Classic Layout

E fu sera e fu mattina

Il punto di vista Dio disse: “Sia la luce!” E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e Dio separò la luce dalle tenebre. Dio chiamò la luce giorno, mentre chiamò le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: giorno primo (dal libro della Genesi …

Read More »

Gli Innamorati di Simona Barbero

Valenza Sabato 18 febbraio alle ore 21, al Teatro Sociale di Valenza, per la stagione “Apre”, andrà in scena lo spettacolo “Gli Innamorati” di Simona Barbero. La regista alessandrina lancia la sfida a un testo “senza tempo” trovando ideale contesto nella stagione “Apre” del Teatro Sociale di Valenza. «L’ho rappresentato …

Read More »

Alessandria si anima per il Carnevale

Da sabato 18 a domenica 26 febbraio Con l’arrivo di febbraio, torna la festa più colorata dell’anno e anche Alessandria si prepara a vivere il Carnevale con molti eventi che coinvolgeranno tutto il territorio cittadino a partire da sabato 18 fino a domenica 26 febbraio, con l’intento di favorire l’aggregazione …

Read More »

Valenza, festa di Carnevale con l’oratorio

Paesi  Sabato 18 febbraio dalle 15 per le vie del centro storico di Valenza, si snoderà la sfilata di Carnevale, organizzata dall’assessorato alle manifestazioni con la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le associazioni di volontariato della città. Punto di ritrovo per bambini e adulti che vorranno partecipare alla sfilata …

Read More »

Rigoletto in scena al Teatro Alessandrino

Alessandria Venerdì 24 febbraio alle ore 21, al Teatro Alessandrino (in via Verdi 12, Alessandria) andrà in scena il “Rigoletto”, opera in tre atti composta nel 1851 da Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave. “Rigoletto”, che all’epoca creò non pochi grattacapi con la censura a Verdi, costituisce una …

Read More »

Truffe alle imprese: parla la Camera di Commercio

Alessandria Sono pervenute alla Camera di Commercio di Alessandria-Asti segnalazioni di numerose comunicazioni ingannevoli inviate a imprese con richieste di versamento che utilizzano denominazioni confondibili con quelle dell’Ente. Le imprese ricevono bollettini e richieste di pagamento, che sembrano inviati dalla Camera di Commercio ai nuovi iscritti o a chi ha …

Read More »

Il “Saluzzo-Plana” intitolato a Umberto Eco

Alessandria L’Istituto “Saluzzo-Plana” di Alessandria è stato ufficialmente intitolato a Umberto Eco. Il Ministero dell’Istruzione ha dato il via libera con un provvedimento a firma del dirigente Laura Bergonzi. L’atto è arrivato pochi giorni prima del settimo anniversario della scomparsa dell’intellettuale alessandrino. «Sotto il grande cappello del professor Eco le …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.