Lo ha detto il Papa domenica 16 luglio nell’Angelus in piazza San Pietro. «Il discepolo missionario ha prima di tutto un suo centro la persona di Gesù», perché «è proprio il Battesimo che ci rende missionari. Un battezzato che non sente il bisogno di annunciare il Vangelo, di annunciare Gesù, …
Read More »Thomas, Bauman e Francesco – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, le classiche vacanze d’agosto si stanno avvicinando a larghi passi. C’è in giro un clima di “smobilitazione” abbastanza evidente: è come se si tirasse avanti per arrivare finalmente all’agognata meta. Capita di chiamare un ufficio stampa per un’informazione, o per un chiarimento (sapeste quante telefonate facciamo …
Read More »Papa Francesco: «Il Medio Oriente non sia più un arco di guerra teso, ma un’arca di pace accogliente»
Lo ha detto Papa Francesco nell’incontro di Bari con i Patriarchi delle Chiese del Medio Oriente. Il Santo Padre ha denunciato: «Basta usare il Medio Oriente per profitti estranei al Medio Oriente! Basta ai tornaconti di pochi sulla pelle di molti! Basta alle occupazioni di terre che lacerano i popoli! …
Read More »Rai Vaticano: la Chiesa di Francesco
In Italia il 50% si professa credente o alla ricerca di Dio. Amano famiglie e volontariato, non credono nei partiti ma votano, sono istruiti ma temono il futuro per la mancanza del lavoro. Sono i giovani, statistiche alla mano. A loro, in ottobre, Papa Francesco si rivolgerà con un Sinodo …
Read More »Papa Francesco: «La meditazione del sacrificio di Cristo ci fa compiere opere di misericordia»
Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all’incontro promosso dalle famiglie del Preziosissimo Sangue Cari fratelli e sorelle, alla vigilia del mese di luglio, in cui la pietà cristiana si rivolge in modo speciale al Sangue di Cristo, sono lieto di incontrare le Società di Vita apostolica e gli Istituti …
Read More »Papa Francesco: «Per me il senso dell’umorismo è l’atteggiamento umano più vicino alla grazia»
«Uomini in cammino, in ascolto e in fraternità, in compagnia». È l’identikit del sacerdote tracciato dal Papa, durante l’incontro del 16 marzo in Aula Paolo VI con seminaristi e sacerdoti dei collegi ecclesiastici romani. «Preparatevi, per quando verranno i demoni della vita, quando verrà il demonio meridiano, il famoso “cuarentazo”, …
Read More »Papa Francesco: «I soldi servono per le opere buone ma non devono mai prevalere»
I soldi servono per realizzare tante opere buone, per far progredire l’umanità, ma quando diventano l’unica ragione di vita, distruggono l’uomo e i suoi legami con il mondo esterno. È questo l’insegnamento che Papa Francesco ha tratto dal brano liturgico del vangelo di Luca (12, 13-21) durante la messa celebrata …
Read More »Papa Francesco: «Il perdono fa miracoli. Pietro sperimentò il perdono di Gesù e diventò pastore del suo gregge»
Così ha parlato il Santo Padre giovedì 21 giugno nell’omelia della Santa Messa svoltasi a Ginevra in occasione del pellegrinaggio ecumenico. «Padre, pane, perdono. […] Tre parole, che ci portano al cuore della fede» esordisce Francesco. La parola Padre «è la chiave di accesso al cuore di Dio», solo così …
Read More »Dare una mano al Papa?
Domenica prossima, 24 giugno, in tutte le chiese e parrocchie si ricorderà la Giornata per la carità del Papa. “Dare una mano al Papa: e chi non vorrebbe farlo?”, è uno dei tanti slogan che accompagnano questa tradizionale iniziativa e che spiega proprio il senso di una colletta alla portata …
Read More »Papa Francesco: «Nel secolo scorso il mondo era scandalizzato per quello che facevano i nazisti. Oggi facciamo lo stesso, ma con guanti bianchi»
Così ha parlato papa Francesco durante l’incontro con la delegazione del forum delle associazioni familiari, svoltosi sabato 16 giugno nella Sala Clementina. «Poi oggi – fa male dirlo – si parla di famiglie “diversificate”: diversi tipi di famiglia. Sì, è vero che la parola “famiglia” è una parola analogica, perché …
Read More »