Redazione
5 Luglio 2018 Senza categoria
2,105
«Nel periodo marzo-maggio 2018 si stima una intensa crescita degli occupati (+0,9% rispetto al trimestre precedente, pari a +212 mila). L’aumento interessa entrambe le componenti di genere e coinvolge le persone tra i 15 e i 34 anni (+63 mila), ma soprattutto gli ultracinquantenni (+168 mila). Crescono nel trimestre tutte …
Read More »
Redazione
5 Luglio 2018 Papa Francesco, Prima pagina
3,022
«Uomini in cammino, in ascolto e in fraternità, in compagnia». È l’identikit del sacerdote tracciato dal Papa, durante l’incontro del 16 marzo in Aula Paolo VI con seminaristi e sacerdoti dei collegi ecclesiastici romani. «Preparatevi, per quando verranno i demoni della vita, quando verrà il demonio meridiano, il famoso “cuarentazo”, …
Read More »
Redazione
4 Luglio 2018 La recensione, Rubriche
3,503
Pochissimi probabilmente sanno che in fondo al Messale attualmente in uso è collocata una serie di antiche preghiere in latino, utili per ringraziare il Signore dopo la celebrazione eucaristica. Fra queste ce n’è una, musicata all’inizio di questo secolo da monsignor Marco Frisina, e ora commentata da don Aldo Martin, …
Read More »
Redazione
4 Luglio 2018 Il Contrappello
2,327
Nel mio articolo di Avvenire di mercoledì ho parlato di Coldiretti e del libro firmato da Nunzio Primavera: “La gente dei campi e il sogno di Bonomi” (Laurana Editore), che ripercorre la storia di quest’organizzazione agricola dalla sua fondazione fino alla Riforma Agraria. La Coldiretti ha saputo dare dignità ai …
Read More »
Redazione
4 Luglio 2018 Dalla carta ingiallita, Rubriche
2,745
La storia del movimento cattolico italiano ebbe come anno cruciale il 1898. In quell’anno, a Milano ci furono dei moti di piazza: i poveri, stremati dalle tasse e dalla disuguaglianza sociale, scesero per le strade, e il Governo, con il generale Bava Beccaris, non trovò niente di meglio da fare …
Read More »
Redazione
4 Luglio 2018 Il punto di vista, Rubriche
2,533
“Nato su lembo di terra, carpita con indefessa tenacia, alla valle onnipresente – A.D. MDCLX”. Questa è la mia data di nascita scritta sulla mia corteccia. ‘Albero felice’: così mi chiamano gli umani. Sono un gelso (Morus Nigra), il più vecchio della Romagna e dell’italico stivale, nato nella campagna di …
Read More »
Redazione
4 Luglio 2018 Favor Debitoris, Rubriche
2,105
Il professor Maurizio Fiasco ha presentato la ricerca “Tra due grandi recessioni economiche. Il sovraindebitamento delle famiglie italiane”. Consiglio a tutti di leggerla. Cercherò qui di riprendere i dati essenziali. Una famiglia è in “sovraindebitamento irreversibile”, cioè in fallimento, quando né i redditi da lavoro, né le rendite, né le …
Read More »
Redazione
3 Luglio 2018 Rubriche, Strana la vita
2,594
Luigi Tenco l’ho conosciuto una notte d’estate circa trent’anni fa. Eravamo il mio amico e io, tra i filari d’uva poco sopra Cassine, seduti a bere una birra e a raccontarci dei sogni che avevamo in testa. A un certo punto io gli chiesi cosa erano quelle luci che si …
Read More »
Redazione
3 Luglio 2018 8xmille
2,988
Massaro, di cosa si occupa l’associazione Opere di giustizia e carità? «L’associazione è una Onlus nata nell’ottobre del 2003. Da allora, su incarico della Caritas Diocesana, gestisce le cosiddette “opere segno”, ne cura l’organizzazione, ne garantisce il funzionamento e assicura il personale necessario». Chi ne fa parte? «Ha 10 dipendenti, …
Read More »
Redazione
3 Luglio 2018 In Salute, Rubriche
2,510
Gli esercizi di fisioterapia possono trasformarsi in un gioco assai divertente. Accade nel reparto di chirurgia e riabilitazione della mano dell’ospedale San Giuseppe di Milano, gruppo MultiMedica, dove sono stati da poco introdotti una serie di videogiochi interattivi per migliorare la collaborazione dei pazienti pediatrici durante l’attività di riabilitazione. Gli …
Read More »