«Trattamento domiciliare precoce e alleggerimento del carico giuridico per i sanitari» «In una situazione drammatica come questa – e mi assumo tutte le responsabilità di tale affermazione – probabilmente andrebbero trovate da parte governativa delle soluzioni di alleggerimento o sgravamento del carico giuridico per coloro che operano nel settore sanitario, …
Read More »Ultimi articoli
Marzo, 2020
-
30 Marzo
Il futuro è ancora tutto da decifrare
Stimato l’impatto del virus sulla Serie C: da 20 fino a 84 milioni di euro Tutto ancora sospeso, indeciso, incerto. Come il Paese intero trattiene il fiato e aspetta di uscire da una situazione drammatica – con gli occhi incollati a tv, giornali e pc in cerca di notizie – …
Read More » -
29 Marzo
Medici in guerra ma senza scudi
Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, dopo una settimana com’è la situazione “pediatrica” in provincia? «Per quanto riguarda la popolazione pediatrica le notizie sono sempre positive. Abbiamo qualche caso ma sono pochi, contenuti e per quello che so anche di scarsa gravità. E questo è un dato che continua a …
Read More » -
29 Marzo
Riparte il servizio docce e gli Ostelli aprono anche di giorno
Caritas Alessandria L’emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova anche la Caritas diocesana. Dopo una prima pausa del servizio docce (leggi anche Anche Caritas modifica i suoi servizi), gli spazi tornano a essere aperti a chi vive in una situazione di fragilità estrema, seguito dal Centro di Ascolto. Nelle giornate …
Read More » -
29 Marzo
La caccia agli untori
Il #granellodisenape di Enzo Governale Vivere la propria libertà responsabilmente Non riusciamo a comprendere quale sia la differenza tra usufruire di una libertà e abusarne In queste settimane c’è stata una ventata di “odio social” che ha colpito una categoria che solitamente non viene molto considerata, sono i runners. …
Read More » -
29 Marzo
Chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno
Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle mandarono dunque …
Read More » -
28 Marzo
«In quarantena a Shenzhen ho avuto davvero paura»
Come vivono il virus all’estero? L’alessandrina Virginia Gatti in Asia con “Au Pair” Secondo quanto riportano i media l’emergenza Covid-19 in Cina sta, poco alla volta, rientrando. Ma le settimane appena trascorse sono state difficili e piene di paura anche per il Paese asiatico. Come sono stati quei giorni ce …
Read More » -
28 Marzo
«Gli inglesi non percepiscono la gravità del virus»
Come vivono il virus all’estero? Parla l’alessandrina Alice Giraudi, a Bournemouth per gli studi universitari «In Inghilterra non c’è la minima consapevolezza di come la situazione possa degenerare, anche nel giro di pochi giorni». Chi parla è Alice Giraudi, (in foto qui sotto) 21enne alessandrina, che da due anni studia …
Read More » -
28 Marzo
La malattia non porterà alla morte
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 29 marzo 2020 V domenica di Quaresima Dall’omelia di papa Francesco Le Letture di oggi ci parlano del Dio della vita, che vince la morte. Soffermiamoci, in particolare, sull’ultimo dei segni miracolosi che Gesù compie prima della sua Pasqua, al sepolcro del …
Read More » -
28 Marzo
“Cura Italia”: congedi e bonus
Patronato Acli Come poter usufruire delle agevolazioni del nuovo decreto? Nel Decreto Legge “Cura Italia” sono contenute due novità che interessano da vicino le famiglie: il congedo parentale straordinario di 15 giorni al 50% della retribuzione e il Bonus da 600 euro per pagare la baby-sitter. Non si possono usufruire …
Read More » -
28 Marzo
Coldiretti, arriva la spesa a domicilio
Grazie a “Campagna Amica” le imprese agricole si organizzano Alla porta di casa il meglio della produzione alessandrina Una buona notizia, merce rara di questi tempi. Per la spesa, che sta diventando una forma di ossessione (ingiustificata) per molti italiani, Coldiretti ha attivato l’opzione della consegna direttamente a domicilio, una …
Read More » -
27 Marzo
“MyFamily” in campo per Valenza: 20 mila mascherine per la città
Intervista a Luca Ballerini, vicesindaco valenzano e medico L’azienda orafa di Valenza “MyFamily” ha ottenuto il via libera dal Ministero per la produzione di 20 mila mascherine da destinare ai valenzani per l’emergenza coronavirus. In questi giorni è partita la consegna porta a porta, da parte di associazioni e volontari …
Read More » -
27 Marzo
Quando i numeri diventano volti
L’Editoriale di Enzo Governale Care lettrici, cari lettori, inizio anche io questo editoriale come ha sempre fatto Andrea (lui nel tondo ci sta meglio di me). Purtroppo dovrete accontentarvi della mia firma, perché il nostro direttore in questo momento si trova in ospedale accanto ad altre persone che, come lui, …
Read More » -
26 Marzo
L’indulgenza plenaria per chi è malato di Covid-19
Quattro punti da seguire per la confessione individuale Si concede il dono di speciali Indulgenze ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi». È quanto si …
Read More » -
26 Marzo
Una Quaresima da vivere… in digitale
Il vescovo in cammino (virtuale) con la nostra diocesi verso la Pasqua Dalle “video-pillole” quotidiane alla trasmissione sull’Apocalisse Nonostante il momento difficile, che ci tiene lontani fisicamente dalla Chiesa, la nostra diocesi si prepara a vivere questo tempo di Quaresima in digitale. Monsignor Guido Gallese il 22 marzo ha celebrato …
Read More »