Un carteggio tra due futuri santi: potremmo qualificare così il volume “Un’obbedienza in piedi”, appena pubblicato da Edb a cura di don Bruno Bignami (da pochi mesi vice direttore dell’Ufficio nazionale Cei per i problemi sociali e il lavoro) e Diletta Pasetti (pp 315, euro 27,50). Il libro raccoglie, infatti, le lettere che Primo Mazzolari, prima prevosto …
Read More »Alessandria racconta – La fine di Guglielmo VII Spadalunga
Nel corso del XIII secolo l’Italia fu sconvolta dalle feroci lotte intestine tra guelfi e ghibellini. Anche Alessandria vide l’alterno prevalere dell’una e dell’altra fazione. Intorno al 1260 il partito dei guelfi chiese la protezione del condottiero Oberto II Pallavicino, signore di Piacenza, e dieci anni più tardi quella del re di Sicilia Carlo I …
Read More »Il Contrappello – Contraddizioni e spirito critico
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di contraddizioni. A Venezia dei turisti giapponesi hanno pagato 1.100 euro per quattro bistecche in un’osteria mentre l’Italia è in crescita – dicono a Davos – e proprio il 2018 sarà l’anno del cibo italiano, anche se ancora non si sa cosa voglia …
Read More »Collezionare per credere – La svendita da garage
Se amate cercare tesori nascosti, il “garage sale” (svendita da garage, ndr) fa per voi, ma attenzione a non confondere la parola inglese “sale” (saldi) con la nostrana località Sale! Troverete di tutto, dall’antiquariato, oggetti da collezione, mobili, stoviglie, prodotti freschi come gelatine e marmellate fatte in casa, intrattenimento dal vivo e molto altro. Le …
Read More »Dalla carta ingiallita – Concilio Vaticano II
Quest’oggi ricordiamo l’anniversario della comunicazione al collegio cardinalizio, riunito nella sala capitolare del monastero San Paolo, della volontà da parte di San Giovanni XXIII di indire un Sinodo Diocesano per l’Urbe, e di un Concilio Ecumenico per la Chiesa universale. Quel Concilio di cui molti professori per molti anni ci …
Read More »In salute – Cupido fa bene al cuore
Un nuovo approccio terapeutico per far arrivare i farmaci rapidamente al cuore, attraverso l’inalazione di nanoparticelle “caricate” con i principi attivi. È quanto hanno sperimentato con successo i ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Cnr di Milano, in collaborazione con i colleghi dell’Istituto di scienza e tecnologia dei …
Read More »La Voce dei diritti – Ecco la macchina elettorale
Si è messa in moto l’imponente macchina burocratica che condurrà il nostro Paese alle urne, il 4 marzo prossimo, per eleggere senatori e deputati della prossima legislatura. Saranno le prime elezioni ad essere regolate dalla nuova legge elettorale, la legge 3 novembre 2017, n. 165, comunemente conosciuta sulla stampa come …
Read More »La pediatra risponde – L’importanza dei fermenti lattici
Gentile dottoressa cosa ci consiglia sui fementi lattici? Con “fermenti lattici” intendiamo farmaci chiamati probiotici. Questi farmaci sono integratori alimentari microbici vivi, che hanno un’influenza positiva sulla salute del bambino o dell’adulto. La loro principale caratteristica è quella di sopravvivere ai succhi gastrici e agli acidi biliari, raggiungendo così il …
Read More »La Recensione – Dialogo a Cuba
È davvero travagliata la storia dei rapporti tra Cuba e Stati Uniti nel corso degli ultimi decenni. In questa vicenda un punto fermo va certamente attribuito al 17 dicembre 2014, allorché i rispettivi presidenti decisero di ripristinare le relazioni diplomatiche, interrotte dal 1961. Un ruolo fondamentale, per loro stessa ammissione, …
Read More »Cento anni fa – Un esercito di donne?
In vari numeri del mese di ottobre 1917 L’Ordine, oltre ad una dettagliata esposizione delle intense azioni belliche del nemico, contrastate ai limiti del possibile dai nostri fanti in via di ripiegamento, riporta ancora notizie a carattere nazionale e locale, eccone alcune. Troppo lunghe da elencare le diatribe che tutta …
Read More »