“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli
Il caldo sole di giugno pomeridiano c’invita a percorrere in auto il breve tratto di strada nella campagna romagnola. Siamo in tre: un amico vicino di casa, sua moglie e la sottoscritta. Andiamo in un posto dove vedrò cose belle. Ecco, davanti a noi, un maestoso albero e io ammiro…
«Guarda, là in alto ho messo una statua della Madonna, poi ho sistemato un quadretto con la Madonna e suo figlio Gesù in braccio e sotto un altro di Santa Rita». Leggo le parole del messaggio scritto nel 2020 e anch’io unisco la mia silenziosa preghiera: «Cara Santa Rita, tu sei la Santa dei casi impossibili e disperati, per questo molti fedeli si rivolgono a te fiduciosi d’essere ascoltati. Invochiamo la tua intercessione presso il Signore. Ti ringraziamo e ti chiediamo di renderci più forti nella fede».
Il volto dell’amico s’illumina, parla con entusiasmo ed io ascolto con piacere. I raggi del sole filtrano attraverso le foglie dell’albero. L’albero della vita! Mi sorprendo a pensare che la sua vita s’intreccia con le nostre vite di uomini e donne dell’anno 2021. Cosa può raccontare un albero? Molto, se si è disposti ad ascoltarlo. Un’età indefinita… è nato, cresciuto, ha conosciuto l’ebbrezza del bel tempo e il malumore di quello brutto; sole, pioggia, vento, primavera, estate, autunno, inverno. Gli uccelli canterini gli fanno compagnia.
E poi ci sono loro… quelle immagini note che una mano d’uomo ha ben sistemato sul tronco e lui si sente benedetto. Anche noi facciamo parte di questa vita. Anche noi abbiamo conosciuto il bello e il brutto del tempo che fugge: gioie e dolori, speranze e delusioni, coraggio e rassegnazione… Andiamo avanti, a volte con passo incerto, altre volte più sicuri.
Nonostante tutto la vita è bella e noi ne siamo convinti se ci fidiamo di loro: Dio, la Madonna e i Santi. Venire qui, guardare l’albero, pensare, ricordare, portare qualche fiore, leggere la preghiera, fare vuoto di tutte le molestie della mente. Solo così si è sereni, in pace con se stessi e il mondo intero. Essere devoti fa tanto bene! Torno a casa contenta perché ho conosciuto l’albero della vita e ringrazio per il dono della nostra vita. Che sia anch’essa benedetta!
Leggi altri articoli de “Il punto di vista”:
Racconto di una storia da YouTube
La storia del bosco degli uccelli
Quel tornado che incute paura
Quelle bandiere che… non sventolano più
San Riccardo Pampuri: a 30 anni dalla canonizzazione
Vita buona, buone canzoni
Una mamma scrive al figlio…
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
Festa per San Giovanni di Dio, grande santo della carità
«Lavorare, lavorare, lavorare, preferisco il rumore del mare»
Nemici o amici? Riflessioni quaresimali
I fiori e la resilienza: un aiuto per affrontare le difficoltà
Giovani studenti artisti: quanta bellezza!