“Collezionare per credere” di Mara Ferrari L’x-scape room consiste in una stanza chiusa con quadri, librerie e scaffali affollati di oggetti alla rinfusa, bambole di pezza, giradischi, soprammobili, monitor, decine di cassetti e armadi bloccati da lucchetti di ogni tipo. A metà strada tra una caccia al tesoro, un gioco …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2022
-
24 Maggio
Camilla dei Marchesi Salvago Raggi
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Camilla, dei Marchesi Salvago Raggi, è deceduta dopo una breve degenza all’Ospedale di Novi Ligure . Ha trascorso la sua vita col marito Marcello Venturi, anch’egli un noto scrittore famoso il romanzo “Bandiera bianca a Cefalonia”, che narra la tragica fine, per rappresaglia …
Read More » -
23 Maggio
La storia di Cristoforo Mantelli
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il primo gennaio 1838 entrò in vigore nel Regno di Sardegna un codice civile fortemente voluto dal sovrano Carlo Alberto di Savoia. Il testo normativo si ispirava al Code Napoléon (con la suddivisione in tre libri: persone; diritti reali; successioni e contratti), ma se ne …
Read More » -
23 Maggio
Le industrie in provincia
“100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 14 del 7/4/1922 col titolo “Le industrie in provincia”, riporta una analisi redatta dalla Camera di Commercio, dalla quale stralcio: Cappelli. Il 1921 fu un’annata triste; al forte impulso alle vendite e richieste che si prospettavano nell’ottobre del 1920, seguì un …
Read More » -
22 Maggio
L’ingresso solenne di monsignor Roberto Repole
Vita della Chiesa L’ordinazione e il solenne ingresso di monsignor Roberto Repole si è tenuta nel pomeriggio di sabato 7 maggio sul sagrato del Duomo di Torino. Ordinanti sono stati monsignor Cesare Nosiglia (Arcivescovo suo predecessore), monsignor Marco Arnolfo (Arcivescovo di Vercelli) e monsignor Alfonso Badini Confalonieri (Emerito di Susa). …
Read More » -
22 Maggio
Monsignor Arnolfo è il nuovo reggente ad interim della Cep
Conferenza episcopale piemontese Una mattinata di lavoro per la Conferenza episcopale piemontese lunedì 16 maggio, a Villa Lascaris di Pianezza. L’incontro si svolto sotto la presidenza di monsignor Marco Arnolfo, arcivescovo metropolita di Vercelli, che ha assunto la reggenza della Cep ad interim dopo le dimissioni, per sopraggiunti limiti di …
Read More » -
22 Maggio
Impetigine sulla pelle: di cosa si tratta e come curarla
La pediatra Sabrina Camilli L’impetigine è un’infezione della pelle molto frequente nei bambini soprattutto sotto i 10 anni di età: può comparire sia sulla pelle sana sia su una cute che presenti già dermatite o punture di insetto. Cerchiamo di capire assieme alla nostra pediatra di fiducia, la dottoressa Sabrina …
Read More » -
22 Maggio
«Dio preferisce una preghiera arrabbiata rispetto al moralismo ipocrita e freddo»
Papa Francesco Queste le parole di papa Francesco all’udienza di mercoledì 18 maggio, in Piazza San Pietro. «Alle volte io trovo gente che mi si avvicina e mi dice: “Ma, Padre, io ho protestato contro Dio perché ho questo problema, quell’altro…”. Ma, sai, caro, che la protesta è un modo …
Read More » -
22 Maggio
Un premio per le parrocchie inclusive
Movimento apostolico ciechi Dal 2011 il Movimento apostolico ciechi, grazie a un lascito ricevuto, indice ogni anno il premio “Don Giovanni Brugnani – parrocchie inclusive“, rivolto alle parrocchie che si attivano e si impegnano per includere nella loro vita e nelle loro attività le persone con disabilità visiva e altra …
Read More » -
22 Maggio
Una via dedicata a Madre Clelia
Alessandria Le Apostole del Sacro Cuore di Gesù hanno la gioia di comunicare che lunedì 23 maggio 2022 alle ore 10 ci sarà l’intitolazione di una via a Madre Clelia Merloni con la presenza del Sindaco, di alcuni assessori e consiglieri. Saranno presenti anche il Vicario generale della Diocesi, che …
Read More » -
22 Maggio
Il culto dell’Addolorata e la Salve
Fede e tradizione Quello dell’Addolorata era un culto probabilmente diffuso in città a seguito del prodigio del simulacro della B. V. Maria della Salve, patrona della città e della diocesi, avvenuto il 24 aprile 1489. A ciò non deve essere stata estranea anche la presenza dell’Ordine dei Servi di Maria …
Read More » -
21 Maggio
Di Masi lascia o raddoppia?
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Il titolo può apparire fuorviante perché da raddoppiare, a ben pensarci, non c’è granché. Semmai si tratta solo di continuare o, per dirla alla Bartali, di rifare tutto daccapo. È vero però che, dopo le recenti dichiarazioni del direttore sportivo Fabio Artico, …
Read More » -
21 Maggio
Grigi ancora in cerca di risposte
In attesa delle parole del presidente Sono passate quasi due settimane dalla partita che ha decretato la retrocessione dell’Alessandria e tante domande non hanno ancora avuto risposta. Perché, al netto del rammarico per quello che poteva essere e non è stato, c’è da analizzare la situazione per capire quali errori …
Read More » -
21 Maggio
Vi do la mia pace. Non come la dà il mondo
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 22 maggio 2022 VI domenica di Pasqua Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa VI domenica di Pasqua ci presenta un brano del discorso che Gesù ha rivolto agli Apostoli nell’Ultima Cena (cfr Gv 14,23-29). Egli parla dell’opera dello …
Read More » -
21 Maggio
Da Pecetto un aiuto per l’Ucraina: le storie di Ludmylla e Giovanni
Le voci di chi ha partecipato LUDMYLLA, dall’ucraina a Valenza. e ritorno Tanta riconoscenza per chi, oggi, aiuta con grande generosità l’Ucraina, sin dai primi momenti del conflitto. E, nel cuore, il dolore per la tragedia disumana che da febbraio si sta consumando nel suo martoriato Paese. E a Kiev, …
Read More »