Intervista a don Corrado Ribero, nuovo viceparroco a San Giuseppe Artigiano «Il carisma salesiano mi è entrato dentro sin dal giorno del battesimo». A dircelo è don Corrado Ribero, nato il 15 febbraio 1972 a Cuneo, nuovo viceparroco a San Giuseppe Artigiano nel quartiere “Cristo”. Siamo andati a trovarlo dopo …
Read More »Ultimi articoli
Ottobre, 2020
-
10 Ottobre
I solisti ci sono…
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli La notizia del giorno è che il mercato dell’Alessandria calcio è concluso e i commentatori locali – pressoché unanimemente – lo hanno definito di alta qualità. Già, perché l’Alessandria, oltre ad aver notevolmente rinfoltito la rosa con una serie di ingaggi in …
Read More » -
10 Ottobre
Grigi, lunedì sera arriva il Novara
Al Moccagatta fischio di inizio alle 21 Dopo la sconfitta, per 2 a 1 con il Lecco, andata in scena mercoledì sera allo stadio Rigamonti-Ceppi. I Grigi non hanno confermato quanto di buono fatto vedere domenica, nell’esordio casalingo con l’Olbia: un 4-1 forse anche eccessivo nello score, aiutato da qualche …
Read More » -
10 Ottobre
Molti sono chiamati ma pochi eletti
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 11 ottobre 2020 XXVIII Domenica del Tempo Ordinario Dall’omelia di papa Francesco La parabola che abbiamo ascoltato ci parla del Regno di Dio come di una festa di nozze (cfr Mt 22,1-14). Protagonista è il figlio del re, lo sposo, nel quale è facile intravedere Gesù. …
Read More » -
10 Ottobre
Santa Montagna, proposta di vita cristiana
Intervista a padre Lorenzo Maria Tarletti «Questa è davvero un’opportunità per tutti». Così padre Lorenzo Maria Tarletti, parroco a Spinetta Marengo, Castelceriolo e Litta Parodi, inizia a raccontarci la nascita della nuova associazione laicale “Santa Montagna”. Un gruppo di 35 laici che, con l’ausilio del Vescovo Guido, domenica 4 ottobre …
Read More » -
9 Ottobre
La Chiesa spettinata con le scarpe da ginnastica
Il #granellodisenape di Enzo Governale «Per molti è già il santo di Internet, di queste relazioni fatte di contatti senza contatto» Questa è la settimana di Carlo Acutis. Se fosse ancora tra noi a descrivere questo evento, oggi, direbbe che è “trend topic”, ovvero un argomento molto discusso sui social …
Read More » -
9 Ottobre
Il suo volto è ancora sereno
Giovedì 1° ottobre l’apertura della bara Il corpo è rimasto intatto, a quasi 14 anni dalla morte. Sembra addormentato Carlo, con un’espressione distesa e serena. Così, giovedì 1° ottobre è stata aperta la tomba del giovane che verrà beatificato sabato 10, nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi. Il …
Read More » -
9 Ottobre
La vita di Carlo
Una santità a cui siamo chiamati Con commozione e gratitudine desidero scrivere di Carlo Acutis, il giovane nato a Londra il 3 maggio 1991 da Andrea e Antonia Salzano e morto a Monza il 12 ottobre 2006 a causa di una leucemia fulminante. Fa tanto bene conoscere come questo ragazzo …
Read More » -
9 Ottobre
Carlo Acutis: intervista esclusiva al postulatore, Nicola Gori
La storia di Carlo Acutis, il quindicenne che sarà presto Beato Intervista esclusiva al postulatore, Nicola Gori «Parecchi anni fa ho conosciuto Antonia Salzano, la madre di Carlo Acutis. Appena è morto mi ha chiesto di scrivere la sua biografia, senza mai averlo conosciuto di persona, seguita poi da un …
Read More » -
9 Ottobre
Commuoversi leggendo la storia di Carlo
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, considero questo numero di Voce davvero speciale, e vi spiego il perché. Innanzitutto, apriamo con una intervista “tosta” a padre Lorenzo Maria Tarletti, che insieme con i confratelli Giorgio e Daniele Noè guida e accompagna con mano sicura e cristiana le tre …
Read More » -
9 Ottobre
Maurizio Oddone sindaco di Valenza
La coalizione di centrodestra vince per 23 voti È servito un ballottaggio per decidere il nuovo sindaco di Valenza. Domenica 4 e lunedì 5 ottobre i valenzani si sono recati alle urne a distanza di due settimane rispetto all’ultima tornata elettorale. Una “battaglia”, fino all’ultimo voto, che ha visto vincere …
Read More » -
9 Ottobre
La democrazia locale aiuta la democrazia
La XII Settimana di studi sulle autonomie locali È in corso la XII Settimana di studi sulle Autonomie locali, dedicata al tema della “democrazia locale”. Dopo 11 edizioni svoltesi nel mese di maggio, la pandemia di Covid-19 ha costretto ad un rinvio a ottobre e a una organizzazione dei lavori …
Read More » -
8 Ottobre
In ricordo di monsignor Charrier
A 9 anni dalla morte Sabato 10 ottobre, alle ore 18 nella Cattedrale di Alessandria, la comunità diocesana ricorderà con la celebrazione dell’Eucarestia monsignor Fernando Charrier, nostro amato pastore dal 1989 al 2007, nel nono anniversario del ritorno alla Casa del Padre. Presiederà la Santa Messa in suffragio il nostro …
Read More » -
8 Ottobre
Preghiera per i malati
Comunità di Sant’Egidio Come ogni secondo sabato del mese, torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 10 ottobre alle ore 17 la Comunità, in collaborazione con il cappellano don Stefano Tessaglia, si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio …
Read More » -
8 Ottobre
Addio a Carla Nespolo, prima donna presidente dell’Anpi
Figura di spicco della politica alessandrina e nazionale È morta lunedì 4 ottobre ad Alessandria, Carla Nespolo (nella foto di copertina), 77 anni, presidente dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi). Nata a Novara il 4 marzo 1943, era presidente nazionale dal 3 novembre 2017: prima donna e primo presidente non partigiano …
Read More »