“Città nostra” Pare che i nostri politici abbiano deciso quale sia il terreno più idoneo per costruire il nuovo ospedale, ho però il dubbio che tali persone non abbiano avuto, di recente, la opportunità di usufruire del nostro attuale nosocomio perché tenuto conto dei mesi e anni occorrenti per acquisire …
Read More »«Santo è colui che risponde alla chiamata del Signore»
“Il punto di vista” Fra Dario Vermi è il Postulatore Generale delle cause dei Santi e dei Beati dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli al quale appartiene. Dal 4 dicembre 2022 in poi ha compiuto un viaggio con varie tappe: Bogotà (Colombia), Quito (Ecuador), Lima (Perù) per fare …
Read More »Meno male che Di Masi c’è
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Vediamo di fare un breve riassunto delle puntate precedenti: Luca Di Masi, giunto da Torino sulle sponde del Tanaro al solo fine (a quanto, ad oggi, è dato appurare) di alimentare una consistente passione sportiva, investe una non meglio identificata somma di …
Read More »Sui binari della memoria
Collezionare per credere L’anno nuovo comincia col mantenere una vecchia promessa, fatta nel pezzo intitolato “Due ruote e una capanna”, uscito nell’estate 2021, ossia quella di parlare anche del collezionismo su rotaia, per esempio delle ferrovie dimenticate. Gennaio, come da calendario, impone a tutti noi di ricordare doverosamente le vittime …
Read More »Cima Alessandria
Alessandria racconta Ad Alessandria sono state intitolate due cime. La prima si trova in Groenlandia, più esattamente nel distretto di Tasiilaq (chiamata anche in danese Ammassalik o Angmagssalik) a un’altezza di 1.690 metri sopra il livello del mare. Nel 1968, in occasione dell’ottavo centenario della fondazione della Città, il locale …
Read More »Il virus respiratorio sinciziale
Parla la pediatra Sabrina Camilli In questo periodo le terapie intensive e i reparti di pronto soccorso sono pieni di bimbi molto piccoli, attaccati da questo virus dalla sigla misteriosa: “Rvs”. Di cosa si tratta? Che sintomi porta? E soprattutto, come si può prevenire? Lo abbiamo chiesto alla nostra pediatra …
Read More »Ultrà tra follia e complicità
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Il recente caso dei clamorosi disordini, sull’A1, tra tifosi della Roma e del Napoli, con conseguente blocco, per ore, della circolazione autostradale, mi ha riportato alla mente un episodio del mio passato. Parecchi anni fa, quando svolgevo le mansioni di Pubblico Ministero …
Read More »Il vincitore, il presuntuoso e l’uomo del futuro
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre i Grigi si avviano (spero non troppo mestamente) a concludere un 2022 molto più agro che non dolce e gli occhi sono tutti puntati su umori e intendimenti del Presidente, io preferisco pensare al Mondiale appena terminato e a come lo …
Read More »I libri di Bubi… a Natale
Libri per bambini In queste feste fate un favore ai vostri figli e nipoti: oltre alla giusta dose di Lego, bambole con le ali glitterate e oggetti di plastica varia, regalate anche qualche libro. Vogliamo darvi tre suggerimenti, tutti della casa editrice Lapis, adatti a tre fasce d’età diverse: la …
Read More »Di Masi, dove sei?
La testa e la pancia di Silvio Bolloli Mentre osservavo la partita pareggiata in casa dall’Alessandria contro un’Aquila Montevarchi che l’ha due volte rimontata fino a tarpare le ali ad ogni velleità di successo dei Grigi; mentre mi soffermavo sulle clamorose amnesie di una difesa ed un centrocampo che hanno …
Read More »