Ultimi articoli

Ottobre, 2022

  • 14 Ottobre

    Si “Apre” il sipario

    Teatro sociale di Valenza Torna dai primi di novembre, “Apre” la stagione del Teatro Sociale di Valenza (in corso Garibaldi 58), diretta da Roberto Tarasco. E torna per accogliere sei appuntamenti con lo spettacolo dal vivo e una serie di iniziative collaterali per portare, ancora una volta, il teatro e …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    Gli scout e la mostra sulla Bosnia

    Alessandria «I confini ci fanno paura?». Con questo slogan, il Clan del Nord del gruppo scout Agesci Alessandria 1 organizza una mostra, per sabato 15 ottobre, dalle 16 alle 22, presso la sede scout in piazzetta Santa Lucia, ad Alessandria. Un evento dopo l’esperienza di servizio che gli scout hanno …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    In festa per i 100 anni della parrocchia

    Mantovana  La parrocchia San Lorenzo di Mantovana, nata il 16 ottobre 1922, festeggia il centenario di fondazione. Il programma inizierà con il triduo di preparazione giovedì 20 ottobre alle 21 per l’Adorazione eucaristica; venerdì 21 alla stessa ora si terrà la catechesi a tema “La Parrocchia”; sabato 22 alle 21 …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    Convegno internazionale di studi su San Pio V

    A 450 anni dalla morte In occasione del 450° anniversario della morte di Papa San Pio V (1572 – 2022), la Diocesi di Alessandria, la Provincia di Alessandria, il Comune di Alessandria e il Comune di Bosco Marengo, con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, hanno …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    Adorazione Eucaristica

    Rinnovamento nello Spirito Sabato 15 ottobre, nella chiesa di San Giovannino in Corso Roma ad Alessandria, dalle 21.15 alle 23 si terrà l‘Adorazione Eucaristica animata dai gruppi del Rinnovamento nello Spirito Santo, aperta a tutti. L’appuntamento permette di lucrare l’Indulgenza Plenaria per i vivi e per i defunti, concessa da …

    Read More »
  • 14 Ottobre

    “Dio. Apologia” a Bassignana

    Presentazione del libro di Ricca Venerdì 14 ottobre alle 21 la Chiesa metodista organizza la presentazione del libro di Paolo Ricca “Dio. Apologia”, con la partecipazione di don Fabrizio Casazza, vicedirettore della Facoltà teologica di Torino. L’appuntamento si svolgerà presso il tempio metodista di Bassignana. Leggi anche: “Il Dio dei …

    Read More »
  • 13 Ottobre

    Addio a Paolo Berta

    Alessandria Alessandria piange Paolo Berta (a destra, nella foto, con il suo assistente Denny), volto noto della città e punto di riferimento per tante associazioni di volontariato e tante persone con disabilità del nostro territorio. Se n’è andato lunedì 10 ottobre, per una malattia che lo assediava da tempo. Nato …

    Read More »
  • 13 Ottobre

    «Caro dottor Vecchio, noi ti ricordiamo così…»

    In ricordo del dottor Vecchio «Quando doveva venire a Voce per un’intervista, era sempre molto contento. Vi stimava tantissimo». A dire così, in una telefonata che non mi aspettavo, è stata qualche giorno fa la dottoressa Maria Caterina Canepa, collaboratrice del dottor Carlo Vecchio nella Breast Unit dell’ospedale di Alessandria. …

    Read More »
  • 13 Ottobre

    L’ospedale ricorda il dottor Carlo Vecchio

    Alessandria Giovedì 6 ottobre ci ha lasciato all’età di 67 anni il dottor Carlo Vecchio, arrivato da Genova all’Ospedale di Alessandria nell’ottobre del 2020, mese dedicato proprio alla lotta contro il tumore al seno. Malgrado l’inasprirsi della pandemia, il dottor Vecchio, Responsabile della Senologia Chirurgica, si è subito messo al …

    Read More »
  • 13 Ottobre

    «Non c’è posto, nella Chiesa, per l’attaccamento al potere»

    Papa Francesco A dirlo è stato papa Francesco, martedì 11 ottobre nella Basilica di San Pietro, durante l’omelia della Santa Messa per il 60° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II. «Torniamo al Concilio, che ha riscoperto il fiume vivo della Tradizione senza ristagnare nelle tradizioni. Torniamo al Concilio per …

    Read More »
  • 13 Ottobre

    Abusi sui minori: chiediamo perdono

    Parla la coordinatrice del Servizio nazionale per la tutela dei minori della Cei Si è tenuta giovedì 6 ottobre, a Roma, la giornata di studio dedicata alla “indagine previa” che precede, a novembre, la pubblicazione del primo report nazionale sugli abusi su minori nella Chiesa italiana. L’incontro è stato promosso …

    Read More »
  • 13 Ottobre

    Don Giussani e la promessa del Centuplo

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, per raccontarvi questo numero parto subito dal Paginone, dedicato al Servo di Dio don Luigi Giussani. Molti di voi lo conoscono già, e sanno quanto mi è caro (lo scrissi proprio qui su Voce non appena mi insediai come direttore). Don Giussani …

    Read More »
  • 12 Ottobre

    Di fronte all’altro: la missione della Chiesa

    “La recensione” di Fabrizio Casazza «Viene prima la Chiesa o la missione?», si chiede monsignor Giacomo Canobbio iniziando la Prefazione all’ultimo lavoro del noto teologo Severino Dianich, Di fronte all’altro (San Paolo, pp 381, euro 26); domanda quanto mai opportuna all’inizio del mese di ottobre, dedicato in modo speciale alla …

    Read More »
  • 12 Ottobre

    Il solenne ingresso del nuovo vescovo

    “100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 29 del 21 luglio 1922 da notizia de “Il solenne ingresso di monsignor Milone in diocesi” semplicemente con: Il diretto delle 16 da Torino reca Monsignore tra i suoi nuovi figli. Egli era partito da Favria, salutato da tutta la popolazione …

    Read More »
  • 11 Ottobre

    In memoria di Isidora Lantero

    “Mi ricordo…” di Flavio Ambrosetti Dal 18 agosto scorso non è più tra noi Isidora Lantero, donna impegnata in politica e nei problemi sociali. La ricordo fin da bambino, quando era gradita ospite degli zii Giuseppe Lantero e Maria Boccaccio, abitavano vicino alla Stazione ferroviaria di Ovada da cui “Isi” …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.