I giardini di viale Oliva, il campo polifunzionale nel quartiere Fogliabella e adesso i nuovi giochi dei giardini Togliatti, in via Camurati. A Valenza prosegue il programma di riqualificazione delle aree per il tempo libero all’aperto promosso dall’assessorato ai lavori pubblici che, attraverso “Obiettivo felicità: Un’area gioco ogni anno”, porta …
Read More »Blog Layout
Giunta regionale: Due strutture ad Alessandria e Asti per i giovani in difficoltà
Venerdì 20 luglio, in giunta regionale, è stata approvata la delibera relativa ai centri diurni-socio riabilitativi per minori. Sono due le strutture per il quadrante di Asti e Alessandria, di cui uno già attivo. Gli obbiettivi principali sono: sia quello di attivare progetti mirati a evitare il collocamento fuori dalla …
Read More »Capriata d’Orba – La torre messa a nuovo? Sì, grazie alla donazione di un benefattore
Trentamila euro per riparare l’antica Torre di Castelvecchio, grazie al dono di un benefattore. «Dopo aver fissato i mattoni pericolanti, si darà il via al ripristino interno ed esterno» dice il sindaco Daniele Poggio, che, non disponendo di 600 mila euro per il progetto di riqualificazione del monumento e dell’area …
Read More »I vini alessandrini al “Douja d’Or”
Il presidente della Camera di Commercio di Alessandria, Gian Paolo Coscia, presenta i successi dei produttori alessandrini in vista del salone nazionale Douja d’Or 2018. «Sono orgoglioso di apprendere che anche quest’anno la vitivinicoltura alessandrina si è distinta al prestigioso concorso nazionale per vini Doc e Docg: 19 sono i …
Read More »Circolo Saves – Estate insieme con “Il Sole Dentro”
Si sono svolti, ospitati dal Circolo Orti Saves, i centri estivi di Terapia Multisistemica in Acqua organizzati dall’associazione “Il Sole Dentro” di Alessandria in collaborazione con il Tma Group Metodo Caputo Ippolito. Tra il 9 e il 20 luglio è stata coinvolta una quindicina di bimbi e ragazzi per settimana, …
Read More »Il Contastorie, la cultura in tutte le sue forme
L’Associazione Culturale Il Contastorie, premio Andersen 2007, da settembre 2017 ha organizzato letture, spettacoli, incontri con autori e illustratori, corsi di fumetto, corsi di teatro, corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado. Tutte le domeniche, al pomeriggio, la sede è aperta per proporre letture animate e sceniche, …
Read More »Papa Francesco: «Non bisogna abbandonarsi mai al pessimismo e al disfattismo»
Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti alla plenaria del Pontificio consiglio per i laici Sala Clementina Sabato, 7 febbraio 2015 Cari fratelli e sorelle,[…] Il tema che avete scelto per questa Assemblea Plenaria,Incontrare Dio nel cuore della città, si colloca nel solco dell’invito della Evangelii gaudium ad entrare nelle …
Read More »Festa popolare di Torgnon – Il senso della festa: «Evento di tutta la diocesi»
Roberto Tasso, segretario AC diocesana Qual è il senso della Festa Popolare? «Sono diversi gli aspetti che danno senso alla Festa Popolare. Da un lato la continuazione di una tradizione che risale all’epoca in cui i seminaristi di Alessandria passavano il periodo estivo nella casa che il Seminario diocesano aveva …
Read More »Festa popolare di Torgnon – I giochi e l’animazione: «Entriamo nel clima giusto»
Marlene Coppola, équipe Azione Cattolica Ragazzi Di che cosa ti occuperai alla Festa popolare? «Alla Festa il mio ruolo è quello di coordinare il gruppo che cura l’animazione e i giochi durante tutta la giornata. Per aiutare tutti a entrare nel clima giusto e sentirsi coinvolti». Con chi collaborerai? «Prima di …
Read More »Vescovo Guido: «Un’occasione di comunione, svago, divertimento e riflessione»
Eccellenza, con la fine dell’estate si avvicina la Festa Popolare a Torgnon, un appuntamento da tempo partecipato: come possiamo spiegare questa particolare affezione? «La Festa Popolare ha una tradizione storica importante per la diocesi: era, tradizionalmente, una opportunità di incontro durante l’estate. Con il passare degli anni, e il cambiare …
Read More »