Classic Layout

La colleganza che unisce

Il contrappello Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato della “colleganza”, una parola che mi ha scritto Sabrina, che gestisce col marito una gelateria a Lainate, ma che del suo passato lavoro – psicologa – ha recuperato dal Codice Deontologico degli psicologi proprio la colleganza, l’alleanza tra colleghi. “Si può …

Read More »

La riviera dei sapori

Pan&Vino Indirizzi preziosi in occasione del Festival Negli ultimi anni sfortunati eventi naturali e situazioni di negligenza umana hanno di fatto, parallelamente, tormentato una delle più belle regioni d’Italia, la nostra vicina e amata Liguria, scrigno di tesori turisticamente inestimabili. Tra questi, veri e propri gioielli della gola unici ed …

Read More »

Musique du rôle

Collezionare per credere Dai Negrita a Rocco Hunt, i cantanti e le collezioni “Le collezioni non finisco all’alba nella via”; allora scopriamo quali cantanti o gruppi ne hanno già fatto melodia… Partendo con il nostalgico “Non torneranno più, le mille notti in bianco, la gioventù al mio fianco, Roby Baggio …

Read More »

Se il riposo è un pericolo

Il punto di vista Fare, sperare e amare «Non cercate il riposo perché esso costituisce un grande pericolo per voi… Guardate l’esterno con gli occhi, ma l’interno con il cuore. Il cuore non condanna… Ogni uomo è una fiamma, creata da nostro Signore per illuminare il mondo. Ogni uomo è …

Read More »

Sulle orme di Gerardo

Volontariato a Valenza I progetti della Consulta per il 2020 Domenica 19 gennaio, in occasione della ricorrenza della festività in onore del Beato Gerardo Cagnoli e “Giornata del Volontario”, alle ore 11, presso la Sala Consiliare di Palazzo Pellizzari, si è svolto l’incontro pubblico dal titolo “Il volontariato valenzano – Camminare insieme …

Read More »

Al via il concorso “Roberto Maestri”

I Marchesi del Monferrato Il circolo culturale “I Marchesi del Monferrato”, con il sostegno dell’associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, ha indetto la prima edizione del concorso nazionale – premio tesi di laurea “Roberto Maestri”. Intitolato al fondatore del Circolo, il concorso riguarda tesi …

Read More »

Una soluzione per il rio Lovassina

Spinetta Marengo La questione del rio Lovassina che, da tempo crea criticità a Spinetta Marengo, si avvia a una positiva risoluzione. È stato acquisito negli ultimi giorni dell’anno 2019, il progetto definitivo per la realizzazione del bypass che permetterà, una volta concluso, di sgravare la pressione dell’acqua in eccesso nella …

Read More »

Giorno della Memoria 2020: tracciamo un bilancio

Studiare e informarsi per cercare di capire La Legge 211, 20 luglio 2000, che istituisce il Giorno della Memoria, compie quest’anno vent’anni, ed è giusto porsi qualche domanda sui risultati che sono stati ottenuti. In questo periodo l’opinione pubblica italiana ed europea è stata oggetto di differenti politiche della memoria, …

Read More »

Il ruolo della Chiesa nel secondo dopoguerra

In un’Italia sofferente vescovi e sacerdoti a difesa della popolazione Nei primi mesi del secondo dopoguerra, l’Europa presentava i caratteri di una devastante distruzione; soprattutto nei territori centrali e orientali del continente, ex Reich tedesco e regioni polacche, nonché della Russia occidentale (Ucraina, Bielorussia, Transnistria…), le città erano ridotte a …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.