Rubriche

Quel 4 maggio 2020…

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Lunedì 4 maggio 2020: un giorno da ricordare… Dopo oltre due mesi di segregazione in casa, necessaria e stabilita dal governo per evitare il diffondersi del coronavirus, finalmente oggi mi preparo per la nuova uscita. Nel magnifico pomeriggio di sole mi organizzo. …

Read More »

Arriva Homes4All

La startup per sostenere il diritto alla casa Homes4All è una startup che nasce alla fine del 2019 con l’obiettivo di risolvere le problematiche di emergenza abitativa con il proprio servizio: la società punta ad acquistare immobili a bassi costi per poi metterli a disposizione di chi ne ha più …

Read More »

Mascherine: ecco come usarle

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, dopo la quarantena come dobbiamo comportarci sull’utilizzo delle mascherine? «Si sono dette e ascoltate molte cose in questi quasi tre mesi di lockdown. Mi chiede delle mascherine e di come sarebbe giusto comportarsi, io credo che in mezzo ci debba essere sempre la virtù. …

Read More »

Una storia di amicizia ritrovata

Libri contro la solitudine Questo difficile periodo di distanziamento sociale ci ha fatto riscoprire degli amici che possono esserci sempre vicini: i libri. Per chi è a casa con i bambini e non sa più come impiegare il loro tempo, vi suggeriamo dei volumi belli da leggere assieme a loro. …

Read More »

L’anno che verrà: come cambia il calcio

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre la Serie A sta “lottando” disperatamente con tutti i suoi organismi istituzionali per poter tornare quanto prima in campo, e la Serie C ha dichiarato il prematuro de profundis alla stagione 2019/2020, interessanti, per certi versi interessantissimi scenari, si aprono all’orizzonte. …

Read More »

L’esempio di Giuseppe Moscati

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Lunedì 13 e martedì 14 aprile, di sera, su TV 2000, ho avuto il piacere di rivedere il film “Giuseppe Moscati – L’Amore che guarisce”. Stiamo vivendo in un periodo difficile a causa del diffondersi del coronavirus (leggi anche La storia di Gianni) …

Read More »

La solitudine spezzata

“La recensione” di Fabrizio Casazza Erik Varden (nella foto di copertina), classe 1974, norvegese, di famiglia luterana, durante gli studi universitari a Cambridge si converte al cattolicesimo. Insegnante al college, lascia tutto per entrare nei Monaci Cistercensi della Stretta Osservanza. Nel 2011 viene ordinato presbitero e nel 2015 eletto abate della …

Read More »

Quel corso di diritto civile…

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il primo testo organico degli Statuti di Alessandria – di cui si è già avuto modo di parlare nel numero di Voce del 15 giugno 2017 – fu predisposto nel 1297 su iniziativa del collegio degli anziani del popolo. Dalla raccolta ufficiale, conservata nell’archivio comunale, …

Read More »

Impareremo la lezione?

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Parliamo di futuro: in qualche modo lo abbiamo già fatto, anche in piena emergenza. Davvero è doveroso parlare proprio di futuro della medicina, della scienza, di più della cura, dell’assistenza e della politica sanitaria. Fare programmi, prima di tutto per le persone, per le …

Read More »

In Italia c’è chi rimane indietro

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana nell’articolo pubblicato su Avvenire ho fatto alcune riflessioni sulla cosiddetta “Fase 2”. C’è chi ha un’azienda con sede in Piemonte ma con il core business nel Salernitano: come può raggiungere il Sud Italia senza hotel in cui dormire e luoghi in cui sostare …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.