Intervista a fra Cristoforo Maria e fra Matteo Giovanni Maria Da qualche settimana si chiamano fra Cristoforo Maria e fra Matteo Giovanni Maria. Sono i due giovani alessandrini che lo scorso 19 settembre hanno svolto il Rito della Vestizione, iniziando così il percorso di noviziato nell’Ordine Domenicano nella Basilica e …
Read More »Narrazione, spazio alla vita
Servizio per la catechesi La ripresa della catechesi, descritta dal recente documento Ripartiamo insieme dell’Ufficio Catechistico Nazionale, deve necessariamente confrontarsi con il tempo che viviamo: non soltanto per la doverosa applicazione dei protocolli di prevenzione, ma soprattutto perché il periodo che stiamo ancora attraversando ha trasformato (e sta ancora cambiando) …
Read More »I vescovi del Piemonte si incontrano
Conferenza episcopale piemontese I vescovi della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta, dopo sei mesi di sospensione degli incontri in presenza a causa dell’emergenza sanitaria, si sono ritrovati a Pianezza martedì 15 settembre. Dopo la manifestazione di amicizia e fraternità verso il vescovo monsignor Derio Olivero, che ha attraversato …
Read More »Per la catechesi ripartiamo dall’ascolto
Servizio per la catechesi “Da dove ripartire?” è la domanda che molti si pongono, non solo all’interno delle nostre comunità ecclesiali, in questo periodo: come abbiamo evidenziato nello scorso numero di “Voce” anche la catechesi, attività fondamentale nella vita delle nostre parrocchie si trova in questa situazione di ricerca e …
Read More »Il 20 settembre e la breccia di Porta Pia
Tra fede e storia Domenica scorsa, 20 settembre, schiacciato tra il voto per il referendum e i quotidiani bollettini covid, è completamente passato sotto silenzio un anniversario importante per tutti gli italiani. Infatti a 150 anni da quel 1870 che vide la presa di Roma con la celebre “breccia di …
Read More »Per la catechesi “Ripartiamo insieme”
Il convegno online, venerdì 25 settembre alle ore 17.30 Il tempo che stiamo attraversando ci ha portati a cambiare molte abitudini, gesti e appuntamenti della nostra esistenza quotidiana; anche le nostre parrocchie sono state giustamente coinvolte nel rielaborare tempi e modi della vita di comunità. In questa direzione, anche la …
Read More »Cultura a porte aperte
Nel weekend 600 luoghi d’arte sacra piemontesi aperti in libertà e sicurezza La sesta edizione di “Cultura a porte aperte” quest’anno si svolge sabato 19 e domenica 20 settembre. Una settimana prima delle Giornate europee del patrimonio culturale ci sarà, quindi, un’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei …
Read More »Addio a don Roberto
Il parroco di Como che aiutava i più deboli Ha commosso tutti la notizia della morte di don Roberto Malgesini, assassinato a Como da un senzatetto martedì mattina alle prime luci dell’alba, proprio mentre stava portando del cibo ai più bisognosi come ogni mattina. Anche la Conferenza episcopale italiana (Cei) …
Read More »Un viaggio tra Fede e Arte, in giro per la Penisola
Otto Santuari da visitare nel nostro Paese N. Signora di Soviore, Liguria A 7 km da Monterosso sorge il Santuario, immerso nel verde e affacciato a 466 metri sul mare. Nel 629, all’avvicinarsi dei barbari gli abitanti fuggirono verso la costa e, nella valle sottostante l’attuale Santuario, nascosero un’immagine della …
Read More »Parrocchie, c’è carenza di preti: più spazio ai fedeli
Nuova “istruzione” dal Vaticano È da poco stata pubblicata l’Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, redatta dalla Congregazione per il Clero. In questo scritto vengono affrontati i diversi progetti di riforma delle parrocchie, tra carenza di vocazioni e rinnovato impegno dei laici …
Read More »