Il Papa ha ragione: non è l’attivismo che salva, ma l’attenzione sincera «Senza Cristo la Caritas diventerebbe un ammasso di beni da distribuire» Domenica 13 novembre si celebra la sesta Giornata mondiale dei poveri, accompagnata dal messaggio del Santo Padre (che potete leggere cliccando qui). Abbiamo chiesto a Giampaolo Mortara, …
Read More »La strage degli invisibili
Preoccupano i numeri delle vittime tra i senzatetto L’intervista a Michele Ferraris, di Fio.Psd «La Fio.Psd è la Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora, un’associazione che ha al suo interno, come soci organizzatori, enti del terzo settore ed enti pubblici che in Italia erogano servizi ai senzatetto. I …
Read More »I Papi e don Giussani
Dal cardinal Montini a papa Francesco «Non capisco le sue idee e i suoi metodi ma vedo i frutti e le dico: vada avanti così» S. E. Giovanni Battista Montini Arcivescovo di Milano, novembre 1957 «La Vergine Santa, maestra e modello di vita cristiana e “fontana vivace” di speranza, accompagni …
Read More »Don Luigi Giussani, il centenario della nascita
15 ottobre 1922 – 15 ottobre 2022 Luigi Giovanni Giussani nasce il 15 ottobre 1922 a Desio, comune della Brianza a Nord di Milano. I genitori sono Beniamino, disegnatore e intagliatore, e Angelina Gelosa, operaia tessile. Lui socialista, lei cattolica, saranno fondamentali per la formazione umana e religiosa del …
Read More »Testimoni di Cristo: verso la Giornata Missionaria Mondiale
Verso la Giornata Missionaria Mondiale del 23 ottobre Clicca qui per leggere il messaggio di papa Francesco Nella nostra Diocesi: il messaggio di don Valerio Bersano Il mese di ottobre è dedicato da quasi un secolo all’impegno missionario, che dà forza alla missione della Chiesa: preghiera che si nutre di …
Read More »L’Italia al voto
Domenica 25 settembre Domenica 25 settembre, dalle 7 alle 23, gli italiani sono chiamati alle urne per le elezioni politiche. Si voterà per la seconda volta in Italia con la legge elettorale chiamata Rosatellum: entrata in vigore nel 2017, la legge prevede che 1/3 dei seggi sia assegnato con il …
Read More »Giallo il colore dell’estate/3: Miss Marple alla riscossa
Il consiglio di Zelia Pastore LA SCHEDA Con la sua crocchia di capelli bianchi, l’aria innocente e il lavoro a maglia sempre tra le mani, Miss Marple sembra il prototipo dell’anziana signora dedita al giardinaggio e ai merletti. E invece è una formidabile detective che, pur avendo trascorso tutta la …
Read More »Giallo il colore dell’estate/2: Il ricordo ti può uccidere
Il consiglio di Giorgio Ferrazzi LA SCHEDA Sullo sfondo del conflitto tra potere temporale e spirituale, in cui nulla era sicuro ed ogni fazione si scontrava per avere il sopravvento; in un medioevo in cui i simboli potevano cambiare il corso della storia, un monaco lotta per portare in salvo …
Read More »Giallo il colore dell’estate/1: Il caso Kodra
Il consiglio di Andrea Antonuccio LA SCHEDA Una donna viene investita sotto casa e di lì a poco muore al Policlinico, dopo aver pronunciato una sola parola incomprensibile, forse un nome. Paola, Pola, Paolo… La nebbia è fitta, a Milano come nelle indagini: non ci sono testimoni, l’incidente rischia l’archiviazione. …
Read More »Paolo Lambertini: «A 14 anni ho perso mia madre nella strage di Bologna»
Bologna, 42 anni dopo L’intervista Sono trascorsi 42 anni da quel 2 agosto 1980, ma il tempo sembra non essere mai passato. Fermo e cristallizzato, come l’orologio della stazione di Bologna che segna ancora le 10.25: l’ora della bomba. Posizionato nella sala d’aspetto di seconda classe, e con 23 chili …
Read More »