Commento al Vangelo Questa festa ci fa riscoprire il dono e la bellezza di essere un popolo di battezzati Commento al Vangelo di domenica 12 gennaio 2020 Battesimo del Signore Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, festa del Battesimo di Gesù, il Vangelo (Mt 3,13-17) ci presenta …
Read More »“La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica”
Estratti dal Messaggio del Papa per la 53a Giornata mondiale della pace
Read More »«Domandate quando siete stati battezzati»
Papa Francesco Nella prima udienza generale del 2020, quella di mercoledì 8 gennaio, Papa Francesco ha ricordato che «domenica prossima celebreremo la festa del Battesimo del Signore». «Riscoprite la grazia che proviene dal sacramento e sappiatela tradurre negli impegni quotidiani di vita» l’invito del Pontefice ai settemila presenti in Aula …
Read More »Lo schiaffo di Bergoglio all’umana impazienza
Il #granellodisenape di Enzo Governale Le immagini di Bergoglio che la sera del 31 dicembre 2019 schiaffeggia la mano di una signora in piazza San Pietro hanno fatto in pochissimo tempo il giro del Web e hanno scatenato reazioni opposte (oltre che molta ironia). C’è chi ha detto che la …
Read More »Gesù porta la pace, ma non sulla Terra
L’intervista a monsignor Gallese «Chiediamo al Signore la pace interiore, frutto di una riconciliazione con noi stessi, con i fratelli e con Dio» Eccellenza, il Papa nel messaggio per la Giornata mondiale della Pace dice: «La pace è un bene prezioso, oggetto della nostra speranza, al quale aspira tutta l’umanità». …
Read More »E se fossi anch’io un piccolo Trump?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, il 2020 è iniziato con forti presagi di guerra. In Iraq, in Iran e in Libia la situazione è a dir poco effervescente, mentre la diplomazia internazionale sembra avere le armi spuntate; senza dimenticare i tanti conflitti che agitano il nostro pianeta, …
Read More »Da Jorge a “Sua Santità”
La biografia del Papa Il primo Papa giunto dalle Americhe è il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, arcivescovo di Buenos Aires dal 1998. È una figura di spicco dell’intero continente e un pastore semplice e molto amato nella sua diocesi, che ha girato in lungo e in largo, …
Read More »L’intervista a Tiziana Lupi
Seguendo Francesco io stessa sono cambiata anche nelle decisioni quotidiane della vita Tiziana Lupi, giornalista e autrice di documentari a carattere storico e religioso, scrive sul quotidiano “Avvenire” e sui settimanali “Tv Sorrisi e Canzoni” e “Il mio Papa” (questi ultimi editi da Mondadori). Ha collaborato a diversi programmi Rai …
Read More »Jorge, the young Pope giovane
83 anni il 17 dicembre, 50 di sacerdozio il 13 dicembre. Qualcuno è più giovane di lui? Un giorno uguale agli altri, quel 21 settembre del 1953, nella vita di Jorge Mario Bergoglio. Come molti altri suoi compagni di scuola, stava andando ai festeggiamenti del Giorno dello studente. Prima, però, …
Read More »Giuseppe, non temere
Commento al Vangelo Accettandosi secondo il disegno del Signore, Giuseppe trova se stesso Commento al Vangelo di domenica 22 dicembre 2019 IV domenica di Avvento Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa quarta domenica di Avvento, il Vangelo ci racconta i fatti che precedettero la nascita …
Read More »