“100 anni fa” di Carlo Re Il primo numero di La Libertà, uscito venerdì 6 gennaio 1922, giorno dell’Epifania, col fondo dal titolo “Sulle soglie del nuovo anno” ci da subito una visione dei contrasti tra partiti politici: «Facile profezia sarà ancora questa del 1922: tra il cozzo della politica …
Read More »Alessandrini a Corleone
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Nel 1237 Federico II concesse al miles Oddone di Camerana e agli hominibus de partibus Lombardiae a lui fedeli la terra di Corleone. In un primo tempo, l’imperatore aveva offerto l’area di Scopello, ma su specifica richiesta di Oddone venne presto sostituita con Corleone, strategico …
Read More »I difetti della vista nei bambini
La pediatra Sabrina Camilli Un leggero strabismo, la tendenza ad avvicinare molto il viso agli schermi quando si guarda la tv, un lieve arrossamento delle palpebre: di quali segnali legati agli occhi dei propri bambini i genitori devono preoccuparsi? E quando è il momento di far vedere il piccolo dall’oculista? …
Read More »Dietro la cattedra: giovani, il mondo è nelle vostre mani
“Il mondo a 13 anni” di Sara Piscopello In questi ultimi due anni mi sono dedicata a scrivere articoli tramite cui venivano espressi pensieri, emozioni e crisi di noi giovani adolescenti, ma ora mi sembra doveroso dare voce e spazio a coloro che accompagnano, nella crescita educativa e morale, la …
Read More »Lucine e avventure per le vacanze di Natale
“Libri per bambini” di Zelia Pastore Con i bimbi a casa da scuola per lungo tempo, la tentazione di fare maratone di cartoni animati è forte. Per combatterla, ci vengono in aiuto degli ottimi libri a tema delle edizioni Usborne. Per i piccolissimi (indicato dai 6 mesi in su) c’è …
Read More »Parole come pane
“La recensione” di Fabrizio Casazza Sulla scia della recente Settimana Sociale dei Cattolici Italiani tenutasi a Taranto, il libro Parole come pane (ed. Indialogo, pp 204, euro 19) in termini a un tempo divulgativi e profondi intende proporre una serie di parole che come pezzetti di pane, appunto, possano nutrire …
Read More »Gesù Bambino venuto dal mare
“Libri per bambini” di Zelia Pastore Per raccontare in maniera semplice e delicata i tanti modi in cui può sorprenderci il mistero e la luce del Natale, le edizioni Lapis hanno recentemente dato alle stampe un bellissimo albo illustrato, “Gesù Bambino venuto dal mare”, dedicato ai bambini dai 4 anni …
Read More »San Paolo della Croce/4
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Se Ovada è importante per i Passionisti perché qui è nato il loro fondatore, Castellazzo Bormida (AL) è altrettanto importante per loro perché è il luogo dove san Paolo della Croce ha avuto da Dio le grazie; tra le esse “la santa ispirazione” …
Read More »Gli occhiali bianchi di Lina Wertmuller
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari L’addio alla celebre regista che guardava il mondo attraverso i suoi occhiali doverosamente bianchi nella montatura, mi ha suggerito un excursus nell’occhialeria. Per esempio, in questo periodo il centro “Lions per la vista”, tramite appositi box, sta coinvolgendo vari esercizi, come il negozio “Velfoto” …
Read More »Fidiamoci, affidiamoci e diventiamo resilienti
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Prossimo Santo Natale 2021… In questo periodo di Avvento noi cristiani ci prepariamo ad accogliere Gesù, quell’umile Bambinello che nasce in un ambiente povero perché per Lui non c’è altro posto adeguato a Betlemme. Il futuro Salvatore del mondo viene alla luce …
Read More »