Intervista al primo cittadino di Felizzano «Faccio il sindaco non per fare carriera ma per il bene del mio paese» Un “luogo del cuore” della sua città. «L’oratorio del paese, della chiesa di San Pietro, in piazza San Pietro, Lì ho passato tanti dei miei anni: andavo a giocare …
Read More »Sarri, luci e ombre della sua favola
La testa e la pancia di Silvio Bolloli L’enigmatico allenatore toscano Da tifoso e giornalista al seguito dell’Alessandria Calcio ho avuto modo di conoscere e apprezzare profondamente, dal punto di vista sportivo, Maurizio Sarri che, con un’Alessandria praticamente decapitata dal punto di vista societario (causa presidente assente), era riuscito, circa dieci …
Read More »Olivicoltori, serve fare rete
Il contrappello di Paolo Massobrio Dopo avere partecipato a Verona a Evoo Days, il forum dedicato alla filiera dell’olio extravergine di oliva, ho appreso che il mondo dell’olio è minacciato oltre che dalla Xylella, anche dalla mosca olearia, a causa degli oliveti abbandonati, che sono luoghi d’elezione per la riproduzione …
Read More »Dimmi la verità
La recensione di Fabrizio Casazza Una riflessione sulla vita nel libro dell’arcivescovo maggiore di Kiev-Halyc, Sviatoslav Shevchuk Sviatoslav Shevchuk, 50 anni, è arcivescovo maggiore di Kiev-Halyc: in pratica è il capo della Chiesa greco-cattolica che dall’Ucraina si è ramificata in tutto il mondo. Dialogando con don Paolo Asolan, preside del …
Read More »Tra domande e fallimenti
Fede e medicina di Franco Rotundi Essere orgogliosi di curare e guarire Molte sono le domande che un medico si sente porre oggi, durante la sua attività professionale, vorremmo dire durante la sua missione. Molte domande in più rispetto al passato, quando il progresso scientifico non era come oggi, quando …
Read More »Se le elezioni si avvicinano… alle urne senza fiducia
Città nostra di Carlo Re Politici, politica e cittadini comuni Approssimandosi le elezioni, febbrile è l’impegno dei politici per accaparrarsi consensi e indurre la gente a votare. Ma cosa pensa “l’uomo della strada” dei nostri politici? Individui che agiscono solo per il proprio tornaconto; invece “l’uomo coscienzioso”: persone che si …
Read More »Alcune idee per crescere/2
La pediatra risponde di Sabrina Camilli Non esiste una ricetta per fare il genitore Continuiamo il discorso della puntata precedente, dando alcuni consigli per i genitori dei bimbi più piccoli. Ricordando che non esiste un vera e propria ricetta per fare il genitore. Spesso questi ultimi sono preoccupati e in …
Read More »La magia del “nostro” Moccagatta
La testa e la pancia di Silvio Bolloli Gioiello non solo per Alessandria Devo dire che mi ha suscitato un certo orgoglio la notizia – riportata martedì dalla stampa – dell’inserimento dello Stadio Comunale “Moccagatta” di Alessandria tra gli impianti sportivi più significativi del mondo da un punto di vista architettonico, …
Read More »Il gusto della vita
La recensione Il libro di Derio Olivero, vescovo di Pinerolo Derio Olivero, nativo di Cuneo, dal 1987 presbitero per la diocesi di Fossano, dal 2017 è vescovo di Pinerolo. Nei mesi scorsi l’editrice Effatà ha pubblicato “Il gusto della vita” (pp 174, euro 13), che raccoglie – pare d’intuire, ma …
Read More »A tavola si spreca di meno
Il contrappello di Paolo Massobrio Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di spreco alimentare: non si acquista ciò che serve alla giornata, ma ciò che potrebbe servire in una settimana, durante la quale si è spesso fuori casa, così si stipa tutto nel frigorifero e poi ce se ne …
Read More »