista non si chiama Umberto ma ha un bel nome lombardo-veneto, come Umberto. Ho scelto di chiamarlo con un nome di fantasia perché, essendo di Alessandria, avrei violato la sua riservatezza. Umberto, non più giovanissimo trova la compagna della sua vita e si sposa. I due hanno una …
Read More »La Pediatra risponde – Bronchite o bronchiolite?
Dottoressa, ho letto i consigli sulla bronchiolite dello scorso numero. Che differenza c’è con la bronchite? La bronchite acuta è l’infiammazione acuta dei bronchi, che spesso interessa la trachea. Anche la bronchite nella maggior parte dei casi è virale. I principali agenti causali sono i virus respiratori sinciziali e i …
Read More »La Recensione – Cose che ricordo
Settantacinque anni per un parroco e per un vescovo sono un’età «fatidica» perché il Codice di diritto canonico chiede loro di presentare rinuncia all’ufficio per anzianità. Per il cardinale Angelo Bagnasco la data è scoccata nel gennaio scorso ma continuerà il suo ministero di arcivescovo di Genova e di presidente del …
Read More »Favor Debitoris – Dalla parte degli impoveriti
Mi chiamo Giovanni Pastore, sono nato a Savona, anche se risiedo da più di 40 anni a Milano, dove svolgo l’attività di imprenditore immobiliare. Sono socio dell’Associazione Culturale Favor Debitoris (www.favordebitoris.it). L’associazione nasce nel 2016 per fornire un luogo di incontro e un supporto di ricerche tecniche e di studi …
Read More »Carta Ingiallita – Quel tesoro vicino
Nella notte tra martedì e mercoledì con il tradizionale «segno» dato del campanone di ogni chiesa parrocchiale allo scoccare della mezzanotte, è iniziata la Quaresima. Il mercoledì delle Ceneri, giorno di digiuno e penitenza è preceduto, come ben noto, dal carnevale, sino a non molto tempo fa in occasione di …
Read More »Il Contrappello – A tavola vince l’individualismo
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato della coincidenza nel 14 febbraio tra la festa di San Valentino e il mercoledì delle Ceneri. Una coincidenza utile per ricordarci il silenzio e l’essenziale, due elementi che spesso mancano nella vita di coppia, anche a tavola, dove il pasto diventa un gesto …
Read More »Alessandria Racconta – La «Busina’ dir Castlas»
Gli estimatori del vernacolo locale possono rallegrarsi: è ritornata la Businà dir Castlas. A seguito del grande successo ottenuto l’anno scorso, la Pro Loco di Castellazzo Bormida e l’Associazione Alessandria in Pista ripropongono per sabato 17 febbraio, alle ore 21.00, presso il salone della Soms, una serata dialettale intitolata: «Businà e auter baladi». …
Read More »