Rubriche

La speranza è l’ultima a morire

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Nelle stesse ore in cui la Juventus, clamorosamente e storicamente sconfitta in casa dal Benevento dell’ex Pippo Inzaghi, sembrava aver firmato la conclusione di un irripetibile ciclo di vittorie, ecco che un’altra realtà, ben più minuscola e meno titolata ma non meno …

Read More »

Le omelie di Origene

“La recensione” di Fabrizio Casazza Origene fu un teologo rilevante della Chiesa antica, nato verso il 183 forse ad Alessandria d’Egitto, ove riorganizzò il Didaskaleion, la scuola catechistica. Nel 230 ricevette nel corso di un viaggio in Siria e in Asia Minore l’ordinazione presbiterale da due vescovi amici, cosa che …

Read More »

Fratelli e sorelle destati, il canto degli italiani

Anniversari Ci soffermiamo su una data di metà marzo – esattamente il 17 – che per gli Italiani è la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. È la Legge 222/2012 ad averla istituita, abbinandola al giorno in cui venne proclamata nel 1861 l’Unità d’Italia. Dei quattro elementi …

Read More »

Come un colosso dai piedi d’argilla

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli La sconfitta alessandrina in quel di Piacenza è stata un autentico schizzo di benzina sul fuoco per il popolo dei tifosi dell’Orso che, specie di questi tempi, non potendo accomodarsi sulle sudate gradinate, danno sfogo a tutto il proprio turbinio di emotività …

Read More »

Niente di ciò che soffri andrà perduto

“La recensione” di Fabrizio Casazza È possibile pensare veramente che fatti dolorosi possano nascondere doni pregiati? Sì, secondo la giornalista Costanza Miriano (nella foto di copertina): «Dio ci fa continuamente dei regali preziosissimi, solo che sono impacchettati proprio male […]. Dio esagera: è come se per noi avvolgesse dell’oro nella …

Read More »

A Messa, tra foglietti dei canti e muri “parlanti”

Risonanze La “risonanza” di questo numero ha a che fare molto direttamente con la dimensione del suono, della musica e, nello specifico, dell’esperienza del canto liturgico nelle nostre parrocchie. Lo spunto è duplice. Per un verso il fatto che, per la “gestione” di questa materia da parte dei gruppi (corali) …

Read More »

Requisiti e importi per l’invalidità civile

Patronato Acli Come ogni anno l’Inps ha comunicato i nuovi limiti di reddito e gli importi delle prestazioni relativi all’invalidità civile: per il 2021 queste condizioni rimangono invariati rispetto all’anno scorso. L’assegno di invalidità civile è un’indennità economica riconosciuta a mutilati e invalidi civili, di età compresa tra i 18 …

Read More »

L’Italia ha voglia di ripartire: ma come fare?

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho parlato della lungimiranza che caratterizzava la classe politica del Dopoguerra, che dovrebbe contraddistinguere anche quella attuale. Dopo un recente viaggio in Valle d’Aosta ho constatato che questa regione vuole investire nel mondo agricolo per sostenere la ripartenza, rilanciando i voucher …

Read More »

Didattica a distanza: quali conseguenze/2

La pediatra Sabrina Camilli «Penso che tutti i bimbi avranno “memoria” di questo periodo. La memoria non è solo quella di cui si è consapevoli. C’è anche quella “implicita”, che resta dentro di noi ed “epigeneticamente” (cioè a livello di geni) ci cambia. Questo capita a tutte le età, nessuna …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.