“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Il caldo sole di giugno pomeridiano c’invita a percorrere in auto il breve tratto di strada nella campagna romagnola. Siamo in tre: un amico vicino di casa, sua moglie e la sottoscritta. Andiamo in un posto dove vedrò cose belle. Ecco, davanti …
Read More »Le sorprese del mercato cinese
“Cronache dalla galassia” di Enrico Zappa Dopo la scoperta del Nuovo Mondo, la ricchezza che inondò Spagna e Portogallo contribuì a un errore di prospettiva che causò il successivo crollo dei due imperi, a vantaggio della povera ma emergente potenza inglese. La lavorazione e trasformazione dei prodotti provenienti dal Sud …
Read More »Aperitivi estivi a scarto zero
In cucina con i più piccoli Oltre a insegnare ai bambini a mangiare correttamente, in modo sano ed equilibrato, oggigiorno è anche importante spiegare loro che del cibo nulla va sprecato, in consonanza con l’amore e il rispetto per l’ambiente che il nostro papa Francesco ci esorta ad avere …
Read More »Elogio della storia locale
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Cultori di storia locale si nasce o si diventa? A mio parere, si tratta di un percorso graduale che, di solito, inizia da bambini ascoltando i racconti dei nonni a proposito di eroi veri o leggendari: il villico Gagliaudo che si fa beffe dell’imperatore Federico …
Read More »Puccini e la Tosca
“La Voce delle note” di Giacomo Lucato 14 giugno 1800. Marengo, provincia di Alessandria. Gli eserciti sono schierati: da una parte Napoleone, con in testa il suo classico “petit chapeau”, al comando di truppe dalle uniformi bianche e blu; dall’altra, i soldati austriaci con le baionette puntate, guidati dal generale …
Read More »“Take a knee”: sì o no?
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Tutto cominciò cinque anni fa, nel 2016, quando Colin Kaepernick, quarterback dei San Francisco 49ers, lanciò l’idea (non voglio, non ancora, usare la parola “moda”) di inginocchiarsi in occasione dell’Inno Nazionale prima delle partite della “Major League” di football: il coraggioso giocatore …
Read More »L’erbaccia, Quentin Blake e la Laudato si’
“Libri per bambini” di Zelia Pastore «Il mondo stava diventando secco e arido e sempre più difficile da abitare»: nella prima pagina di “Erbaccia”, la famiglia Dolciprati (mamma, papà, due figli e il merlo) si ritrova all’improvviso in fondo a una voragine che si è aperta nella terra. L’unico aiuto …
Read More »Grifone chiama Orso Grigio, rispondi Orso…
“Cronache dalla galassia” di Enrico Zappa La promozione dell’Alessandria in serie B e la gioia che ha scatenato in città hanno emozionato il mio vecchio cuore rosso blu, che si è facilmente immedesimato nei tantissimi tifosi che hanno festeggiato un evento che non è esagerato definire storico (nella foto, i …
Read More »Crêpes senza uova con verdure
In cucina con i più piccoli Quante volte si vedono famiglie in cui genitori e figli consumano pasti differenziati, e quante volte si sentono mamme e papà gemere “questo mio figlio non lo mangia…”. Sappiamo che i bambini non sono celebri per il loro amore per le verdure e che …
Read More »A Verona l’evento per ripartire… dal vino
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho raccontato della mia partecipazione a Verona al primo evento in presenza dedicato al vino, dove i più importanti produttori di vino italiani si sono incontrati di nuovo, fra loro, con i buyer e i giornalisti invitati da VeronaFiere. Ho ritrovato …
Read More »