Il Club per l’Unesco di Alessandria anche quest’anno si riunisce per la Cena letteraria dedicata a Umberto Eco. La presidente del Club, Micaela Pittaluga, ha pensato di rinnovare la proposta, questa volta dedicandola a un argomento interessante e emblematico come la matematica. La cena è prevista alla Cascina Grattarola a …
Read More »Blog Layout
Valenza – Marzo: calendario pieno
A Valenza aria nuova nel calendario degli appuntamenti che gli assessorati a cultura e manifestazioni approntano ogni mese, raccogliendo le iniziative organizzate in città. Anche per il mese di marzo il classico “a Valenza non c’è mai niente” è smentito da un’offerta straordinaria. Fra gli appuntamenti promossi dal Comune e …
Read More »Vita della diocesi – Con il diritto, oltre il diritto
Con il diritto, oltre il diritto” è il titolo dei Martedì di Quaresima 2019, promossi, come al solito, dalla Diocesi di Alessandria in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e con il Meic, cui si aggiungono quest’anno, in ragione del tema trattato, la sezione alessandrina dell’Unione giuristi cattolici …
Read More »Assisi – La Lampada ad Abdullah II
Venerdì 29 marzo il Re di Giordania, Abdullah II, sarà in visita ad Assisi, con la moglie Rania, per ricevere in dono dai frati del Sacro Convento la Lampada della pace di San Francesco per «la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l’armonia tra …
Read More »Cascinagrossa – Testimonianza di fede e arte
Parterre d’eccezione e chiesa affollata domenica scorsa a Cascinagrossa per inaugurare nella chiesa parrocchiale il rinnovato crocifisso ligneo policromo (310 x 250 centimetri), attribuito all’ambito della bottega dello scultore pavese Baldino da Surso, e risalente al 1480 circa. La giornata è cominciata con l’eucaristia celebrata dal canonico Fabrizio Casazza, che …
Read More »Vescovo Guido – Nel mondo, ma non “del” mondo
Carissimi, la liturgia di questa domenica, la settima del tempo ordinario, ci pone davanti a questi testi che ci fanno riflettere su un modo molto alternativo di vivere la vita. Persino la prima Lettura dell’Antico Testamento presenta da parte di Davide un atteggiamento piuttosto inconsueto. Davide sta soffrendo molto a …
Read More »Azienda ospedaliera – La Giornata Mondiale dell’udito 2019
In Italia sono sette milioni le persone con problemi d’udito e nello specifico l’ipoacusia riguarda una persona su tre tra gli over 65. A ricordarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità in occasione della Giornata dell’udito, fissata il 3 marzo. L’ipoacusia è una riduzione della capacità uditiva che può avere diverse …
Read More »Politiche giovanili – Ri-Generazioni urbane: giovani all’opera
L’assessorato alle politiche giovanili del comune di Alessandria e l’associazione “Cultura e Sviluppo” di Alessandria promuovono la progettualità dei giovani con premi per la realizzazione di progetti, all’interno di “Ri-Generazioni Urbane” finanziato dalla Regione Piemonte. I progetti ammissibili dovranno comprendere l’ideazione, l’organizzazione, la realizzazione e la promozione d’iniziative, eventi, manifestazioni, …
Read More »Se tu sei Figlio di Dio… – commento al Vangelo
Commento al Vangelo di Domenica 10 marzo 2019 I domenica di Quaresima Cari fratelli e sorelle buongiorno! Mercoledì scorso, con il rito delle Ceneri, è iniziata la Quaresima, e oggi è la prima domenica di questo tempo liturgico che fa riferimento ai quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto, dopo …
Read More »Novi Ligure – Fausto Coppi: gli eventi per celebrare i suoi cent’anni
Sono stati presentati al Circolo dei Lettori di Torino gli eventi dedicati a Fausto Coppi, per i 100 anni della nascita. Tra i molti eventi due appuntamenti nel mese di marzo: il concorso “Vivinbici”, che fi no a settembre consentirà di poter proporre un video riguardante le due ruote, sono …
Read More »