Patronato Acli Chi soffre di depressione ha diritto a richiedere l’invalidità civile? La risposta è “sì”, ma deve dimostrare di avere tale patologia, non è sufficiente un certificato del medico privato. La depressione rientra tra le patologie presenti nelle tabelle ministeriali che danno diritto all’invalidità civile. A seconda della gravità …
Read More »Anche i Vip scarabocchiano
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari La maggior parte delle volte un foglio di carta pieno di scarabocchi finisce accartocciato nel cestino senza che noi lo notiamo. Capita rare volte che ci accorgiamo di avere riempito un’intera pagina di segni astrusi e incomprensibili. Anche se ci limitiamo a sottolineare una …
Read More »Il convento dei padri Serviti
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il quartiere di Bergoglio costituiva, sin dal XII secolo, l’ampia porzione della città di Alessandria sviluppatasi sulla riva sinistra del fiume Tanaro. Una planimetria conservata presso l’Archivio di Stato raffigura Bergoglio prima del suo progressivo abbattimento, iniziato nel 1728, per far posto alla nuova Cittadella …
Read More »Esiste una cura a tutto questo?
“Il mondo a 13 anni” di Sara Piscopello Il nostro pianeta sta attraversando il periodo più critico e ad alto rischio di irreversibilità, oggi vive con due “malattie degenerative”; il male degli avvenimenti dei grandi cambiamenti climatici inquinamento, disastri naturali, terremoti, maremoti e il male sociale e morale di una …
Read More »Pubertà precoce: che cos’è e perché si verifica
La pediatra Sabrina Camilli Prima dei 12 anni nessun genitore vorrebbe sentir parlare di pubertà in relazione al proprio figlio o figlia: già dovrebbero rimanere bambini per sempre, ci manca solo che questo passaggio si verifichi prima di quando ce lo aspettiamo. Ma sappiamo veramente quando dovrebbe iniziare il passaggio …
Read More »E venne il punto
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli È stata dura, già, perché cinque partite consecutive a secco a inizio campionato è un risultato inferiore fors’anche alle più pessimistiche aspettative. Nessuno pensava che il debutto dell’Alessandria nella nuova categoria sarebbe stato una passeggiata e nessuno si illudeva che i Grigi …
Read More »Albert Vanhoye e “Il sangue dell’alleanza”
“La recensione” di Fabrizio Casazza «Un fratello nella fede totalmente rapito dalla Parola che ci annunciava»: così il cardinale Leonardo Sandri, vice decano del collegio cardinalizio, durante le esequie celebrate il 31 luglio scorso definì il cardinale gesuita Albert Vanhoye (nella foto), segretario emerito della Pontificia Commissione Biblica, il cardinale …
Read More »Vincere il male con il bene
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli «Mi trovo a maledire la guerra, a maledire tutti quelli disposti a uccidere e tutti quelli che danno l’ordine di uccidere»: è il grido di Gino Strada, il chirurgo di guerra, morto poco tempo fa, uno dei fondatori di Emergency, l’associazione umanitaria …
Read More »Giovani con l’ambiente nel cuore
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho parlato di energie rinnovabili, dopo aver incontrato due giovani che hanno deciso di seguire questa strada. Sono Virginia Tozzi che, insieme al compagno Peter, cura le viti a buone altezze con il metodo biologico, avendo ereditato le convinzioni di nonno …
Read More »Rientro a scuola: che cosa serve davvero ai bambini?
La pediatra Sabrina Camilli Lo zaino con il materiale in ordine e ben etichettato, gli abbracci di mamma e papà, la loro attenzione dedicata quando i piccoli raccontano cosa hanno fatto a scuola: negli scorsi numeri la maestra elementare Federica Bellan ci ha dato il punto di vista degli insegnanti …
Read More »