Dal cardinal Montini a papa Francesco «Non capisco le sue idee e i suoi metodi ma vedo i frutti e le dico: vada avanti così» S. E. Giovanni Battista Montini Arcivescovo di Milano, novembre 1957 «La Vergine Santa, maestra e modello di vita cristiana e “fontana vivace” di speranza, accompagni …
Read More »Don Luigi Giussani, il centenario della nascita
15 ottobre 1922 – 15 ottobre 2022 Luigi Giovanni Giussani nasce il 15 ottobre 1922 a Desio, comune della Brianza a Nord di Milano. I genitori sono Beniamino, disegnatore e intagliatore, e Angelina Gelosa, operaia tessile. Lui socialista, lei cattolica, saranno fondamentali per la formazione umana e religiosa del …
Read More »Abusi sui minori: chiediamo perdono
Parla la coordinatrice del Servizio nazionale per la tutela dei minori della Cei Si è tenuta giovedì 6 ottobre, a Roma, la giornata di studio dedicata alla “indagine previa” che precede, a novembre, la pubblicazione del primo report nazionale sugli abusi su minori nella Chiesa italiana. L’incontro è stato promosso …
Read More »Don Giussani e la promessa del Centuplo
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, per raccontarvi questo numero parto subito dal Paginone, dedicato al Servo di Dio don Luigi Giussani. Molti di voi lo conoscono già, e sanno quanto mi è caro (lo scrissi proprio qui su Voce non appena mi insediai come direttore). Don Giussani …
Read More »Bucha, Irpin, Mariupol e Izium (per non distrarsi)
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, sono iniziati nella nostra diocesi i “Laboratori di fraternità”, voluti dal nostro Vescovo per far partire con il piede giusto le Unità pastorali. I Laboratori, nelle intenzioni di monsignor Gallese, sono i “cuori pulsanti” che animeranno le comunità. Ne parliamo con lui …
Read More »Cristo tangibile: la vera (e unica) sfida del catechista
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con le parole che il nostro Vescovo ha pronunciato sabato scorso in Cattedrale per introdurci alla lettura e alla comprensione della nuova Lettera pastorale “Venite e vedrete”. Abbiamo diviso l’esposizione in due parti: la prima è qui a lato; la …
Read More »I Frati nel Convento di via San Francesco
Spostamenti in Diocesi: parla il Vescovo In vista delle nuove Unità pastorali, che sostituiranno le singole parrocchie e partiranno dopo l’estate (le date precise le troverete sul prossimo numero di Voce), vi raccontiamo alcuni importanti spostamenti di sacerdoti e religiosi nella nostra Diocesi. A partire dai “fraticelli di Spinetta“, ossia …
Read More »Paolo Lambertini: «A 14 anni ho perso mia madre nella strage di Bologna»
Bologna, 42 anni dopo L’intervista Sono trascorsi 42 anni da quel 2 agosto 1980, ma il tempo sembra non essere mai passato. Fermo e cristallizzato, come l’orologio della stazione di Bologna che segna ancora le 10.25: l’ora della bomba. Posizionato nella sala d’aspetto di seconda classe, e con 23 chili …
Read More »Speranza, giustizia e dignità
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con un’intervista al nostro Vescovo sugli spostamenti che interesseranno le parrocchie della Diocesi, in vista delle prossime Unità pastorali. Monsignor Gallese spiega con grande chiarezza le motivazioni di questi cambiamenti; e a pagina 4 gli “interessati” esprimono i loro intendimenti …
Read More »Abbiamo bisogno di Francesco. E di Vittoria…
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è particolarmente ricco di testimonianze: di fede, soprattutto, e di umanità. Un’umanità varia e variegata, accomunata da un fatto specifico: l’incontro con Gesù Cristo vivo, dentro a una malattia, una gioia o un progetto di costruzione per la …
Read More »