«Sinodo deriva dal greco “strada insieme” e se vogliamo camminare nella Chiesa è necessario fare della strada insieme». Così il vescovo di Alessandria Guido Gallese ha aperto la conferenza stampa sul Sinodo dedicato ai giovani. Insieme con il vescovo sono intervenuti anche Carlotta Testa, responsabile della Pastorale giovanile e vocazionale, …
Read More »Blog Layout
Quando perdere è un guadagno. Per tutti… – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, al momento di andare in stampa non sappiamo ancora come andrà a finire, per il nostro Paese: governo Cottarelli, governo Salvini-Di Maio o… nessun governo? Mai come in questo momento si avverte la drammaticità della situazione politica italiana. E forse può valere la pena provare a …
Read More »Con cuore di pastori
L’ordinazione di due nuovi preti, per due preti non vecchi ma almeno di “seconda mano”, è l’occasione per ripercorrere il cammino fatto, in esperienze e comunità diverse. Come ha ricordato papa Francesco ai presbiteri durante il loro giubileo (3 giugno 2016) ogni tanto è utile tornare al cuore, cioè all’interiorità, …
Read More »Il Contrappello – Italia campione della biodiversità
Nel mio articolo su Avvenire di mercoledì ho parlato della biodiversità. L’Italia, in questo, è campione: 5.047 prodotti agroalimentari censiti dalle varie regioni attraverso l’elenco dei Pat (prodotti agricoli tradizionali). I prodotti Dop e Igp sono 293, i vini Doc o Docg arrivano a 415, 504 le varietà di uva …
Read More »La Recensione – Costituzione italiana: art. 7
«Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti, accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale». Così recita la Costituzione della Repubblica Italiana. Lo storico Daniele Menozzi commenta questo testo …
Read More »Favor Debitoris – La legge della “Roba”
Nel 1880 il grande scrittore Giovanni Verga pubblica un racconto breve: “La Roba”. Narra di Mazzarò che per la sua avarizia, per la sua aridità di sentimenti, per la sua brutalità nei confronti dei dipendenti, per la disumanità verso i fittavoli rovinati dalla sua avarizia di usuraio, diventa ricchissimo. Per …
Read More »Il punto di Vista – Ecco le “Escape room”
A metà strada tra una caccia al tesoro, un gioco di ruolo e un gioco strategico… Una piccola stanza, sessanta minuti che scorrono inesorabili, una sola via di fuga e tanti enigmi da risolvere per ottenere la chiave d’uscita. Potrebbe sembrare un videogame o una scena da film dell’orrore, invece …
Read More »Storia della Chiesa: L’origine del seminario
Il Concilio di Trento ha fatto per la Chiesa molto più di quanto non avessero fatto i vari Concili precedenti, dando alla stessa Chiesa un ordinamento che avrebbe retto di fatto fino al Vaticano II. E fra quanto decise, vi fu anche l’istituzione dei seminari. Ma quando si vedono gli …
Read More »Strana la vita – Erba alta nei prati?
Roma fa eco a Torino: la soluzione all’erba alta va risolta in natura. Assunti quindi greggi di pecore, caprette e mucche a volontà. Nell’Augusta Taurinorum si inizia dai parchi limitrofi alla città, la capitale risponde con il più storico parco della Caffarella, per intendere l’area verde che circonda l’Appia antica. …
Read More »La Pediatra risponde – Salute di mamma
Dottoressa, quali farmaci si possono utilizzare durante l’allattamento? La salute della mamma durante l’allattamento è fondamentale, sia per se stessa e per il bambino. In caso di malattia si può valutare se sia il caso di iniziare o continuare una terapia a base di farmaci. Bisogna infatti valutare quali possono …
Read More »