Ufficio pellegrinaggi In occasione del 450° anniversario della morte di Papa San Pio V (1572 – 1 maggio – 2022), la Diocesi di Alessandria, la Provincia di Alessandria, il Comune di Alessandria e il Comune di Bosco Marengo, con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, hanno …
Read More »Ultimi articoli
Luglio, 2022
-
9 Luglio
Antonìn Dvoràk
“La Voce delle note” di Giacomo Lucato 10 giugno 1893. Spillville, Stati Uniti d’America. A pochi giorni dall’inizio di una lunga e rigenerante vacanza per prendere le distanze dalla frenesia della vita newyorkese, un uomo firma la sua ultima partitura: «Grazie a Dio. Sono soddisfatto: è stato veloce»si legge sul …
Read More » -
9 Luglio
Diocesi di Alessandria, come vengono usati i fondi dell’8xmille?
Diocesi di Alessandria La Diocesi di Alessandria, grazie al contributo derivante dal fondo 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, ha potuto rispondere alle necessità di culto e pastorale e del settore caritativo che si sono manifestate dal mese di giugno 2021 al mese di maggio 2022. Parte dei fondi è stata …
Read More » -
9 Luglio
«Chi è mio prossimo?» «Va’ e anche tu fa’ così»
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 10 luglio 2022 XV domenica del Tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi il Vangelo presenta la celebre parabola del “buon samaritano” (cfr Lc 10,25-37). Interrogato da un dottore della legge su ciò che è necessario per ereditare la vita …
Read More » -
9 Luglio
Attivo il progetto di ricerca sui linfomi mantellari
Azienda ospedaliera e Fil Ha preso il via, dall’Azienda ospedaliera di Alessandria, un innovativo progetto di ricerca sui linfomi, promosso dalla Fondazione italiana linfomi, organizzazione nazionale senza scopo di lucro con sede ad Alessandria. Lo studio si chiama Column ed è dedicato ai pazienti con linfoma mantellare. A coordinare lo …
Read More » -
9 Luglio
Gastini e Bistolfi celebrano i 100 anni di Bagliano
Alessandria Cento anni fa è iniziata la storia dell’azienda funeraria Bagliano, divenuta un simbolo di Alessandria. Dopo il lancio dell’iniziativa e del libro “Qualcosa nascosto”, scritto a quattro mani da Marco Bagliano e Susanna De Ciechi (disponibile su Amazon.it), l’azienda ha coinvolto due giovani illustratori alessandrini, dagli stili opposti, e …
Read More » -
8 Luglio
Lo spocchioso presidente
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Un po’ di tempo fa qualcuno affermò che, pur non condividendo l’altrui opinione, sarebbe stato pronto a dare la vinta pur di consentire all’interlocutore di esprimerla. Ligio a questa massima, che è anche principio di civiltà, credo che tutte le idee siano …
Read More » -
8 Luglio
Adorazione Eucaristica
Rinnovamento nello Spirito Santo “Volgetevi a me e sarete salvi”: questo versetto tratto dal Salmo 45 è la guida della proposta del Rinnovamento nello Spirito Santo della nostra Diocesi. Sabato 16 luglio dalle 21 alle 23, i gruppi RnS riprendono la consueta “Adorazione Eucaristica a porte aperte” presso la chiesa …
Read More » -
8 Luglio
«Dopo un brutto incidente ho ringraziato la Madonnina»
Cesare Tinelli, centauro di lungo corso Cesare Tinelli, classe 1939, ci aspetta all’interno del Santuario, nella parte dedicata agli “ex voto” di motociclisti e Centauri che hanno ringraziato la Madonna per una particolare grazia. «Abito a Casalbagliano dal 1960, ma sono nato in un bel paese delle colline tortonesi, Sarezzano. …
Read More » -
8 Luglio
«Una mostra di moto d’epoca per ripartire in grande stile»
Motoclub di Castellazzo Bormida Salvatore Bongiovanni, segretario del Motoclub di Castellazzo Bormida. Bongiovanni, una persona entra al Santuario della Madonnina dei Centauri e rimane stupito, perché c’è un allestimento con moto d’epoca che lasciano a bocca aperta. Di cosa si tratta? «Si tratta di una mostra che il Motoclub ha …
Read More » -
8 Luglio
«Dopo due anni ci siamo rimessi in moto»
Rocco Lopardo, vicepresidente Fmi Rocco Lopardo, vicepresidente della Federazione motociclistica italiana che nel 2021 ha celebrato i suoi 110 anni. Lopardo, quest’anno il motoraduno riparte alla grande, come si faceva prima della pandemia. Per un evento di questo genere, a suo avviso, che senso ha ripartire? In fondo si stanno …
Read More » -
8 Luglio
«Venite e pregate con il cuore, la vostra Patrona vi aspetta»
Don Vincenzo Pawlos, rettore del Santuario Don Vincenzo Pawlos, rettore del Santuario della Beata Vergine della Creta di Castellazzo Bormida, consacrato alla Madonnina dei Centauri. Don Vincenzo, qual è il saluto e l’augurio che rivolge a tutti coloro che verranno al Santuario a pregare e ad affidare alla Madonna la …
Read More » -
7 Luglio
«Il raduno ha riscoperto l’aspetto religioso»
Gianfranco Ferraris, sindaco di Castellazzo Gianfranco Ferraris, detto “Gil”, sindaco di Castellazzo Bormida. Sindaco Ferraris, dopo due anni il motoraduno avrà finalmente tutte le “caratteristiche” che ricordiamo. Qual è la sensazione e l’emozione di questa ripartenza? «L’emozione è tanta, anche se dobbiamo sottolineare il fatto che, nel corso degli ultimi …
Read More » -
7 Luglio
«Un evento di comunità che aiuta il territorio a crescere»
Giorgio Abonante, nuovo sindaco di Alessandria Giorgio Abonante, neo sindaco di Alessandria, è qui con noi in una delle sue primissime uscite come Primo cittadino. Sindaco Abonante, come pensa di utilizzare manifestazioni come quella dei Centauri, importante e conosciuta in tutto il mondo, per aiutare la nostra città? «Intanto, cercando …
Read More » -
7 Luglio
Grigi, ok all’iscrizione in C. E primi addii…
Ancora nessuna certezza sul passaggio di proprietà Sono di una settimana fa le ultime notizie certe che riguardano il futuro dell’Alessandria: entrambe importanti, anche se per aspetti differenti. La prima infatti concerne la smentita «con fermezza» delle voci relative a imminenti procedure inerenti la sottoscrizione di accordi circa il passaggio …
Read More »