Giovedì 7 giugno, dalle 18.15, nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma, si terrà una veglia di preghiera per l’Italia, “come cristiani e, al tempo stesso, come cittadini”. A presiedere la preghiera sarà il presidente della Cei e arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, cardinal Gualtiero Bassetti.
Read More »Blog Layout
La Recensione – La vita merita di essere vissuta
Fulton John Sheen oggi è un nome che probabilmente non ci dice nulla, ma ai telespettatori americani di qualche decennio fa avrebbe subito acceso una lampadina; si tratta infatti di un pioniere della comunicazione del vangelo, prima alla radio e poi in televisione, negli Stati Uniti del secolo scorso. Nato …
Read More »Il Contrappello – Il punto fermo su cui costruire
Nel mio articolo di Avvenire di mercoledì ho raccontato dell’inaugurazione della cantina di Domenico Almondo e dei suoi figli Stefano e Federico a Montà d’Alba. Una famiglia italiana che ha tenuto duro quando, nel Dopoguerra, le campagne si spopolavano poiché la terra e il vino non avevano i valori di …
Read More »Alessandria racconta – La contessa Ghilini
Cristina Ghilini nasce il 1° luglio 1784, ultima erede del marchese Ambrogio Maria. Questi, studioso di botanica, aveva curato l’allestimento di meravigliosi giardini annessi a Villa Ghilina, residenza estiva della famiglia sita a San Giuliano Nuovo. Il 9 febbraio 1803 Cristina sposa il conte Scipione Mathis di Cacciorna e si …
Read More »Favor Debitoris – Usura e sfratti, Stato e Chiesa
Sabato 26 maggio su Radio Maria è andato in onda il programma “Attualità Ecclesiali”. Il tema è stato: “L’usura, gli sfratti e le esecuzioni immobiliari. L’impegno dello Stato e della Chiesa”. erano ospiti preannunciati: il capitano Dario Bordi della GdF, don Andrea La Regina, responsabile uffi cio macro progetti Caritas …
Read More »La pediatra risponde – Grasso e obesità
In genere al pediatra si chiedono consigli sull’alimentazione del proprio bambino nel primo e secondo anno di vita. Però è importante sapere come prevenire obesità, diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari, le cui basi patologiche possono iniziare fin dai primi anni di vita. Le cellule di grasso, cosi detto bianco “cattivo”, …
Read More »Economia&Finanza – L’incubo “spread”
Lo “spread”, entrato nel vocabolario comune qualche hanno fa, torna prepotentemente di moda in queste settimane di stallo e tensione per la formazione del nuovo governo. Contrariamente a quanto sembra, questo termine racchiude un concetto semplice che impatta in maniera diretta sui nostri conti statali e familiari. Volendone dare una …
Read More »Dalla Carta ingiallita – Don Giovine in città
La presenza salesiana nella nostra diocesi è molto antica. Lo stesso fondatore San Giovanni Bosco era solito recarsi in Alessandria per confessare i condannati a morte. Tra i numerosi sacerdoti che si sono alternati in città, viene ricordato con particolare affetto don Giuseppe Giovine. Il sacerdote, ultimo di nove figli, …
Read More »Voci dall’Oftal – Con chi ha bisogno
Continuiamo nel viaggio alla scoperta delle persone e delle storie dietro ai sei giorni del pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Sei giorni, una preparazione lunga un anno fatta non di solisti ma di un grande lavoro di squadra. Ci sono esperienze che ci cambiano per sempre, che marcano una linea indelebile, …
Read More »L’8xmille per la formazione dei catechisti
Don Vittorio Gatti, 46 anni, oltre a essere Vicario generale della diocesi di Alessandria è direttore del Servizio Diocesano per la Catechesi dal 2005. Di che cosa si occupa il tuo ufficio pastorale? «Promuove e coadiuva le comunità cristiane nell’opera di annuncio e di educazione alla fede. Si tratta di …
Read More »