Chiesa locale Don Guido Ottria è tornato nella sua casa nella parrocchia “San Paolo” di Alessandria, che era stato ricoverato in ospedale nel mese di luglio per vari problemi di salute. Successivamente, don Guido si è trasferito al Centro riabilitativo “Borsalino” e poi alla “Michel“, che ha lasciato lunedì 13 …
Read More »Altari e crocifisso tornano a splendere
Duomo di Valenza Martedì 14 settembre alle 21, il Duomo di Santa Maria Maggiore di Valenza, in Piazza XXXI martiri 1, vivrà un particolare momento di festa. «Partiremo con il saluto di benvenuto, per poi proseguire con la presentazione dei lavori di restauro degli altari laterali a cura di monsignor …
Read More »Educazione affettiva e sessuale nelle scuole
Servizio per la pastorale scolastica A settembre si riaprono i cancelli delle scuole di ogni ordine e grado, ma i professori di religione si sono già seduti sui banchi a fare formazione ben prima dell’arrivo dei loro alunni. Due sono stati gli appuntamenti organizzati dal Servizio per la pastorale scolastica …
Read More »E se domenica ce ne stessimo a casa?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, dopo un’estate segnata da troppe polemiche su vaccini e Green pass, riprendiamo il filo del nostro discorso per vivere insieme questo nuovo “anno sociale” (e pastorale) che ci sfida su diversi fronti. Ripartiamo allora dalla Lettera pastorale del nostro vescovo (intitolata “Sarete …
Read More »Siamo tutti sacerdoti
La nuova Lettera pastorale del nostro Vescovo «Come Vescovo, guardando alla Chiesa Alessandrina e alla situazione attuale, ravviso un’urgenza particolare, che è sopra le altre e che merita di essere attuata. Per questo scrivo a voi tutti e in particolare a coloro che hanno compiti di presidenza o responsabilità a …
Read More »Cammino di San Marco: il racconto continua
Cammino di San Marco 2021 Lorenzo e un invito… «Io non ero venuto qua come credente ma per conoscere me stesso. Per esempio, durante i momenti di preghiera ne approfittavo per scrivere i miei pensieri. Anche se non sono religioso, ho trovato tutte le prediche del Vescovo molto interessanti. Ma …
Read More »Nomine e indulgenze
Notizie dalla Curia Il Vescovo ha rinnovato la composizione della commissione “De admittendis” (sui seminaristi) chiamando a farne parte il Vicario generale della Diocesi, il Rettore del Seminario diocesano (con l’ufficio di segretario), il Vicario episcopale per il clero, il Moderatore del gruppo di sacerdoti cui è affidata in solido …
Read More »«A Torgnon una comunità che si vuole aprire al mondo»
Speciale “50 anni di Maria Nivis” Fabio Pugliese, 46 anni, responsabile di Coompany 2 per la “Maria Nivis”. Fabio, voi di Coompany siete entrati in tempi recenti nella storia della “Maria Nivis”… «Premetto: io sono un grande tifoso del Toro, una squadra che per me è storia e passione. E …
Read More »«Un luogo dell’Azione Cattolica, della Diocesi e delle parrocchie»
Speciale “50 anni di Maria Nivis” Don Mario Bianchi, parroco di Solero e Quargnento, anche quest’anno è ritornato con un gruppo di famiglie alla “Maria Nivis” di Torgnon. Gli abbiamo chiesto quale clima si respira in quel luogo di montagna, geograficamente distante ma in profonda comunione con la nostra Diocesi. …
Read More »«Una Casa per condividere un pezzo di cammino insieme»
Speciale “50 anni di Maria Nivis” Marlène Coppola, responsabile diocesana del Settore Giovani di Azione Cattolica, ci racconta il suo rapporto con la “Maria Nivis” di Torgnon. Tra aneddoti, ricordi e uno sguardo al futuro. Marlène, che cos’è per te la “Maria Nivis”? Quando ci sei andata la prima volta? …
Read More »