Martedì d’Avvento 2020 Conosciamo il relatore: il giornalista Ignazio Ingrao Ignazio Ingrao è nato a Roma il 29 novembre 1969 ed è giornalista e scrittore. Attualmente in Rai, è stato autore e conduttore della trasmissione televisiva “A sua immagine”, in onda su Raiuno, caposervizio e vaticanista del settimanale Panorama. Durante …
Read More »Nuovo Messale: cosa cambia?
Da domenica 29 novembre anche la nostra Diocesi adotterà la nuova versione Le principali novità La terza edizione italiana del Messale Romano vede alcuni cambiamenti, che potremmo riepilogare così: 1. Le precisazioni della Conferenza episcopale italiana per le Celebrazioni Eucaristiche; 2. Il Gloria e il Padre Nostro; 3. I riti …
Read More »Cartellino rosso
Le domande più frequenti dal Decreto anti-Covid del 3 novembre 1. Sono anziano e non ho il computer: come faccio a stampare l’autocertificazione? Come si legge nel dpcm, chiunque nella zona rossa deve giustificare ogni spostamento con un’autocertificazione, indicando la motivazione, il luogo da cui si parte e quello a …
Read More »«Quando riapriremo terrò finalmente il mio corso di recitazione»
Le voci del teatro Massimo Bagliani, alessandrino doc, è attore, autore, insegnante di teatro e attuale direttore artistico del Teatro Alessandrino. Diplomato alla scuola del Piccolo Teatro di Milano e alla Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman, ha lavorato con i più “grandi” del teatro: da Giorgio Strehler …
Read More »«Non esistono compromessi: sospendere è l’unica soluzione»
Le voci dello sport Con il decreto del presidente del Consiglio, sono stati sospesi i campionati di calcio dalla categoria dilettantistica di Eccellenza in giù. Fermi anche i campionati giovanili a esclusione del campionato Primavera, che va avanti così come le altre competizioni, professionistiche e non, dichiarate di “interesse nazionale”, …
Read More »«I politici non colgono la differenza tra cultura e intrattenimento»
Le voci del teatro Regista, drammaturgo, autore, direttore della scuola del Teatro Stabile di Torino e dal 2004 docente di Istituzioni di Regia alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica di Milano. Lui è Gabriele Vacis, che noi alessandrini abbiamo conosciuto più da vicino quando è stato direttore artistico …
Read More »«Siamo stati paragonati a bar e ristoranti, ma il confronto è sbagliato»
Le voci dello sport Piscine e palestre chiuse. Abbiamo intervistato Andrea Petris, presidente dell’associazione che segue l’attività agonistica di nuoto al Pianeta Sport, in via Moccagatta ad Alessandria. Andrea, da lunedì siete fermi con tutte le attività? «Sì, abbiamo chiuso tutto, piscine, sale attrezzi e sale fitness. Secondo il decreto …
Read More »«Se sapeste quanta gente lavora per fare uno spettacolo…»
Le voci del cinema Su 350 mila spettatori in 3 mila spettacoli monitorati tra lirica, prosa, danza e concerti, nel periodo che va dalla riapertura del 15 giugno a inizio ottobre si registra un solo caso di contagio per Covid-19. Eppure, dal governo è arrivata la chiusura totale. Ne parliamo …
Read More »«C’è paura di chiudere, ma anche di continuare così per mesi»
Le voci dei ristoratori Il nuovo Dpcm tocca anche le attività che non svolgono servizio alla sera. Incertezza, paura e tanti interrogativi. È questo il quadro che ci racconta Stefano Melotti, 42 anni, che con la moglie Maria gestisce il bar e tavola calda “Pausa Caffé”, in via dei Guasco …
Read More »«Bloccare la ristorazione vuol dire fermare l’agroalimentare»
Le voci dei ristoratori «Il virus ha evidenziato la incapacità della politica italiana nel gestire i problemi». A parlare così è Giuseppe Giordano, che dal 1994 conduce il “Piedigrotta 2 Express”, la pizzeria sotto i portici di piazza Garibaldi ad Alessandria e, dal 19 giugno, “Il Pizz’ino” in via Ferrara …
Read More »