A Cultura e Sviluppo “La marcia su Roma” di Giorgio Dell’Arti Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza in prossimità del Giorno della Memoria un incontro per riflettere su una delle pagine più nere della storia d’Italia e d’Europa. È il marzo del 1919 quando il prof. Mussolini presiede a …
Read More »Quando il cardinal Ratzinger venne ad Alessandria
In occasione della Salve e San Pio V La pagina di Voce dell’aprile 1985 e le foto di quei momenti
Read More »«Signore ti amo!»
L’ultimo saluto a Benedetto XVI Alle 9.34 del mattino, il 31 dicembre, Joseph Aloisius Ratzinger (1927-2022) lascia questa terra per tornare alla Casa del Padre. Il “Papa delle dimissioni”, l’uomo del rapporto tra fede e ragione, della lectio magistralis di Ratisbona del 2006, il Pontefice a cui fu di fatto …
Read More »Benedetto XVI: usare la ragione per scoprire la fede
L’editoriale Care lettrici, cari lettori, buon anno a tutti voi dalla redazione di Voce. Riparte il nostro viaggio insieme, dentro e fuori la Chiesa, per cogliere gli “indizi” di verità che il Signore ha disseminato nella realtà. Anche quando è dolorosa: la guerra in Ucraina, che non è finita (e …
Read More »È un santo, ne sono convinto
Il nostro Vescovo ci racconta il “suo” Benedetto XVI Eccellenza, il 5 gennaio lei ha partecipato a Roma ai funerali di Benedetto XVI. Abbiamo letto giudizi e commenti a volte contrastanti su questo Papa. Chi è per lei? «Innanzitutto un Papa. E quindi un uomo scelto da Dio per guidare …
Read More »«L’unico spiraglio di luce è Cristo»
Dopo il tragico incidente di Cantalupo Che cosa si può dire di fronte alla morte di Lorenzo Pantuosco, Denise Maspi e Lorenzo Vancheri? Lo abbiamo chiesto al nostro Vescovo, monsignor Gallese Eccellenza, dopo il tragico incidente accaduto nelle prime ore del mattino di domenica scorsa a Cantalupo, ora più che …
Read More »Abbiamo ancora parole adeguate davanti alla morte?
L’editoriale Care lettrici, cari lettori, su questo numero di Voce troverete diverse cose: dall’intervista al nostro Vescovo (qui a lato) alla “storia” vocazionale di Roberto Piccinini, priore della Confraternita di San Giovannino; dall’ultimo appuntamento dei Martedì d’Avvento (impressionante la testimonianza di padre Maurizio Patriciello) fino al ricordo di don Giorgio …
Read More »Vivere la morte/3: intervista a Giulio Vannucci
Giulio Vannucci, “Ricostruttori nella preghiera” Prima domanda: chi sei? «Sono Giulio Vannucci, un consacrato che vive nella Fraternità di San Leonardo al Palco a Prato, che fa capo ai “Ricostruttori nella preghiera” (vedi box, ndr). Sono qui ormai da qualche anno perché mi sono innamorato di questo stile di vita …
Read More »Vivere la morte/2: intervista a Francesca Biolatto
Francesca Biolatto e Claudio Vicini, associazione “Fulvio Minetti” «Ho conosciuto le cure palliative quando ero già un operatore socio-sanitario, lavoravo in casa di riposo, e sono venuta a sapere di un corso che parlava del fine vita. Mi sono iscritta. E alla fine del corso ci è stato detto che …
Read More »Vivere la morte/1: parla don Mario Cesario
Don Mario Cesario, cappellano dell’hospice “il Gelso” Don Mario, sei cappellano dell’Hospice. Vorrei farti qualche domanda sul tuo rapporto con la morte: che esperienza fai quando ce l’hai davanti agli occhi? «Mi rifaccio sempre alla seconda lettura della XX domenica del Tempo ordinario, in cui San Paolo scrive all’amico Timoteo. …
Read More »