Redazione
12 Settembre 2018 La recensione, Rubriche
1,872
Un anno fa morì Joaquín Navarro-Valls, che potremmo definire il volto televisivo del pontificato di san Giovanni Paolo II. Del Papa polacco egli fu in effetti amico sincero e fidato collaboratore, ricoprendo dal 1984 al 2006 la carica di direttore della Sala Stampa della Santa Sede. Spagnolo, nato nel 1936, …
Read More »
Redazione
12 Settembre 2018 8xmille
9,194
Gian Paolo Mortara, 49 anni, è direttore della Caritas diocesana. Gli abbiamo fatto alcune domande sul suo prezioso lavoro “sul campo”. Gian Paolo, di che cosa si occupa la Caritas alessandrina? «La Caritas è l’ufficio pastorale che si occupa della promozione della carità all’interno della nostra diocesi. Ciò significa una …
Read More »
Redazione
12 Settembre 2018 Rubriche
2,778
Negli ultimi 100 anni la popolazione italiana è cresciuta ininterrottamente arrivando a raggiungere nel 2015 quasi 61 milioni di abitanti, ma la situazione sta cambiando. Il crollo delle nascite determinerà nei prossimi anni un’inversione di tendenza: nel 2050, infatti, saremo 2,5 milioni in meno (circa la città di Roma); gli …
Read More »
Redazione
12 Settembre 2018 Laudato si, Rubriche
2,547
Per un aperitivo che sa ancora di estate, da preparare velocemente e adatto a sfamare con gusto e creatività i vostri commensali radunati a casa vostra per mostrarvi le foto delle vacanze, oggi vi proponiamo una ricetta trovata su Wannabemum.it. Si tratta delle bruschette impreziosite con pesto di pomodori secchi, …
Read More »
Redazione
12 Settembre 2018 In Salute, Rubriche
3,138
Un prelievo del sangue e un elettroencefalogramma per sapere se ci si ammalerà di patologie neurodegenerative come demenza e Alzheimer. Questa ipotesi potrebbe diventare presto realtà grazie ai risultati promettenti di uno studio condotto dai neurologi, genetisti e bioingegneri della Fondaz i o n e Policlinico universitario Gemelli Irccs di …
Read More »
Redazione
11 Settembre 2018 Collezionare per credere, Rubriche
2,217
“Guarda, guarda in campo c’è…”…Una delle voci più amate che ha fatto e fa cantare più generazioni con le sue sigle: Cristina D’Avena si esibirà sul palco della IV edizione di AleComics nel pomeriggio di sabato 15 settembre. La cantante bolognese, che debuttò esattamente cinquant’anni fa allo Zecchino d’Oro, cantando …
Read More »
Redazione
11 Settembre 2018 Il punto di vista, Rubriche
2,213
A Brescia esiste il Centro San Giovanni di Dio dei Fatebenefratelli, un Centro di ricerca per l’Alzheimer e le malattie mentali che collabora con più di quaranta Centri in Europa e Nord America. Il Ministero della Sanità ha riconosciuto l’Irccs (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) come Centro …
Read More »
Redazione
11 Settembre 2018 Alessandria Racconta, Rubriche
2,495
Pia Maltese, meglio conosciuta come Pia d’Alessandria, nasce il 2 dicembre del 1909 (sebbene altre fonti riportino l’anno 1911). Figlia di un ufficiale dell’esercito di origine siciliana, lascia la sua città natale giovanissima, seguendo i genitori in diversi spostamenti attraverso l’Italia e all’estero. Si stabilisce infine a Roma dove sposa …
Read More »
Redazione
11 Settembre 2018 Rubriche
2,039
Si riaccendono le luci su MiTo, la rassegna di concerti che vede complici le città di Milano e Torino nella realizzazione di un progetto musicale decisamente intenso: 16 giorni che conterranno 125 appuntamenti. 33 le sedi per Milano e 31 quelle per Torino. Tra le “meneghine” più note, i teatri …
Read More »
Redazione
11 Settembre 2018 Favor Debitoris, Rubriche
2,407
Migliaia di famiglia Alessandrine, centinaia di migliaia di famiglia italiane nella più totale insensibilità ed indifferenza dei vari governi che si sono succeduti fino ad oggi (settembre 2018), sono vessate dal recupero crediti. Vale allora la pena di dedicare un articolo alla nascita del recupero crediti. Il recupero crediti nasce …
Read More »