Verso le Unità pastorali: il Vescovo incontra le comunità Eccellenza, a breve lei incontrerà le parrocchie della Diocesi che si sono riunite, su sua indicazione, per discutere del nuovo Sinodo diocesano e, in particolare, delle Unità pastorali che da questo cammino nasceranno. C’è un punto che in questo momento le …
Read More »Ultimi articoli
Febbraio, 2022
-
15 Febbraio
I soldi del marchese Caraglio
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il 6 ottobre 1745, nel corso della campagna militare italiana della Guerra di successione austriaca, le truppe franco-spagnole al comando del generale Maillebois attaccarono Alessandria. Dopo una resistenza durata soltanto pochi giorni, il governatore sabaudo Ignazio Caraglio ritenne opportuno ritirarsi con l’intera guarnigione nella nuova …
Read More » -
15 Febbraio
Il Pnrr e Laocoonte
“Cronache dalla galassia” di Enrico Zappa Il piano di aiuti della Ue denominato Next Generation Eu, che in Italia conosciamo con l’acronimo di Pnrr, prevede due tipi di interventi: a fondo perduto (grants), ovvero sovvenzioni che non devono essere restituite, e finanziamenti (loans), ovvero risorse che devono essere restituite. Le …
Read More » -
14 Febbraio
Una lettera da Roma
“100 anni fa” di Carlo Re Il contrasto fra le diverse forze politiche si inasprisce e la stampa cattolica ne evidenzia gli aspetti più salaci così su “La Libertà” n° 5 del 3 febbraio 1922 il titolone di apertura è: “Stolte Follie e Insane Pretese. Mentre in tutte le parti …
Read More » -
14 Febbraio
Donazione speciale per la Croce Rossa
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Una nuova vettura destinata al trasporto dei disabili e ai servizi per la comunità è entrata a far parte del parco mezzi della Croce Rossa di Alessandria in sostituzione del veicolo che, il mese scorso, durante un trasporto programmato, aveva preso fuoco andando completamente …
Read More » -
13 Febbraio
La vita delle famiglie in pandemia
La pediatra Sabrina Camilli Un aumento di accessi al Pronto soccorso e di ricoveri di ragazzi e ragazze in stato di sofferenza psicologica acuta, episodi di “attacco al corpo”, giovani affetti da una sorta di “obesità informazionale” che si manifesta con disattenzione, distacco, paura, fuga. Le conseguenze del clima di …
Read More » -
13 Febbraio
Un anno di volontariato
Associazione Amici di Solero Con il nuovo anno, anche per l’associazione “Amici di Solero” è tempo di bilanci. Nel 2021, nonostante la pandemia, l’associazione ha garantito le attività di carattere sociale. La collaborazione con la Parrocchia, per la gestione del Banco Alimentare, ha consentito di distribuire alle famiglie bisognose di …
Read More » -
13 Febbraio
Preparazione alle Nozze cristiane
Parrocchia di Solero Luciano e Lorella Zanon, insieme con don Giuseppe Bodrati e don Mario Bianchi, organizzano un corso di preparazione alle Nozze cristiane nella Parrocchia di Solero (Oratorio “Casa della Gioventù” di via Regina Margherita 1) da venerdì 25 febbraio, per sei incontri in totale (25 febbraio, 4, 11, …
Read More » -
13 Febbraio
Don Elio Dresda nuovo cancelliere
Notizie dalla Curia Il Vescovo ha istituito l’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, sopprimendo l’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici (diretto dal diacono Luciano Orsini) e l’Ufficio Nuova edilizia di culto (diretto da don Mario Giuseppe Bianchi), nominandone Direttore il diacono Luciano Orsini. Il Vescovo ha …
Read More » -
12 Febbraio
Regolamenti e comportamenti
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Un episodio della partita di campionato di recente pareggiata dalla Roma di Mourinho ha destato la mia attenzione spingendomi a non nuove riflessioni sul fair play di giocatori e allenatori e sull’esempio che gli stessi forniscono dall’ultimo dei tifosi al primo degli …
Read More » -
12 Febbraio
Grigi, Brescia e Lecce in quattro giorni
Dopo il pari casalingo (1-1) con il Pisa Nessuna gara è mai facile, soprattutto in un campionato come la Serie B dove ogni avversario ha doti peculiari e può essere in grado di metterti in difficoltà. Ma ci sono sfide che, oltre ai valori in campo, assumono un sapore speciale …
Read More » -
12 Febbraio
Storici ecclesiastici alessandrini
Alessandria Da Schiavina a Ghilini, da Chenna a Gasparolo. È una lunga catena quella che comprende gli uomini di chiesa alessandrini che hanno studiato la storia delle istituzioni religiose e insieme, inevitabilmente, hanno anche scritto la storia della loro città. Nomi celebri e altri meno noti, magari localmente, ma spesso …
Read More » -
12 Febbraio
Guai, quando gli uomini diranno bene di voi
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 13 febbraio 2022 VI domenica del Tempo Ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di oggi (cfr Lc 6,17.20-26) ci presenta le Beatitudini nella versione di San Luca. Il testo si articola in quattro beatitudini e quattro ammonimenti formulati con l’espressione …
Read More » -
12 Febbraio
Bosco Marengo e Frugarolo verso le Unità pastorali
Gli incontri dei consigli parrocchiali: ecco cosa è emerso In questo periodo le parrocchie della nostra Diocesi si stanno riunendo per confortarsi e discutere in merito alle nuove Unità pastorali, promosse dal Sinodo minore diocesano. Questa settimana incontriamo l’arciprete di Bosco Marengo e Frugarolo, don Giuseppe Biasiolo. Per tutti, don …
Read More » -
11 Febbraio
Imparare dagli altri che si può sopravvivere (anche) agli esami
Collegio Santa Chiara «Sono felice che ci siano questi appuntamenti con cadenza regolare. Mi fa piacere seguirli: sono momenti in cui si tira il fiato dallo studio, ci si confronta a vicenda, si imparano cose sugli altri ma anche grazie agli altri che vivono qui». Chi parla è Andrea Calabrese, …
Read More »