Don Gianfranco Avallone ha lasciato San Giuseppe Artigiano Sono settimane di cambiamenti per la nostra Diocesi. Dopo la nomina del nuovo vicario generale e l’arrivo di un nuovo parroco a Castellazzo Bormida, a fine agosto c’è stata un’altra novità. Don Gianfranco Avallone, 52 anni, lascia la parrocchia di San Giuseppe …
Read More »Ultimi articoli
Settembre, 2020
-
20 Settembre
“I lavoratori dell’ultima ora”
Sei invidioso perché io sono buono? Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro …
Read More » -
19 Settembre
L’effetto sociale del pubblico
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Questa settimana le scuole hanno riaperto e mi sono sorpreso nel raccontare agli studenti come la loro presenza, sia pure scaglionata, all’interno delle aule dopo i duri mesi del lockdown non abbia soltanto un significato sanitario, a rappresentazione della decisamente ridimensionata situazione …
Read More » -
19 Settembre
Andate anche voi nella vigna
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 20 settembre 2020 XXV Domenica del Tempo Ordinario Dall’Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nell’odierna pagina evangelica (cfr Mt 20,1-16) troviamo la parabola dei lavoratori chiamati a giornata, che Gesù racconta per comunicare due aspetti del Regno di Dio: …
Read More » -
19 Settembre
Eisenmann in concerto al Carmine
Domenica alle 16 la performance dell’organista svizzero La chiesa del Carmine ad Alessandria custodisce un pregevole organo opera della ditta “Marin” di Genova-Bolzaneto, costruito nel 1962 con i contributi per i danni di guerra perché nel corso dell’ultimo conflitto mondiale uno spezzone incendiario precipitò proprio sull’organo danneggiandolo gravemente. Lo strumento …
Read More » -
18 Settembre
A Uviglie “Le Colline del Vino”
Golosaria fra i castelli del Monferrato Oltre 8 mila persone in un solo fine settimana hanno invaso il Monferrato per partecipare al primo weekend di Golosaria fra i Castelli, un’adesione che ha sorpreso tutti fin dalla prima giornata di sabato 12 settembre. Ora si attende il secondo weekend (sabato 19 …
Read More » -
18 Settembre
Cultura a porte aperte
Nel weekend 600 luoghi d’arte sacra piemontesi aperti in libertà e sicurezza La sesta edizione di “Cultura a porte aperte” quest’anno si svolge sabato 19 e domenica 20 settembre. Una settimana prima delle Giornate europee del patrimonio culturale ci sarà, quindi, un’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei …
Read More » -
18 Settembre
Gagliaudo fra i mercanti per riscoprire Alessandria
In tutta la città eventi tra cultura, arte, musica e gastronomia… ma senza bancarelle Settembre è il mese della ripartenza. Sabato e domenica la Cittadella ha ospitato AleComics, mentre lunedì è toccato agli studenti ritornare, in presenza, tra i banchi di scuola. Nel prossimo weekend (sabato 19 e domenica 20 …
Read More » -
17 Settembre
Addio a don Roberto
Il parroco di Como che aiutava i più deboli Ha commosso tutti la notizia della morte di don Roberto Malgesini, assassinato a Como da un senzatetto martedì mattina alle prime luci dell’alba, proprio mentre stava portando del cibo ai più bisognosi come ogni mattina. Anche la Conferenza episcopale italiana (Cei) …
Read More » -
17 Settembre
Per l’Alessandria venerdì amichevole con il Monza
Riparte la Serie C. Grigi: esordio il 27 settembre a Pistoia Proseguono i lavori in casa Alessandria: dopo l’ufficializzazione dell’arrivo di Stefano Scognamillo, difensore classe 1994 che ha firmato un biennale, l’attenzione del ds Fabio Artico è rivolta a chiudere le trattative che dovrebbero portare alla corte di mister Gregucci …
Read More » -
17 Settembre
Randonnée 2020: vivere il fiume con spirito di avventura e di stupore, ma in piena sicurezza
Domenica 20 tra le sponde del fiume Po un’esperienza per piccoli e grandi Vivere il fiume, con spirito di avventura e di stupore. Questo è da sempre l’obiettivo della “Randonnée sul fiume Po” che, come ogni settembre dal 2011, torna anche quest’anno. L’evento, organizzato dal Gruppo scout Agesci Valenza 1, …
Read More » -
17 Settembre
Il Male ingiusto e il latte fresco in frigo
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, avete tra le mani un numero di Voce ricco di notizie sulla Chiesa universale e sulla nostra diocesi, insieme con diversi approfondimenti legati alla fede e alla realtà che ci circonda. In apertura leggerete l’intervista al nostro vescovo, che ci presenta la …
Read More » -
17 Settembre
Grazie all’amore dell’Agnello noi regniamo con Cristo
La nuova Lettera pastorale di monsignor Guido Gallese Eccellenza, a breve lei presenterà nelle quattro Zone della nostra Diocesi (Valenza, Fiumi, Alessandria e Fraschetta-Marengo) la sua nuova Lettera pastorale, “L’amore dell’Agnello”. Può anticipare qualcosa ai lettori di Voce? «Intanto vorrei dire che anche questa Lettera pastorale è sull’Apocalisse e prosegue …
Read More » -
16 Settembre
È allarme per i vini italiani
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho fatto alcune riflessioni sul comparto vitivinicolo. Le cantine sono piene di vino e i prezzi, ancora di più di fronte a una scarsa prospettiva di ripresa della domanda, sono destinati a scendere. Che fare quindi? In Francia hanno avviato la …
Read More » -
16 Settembre
“Pastori e Pescatori” dell’amore di Dio
“La recensione” di Fabrizio Casazza Nel gennaio dell’anno scorso il frate cappuccino Raniero Cantalamessa (nella foto), che da quarant’anni ricopre l’incarico di Predicatore della Casa Pontificia, su mandato del Papa tenne un corso di esercizi spirituali ai vescovi americani. I testi di quelle meditazioni sono stati appena pubblicati con il …
Read More »