Alessandria Sabato 17 e domenica 18 luglio alle ore 21, al Chiostro Teatro San Francesco (via San Francesco 15, Alessandria), la Compagnia Teatrale Stregatti andrà in scena con lo spettacolo “Il Rinoceronte”. La geniale opera teatrale di Eugène Ionesco, suddivisa in tre atti, è stata scritta nel 1959. Il Rinoceronte …
Read More »TimeLine Layout
Luglio, 2021
-
16 Luglio
A Solero al via i concerti sugli organi storici
Solero Sabato 17 luglio alle 21, nella chiesa parrocchiale di Solero, prenderà il via la 42a stagione internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, con un concerto del prestigioso ensemble “La Rossignol“. Strumenti antichi, canto, danze rinascimentali ed organo portativo si uniranno per uno spettacolo commemorativo del …
Read More » -
15 Luglio
La squadra in ritiro a Cantalupa
Inizia il cammino dell’Alessandria in Serie B La stagione della Serie B è ufficialmente iniziata, con staff e giocatori che si sono ritrovati nella giornata di mercoledì 14 luglio e hanno iniziato il rito dei test e delle visite mediche. Domenica la partenza per Cantalupa, dove la squadra soggiornerà per …
Read More » -
15 Luglio
Papa Francesco dimesso dal Policlinico Gemelli
Dopo l’operazione al colon Papa Francesco è stato dimesso mercoledì 14 dal Policlinico Gemelli di Roma. Il Pontefice, poco dopo le 10.30, è stato riaccompagnato in Vaticano a bordo di un’utilitaria, scortato dalla polizia. Prima di far rientro a Casa Santa Marta, si è fermato alla basilica di Santa Maria …
Read More » -
15 Luglio
Ad Alessandria “L’Estate in piazza”
Doppio appuntamento in piazza Giovanni XXIII Nell’ambito della rassegna estiva “L’Estate in piazza“, Alessandria si prepara a vivere momenti di spettacolo e intrattenimento. Giovedì 15 luglio, alle 21.30, piazza Giovanni XXIII, sullo sfondo della nostra Cattedrale si svolgerà il concerto “Viaggio in Europa”. Il coro del Teatro Carlo Felice di …
Read More » -
15 Luglio
Paghereste per andare a Messa?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, in questo numero troverete la storia (ma soprattutto le motivazioni) del Cammino di San Marco, in partenza lunedì 19 luglio. È un pellegrinaggio che impegnerà il cuore e il fisico dei 15 “temerari” che parteciperanno: tra loro, come già nel 2019, ci …
Read More » -
15 Luglio
Pellegrini lungo il fiume Po
Cammino di San Marco 2021 I numeri: 458 chilometri, 15 pellegrini (rigorosamente “Covid tested”), 13 giorni di navigazione in canoa da Alessandria a Venezia. È il Cammino di San Marco 2021, un’esperienza che riprende il filo iniziato nel 2019 e interrotto a causa della pandemia. Il pellegrinaggio parte il 19 …
Read More » -
14 Luglio
Pellegrine per dire “Grazie” in tempo di pandemia
Figlie di Maria Ausiliatrice Sabato, 3 luglio, la Comunità “Maria Ausiliatrice” di via Gagliaudo, ricca di gratitudine, tramandata nel tempo dal carisma salesiano, si attiva per il pellegrinaggio del “Grazie”. La meta scelta è il Santuario della Madonna delle Grazie di Nizza Monferrato, prima “Casa Madre” del nostro Istituto. Lì: …
Read More » -
13 Luglio
Castellazzo Soccorso, parte il corso per volontari
Castellazzo Soccorso Castellazzo Soccorso (via caselli 69, Castellazzo Bormida) organizza un nuovo corso per volontari operatori radio e telecomunicazioni. Le date sono due: sabato 24 luglio dalle 14 alle 19, oppure domenica 25 luglio dalle 8 alle 13. Durante il corso, per cui è richiesta un’età minima di anni 16, …
Read More » -
13 Luglio
La cristologia “blasfema” dei racconti evangelici
“La recensione” di Fabrizio Casazza «È fuori di sé». La cristologia “blasfema” dei racconti evangelici. A prima vista sembrerebbe un po’ inquietante il titolo dell’ultimo lavoro di don Aldo Martin (nella foto), rettore del seminario diocesano di Vicenza e docente stabile presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della città veneta, …
Read More »