La testa e la pancia Il progetto dell’ex presidente rossonero sta portando in alto il Monza Domenica, nell’entrare allo Stadio “Brianteo” di Monza, ma forse sarebbe meglio dire nel vivere lo Stadio “Brianteo”, ho provato un senso di frustrazione e al tempo stesso di ammirazione pensando a quello che Berlusconi …
Read More »Ultimi articoli
Novembre, 2019
-
30 Novembre
Grigi, si ritorna al Moccagatta
Dopo la sconfitta (2-0) di Monza Serve ritrovare il successo. Domenica arriva la Robur Siena di mister Dal Canto La differenza, a certi livelli, la fanno i dettagli. Perché puoi giocare bene, anche meglio dell’avversario per buona parte della gara, ma se non capitalizzi quella supremazia alla fine il rischio …
Read More » -
29 Novembre
Casal Cermelli, novità sulla raccolta differenziata
Lo sportello Tari riaprirà negli uffici comunali il 12 dicembre e il 27 febbraio dalle 10 alle 12. La nuova raccolta differenziata scatterà il 1° gennaio 2020. Nei comuni del bacino di Alessandria la gente vuole capire come fare per risparmiare a fronte di un ulteriore impegno nel conferimento dei …
Read More » -
29 Novembre
“I Trigeminus” al Museo di Marengo
Sabato 30 novembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (che si festeggia il 3 dicembre), al Museo di Marengo, in via Genova frazione Spinetta Marengo, alle 15 si terrà lo spettacolo de “I Trigeminus” (nella foto). con ingresso gratuito. Questa giornata, organizzata dalla Fand (Federazione tra le …
Read More » -
29 Novembre
La mostra per la San Vincenzo de’ Paoli
Valenza Dal 1° all’8 dicembre regali di Natale e libri per le opere dell’associazione A Valenza, a partire da domenica 1° dicembre e fino a domenica 8, nei locali di corso Garibaldi 35 si svolgerà come da tradizione la mostra natalizia promossa dalla Conferenza di San Vincenzo de’ Paoli di …
Read More » -
29 Novembre
Sabato la Giornata della Colletta Alimentare
La 23a edizione Ecco i punti di raccolta ad Alessandria La Giornata della Colletta Alimentare, il gesto di solidarietà più partecipato in Italia, è giunta alla 23a edizione. L’evento è in programma sabato 30 novembre, ed è organizzato dal Banco Alimentare, che dal 1989 raccoglie alimenti da destinare ai poveri. …
Read More » -
29 Novembre
In che cosa consiste la vita dell’uomo?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, quello che avete tra le mani è il secondo numero “speciale” di Voce: il primo, se ricordate, lo abbiamo pubblicato giovedì 31 ottobre. Le vostre reazioni sono state molto positive, e dunque ci abbiamo riprovato. I contenuti sono molto diversi tra loro, …
Read More » -
28 Novembre
Spezzati dal maltempo
Dopo le piogge della scorsa settimana adesso si contano i danni. A Sezzadio una vittima, Rosanna Parodi, travolta dal Bormida Le piogge torrenziali di questi ultimi giorni hanno portato danni, vittime e disagi per le strade del Nord Italia. «In Piemonte ci sono almeno 130 strade chiuse, oltre 570 sfollati …
Read More » -
28 Novembre
Serata culturale-dialettale al “C’era una volta”
Giovedì 28 novembre, alle ore 21, al Museo della Gambarina, si terrà una serata culturale-dialettale dal titolo “La zucca nell’arte gastronomica, pittorica, poetica…”. Alla manifestazione, presentata da Mauro Remotti, parteciperanno: Marco Biorci, Alfio Crovesio, Fabio Gagliardi, Anna Gatto, Tony Frisina, Rossella Mainetto, Gerri Melucci, Giampiero Nani, Luciano Olivieri, Gianni Pasino, …
Read More » -
27 Novembre
Con la natura non si può barare
Il contrappello Il tema dell’articolo uscito questa settimana su Avvenire riguarda l’emergenza maltempo: piogge abbondanti, vento forte, neve e mareggiate stanno mettendo a dura prova tutta l’Italia. Ho chiamato un’amica di Pellestrina che mi ha riferito che lei è riuscita a limitare i danni, così come suo figlio che alleva …
Read More » -
27 Novembre
Il nuovo libro di Timothy Radcliffe
La recensione “Una verità che disturba” edito da Emi. Come credere al tempo dei fondamentalismi Timothy Radcliffe (nella foto) dal 1992 al 2001 fu Maestro (cioè Superiore generale) dell’Ordine dei Frati Predicatori. Lasciato il compito di governo è tornato in Inghilterra, da cui si è dedicato a conferenze e incontri …
Read More » -
27 Novembre
Centro italiano femminile di Valenza
Storie di volontariato Conosciamo meglio l’associazione che mette al centro il valore della vita e la dignità della donna Il Cif, Centro italiano femminile, è un’associazione nazionale con una lunga storia e presenza nel nostro Paese essendo stata costituita nel 1946 (a Valenza la domanda di costituzione del Cif è …
Read More » -
27 Novembre
In aiuto alle mamme
Patronato Acli I requisiti per l’assegno di maternità L’importo dell’assegno di maternità che lo Stato riconosce alle lavoratrici precarie e discontinue che diventano mamme nel corso del 2019 è di 2.132,39 euro. Questo sostegno economico, erogabile anche in caso di adozione e affidamento, è riconosciuto alle madri residenti in Italia …
Read More » -
27 Novembre
La vita non ci appartiene
Il punto di vista Preziosi consigli sul valore dalla bellezza Penso a una frase dello scrittore Thomas Stearns Eliot (1888-1965) che è come una preghiera: «Fare le cose utili, dire le cose coraggiose, contemplare le cose belle: ecco quanto basta per la vita di un uomo». Sono pensieri che inducono …
Read More » -
26 Novembre
Povere piste ciclabili
Città nostra Dove è finito il senso del buon vivere civile? I percorsi ciclabili cittadini sono un “unicum”: quelli che uniscono due punti di una certa importanza e abbastanza lunghi da invogliare a percorrerli si possono contare sulle dita di una mano. Gli altri meritano una citazione: c’è quello non …
Read More »