Domenica 12 maggio si terrà la processione della Madonna della Salve. Un momento molto sentito dalla comunità alessandrina che dalle 16 si radunerà in Cattedrale per la recita dei Vespri e accompagnerà la Clementissima Patrona per le vie della città. Ma quest’anno la Salve ha un gusto particolare: per l’occasione …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2019
-
10 Maggio
Uno sguardo nuovo e vero sul lavoro – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, c’è un tema che mi preoccupa, in mezzo alla burrasca quotidiana di notizie a cui siamo sottoposti, ed è quello del lavoro. Non tanto, o non soltanto, il tema della mancanza del medesimo (per i giovani, e non solo). No, in questo caso mi riferisco al …
Read More » -
9 Maggio
Giuditta: premio letterario “in rosa”
Giuditta avanzamento di idee, l’associazione culturale senza scopo di lucro costituita nel 2017 ad Alessandria, presenta il secondo appuntamento con il suo Premio letterario nazionale. Venerdì 10 maggio alle 18, a Palazzo Monferrato si terrà la premiazione del premio “in rosa” rivolto alle scrittrici. La giuria è composta da Luisa …
Read More » -
9 Maggio
Queen Mania e Katia Ricciarelli insieme al Teatro Alessandrino
Giovedì 9 maggio alle ore 21 al Teatro Alessandrino si esibiranno i Queen Mania accompagnati da un’ospite d’eccezione: Katia Ricciarelli. «Ho già interpretato brani di Freddie Mercury dal vivo, in particolare “Barcelona”, in cui duettava con Monserrat Caballé, – dichiara la Ricciarelli – e mi sono detta: l’ha cantata lei, …
Read More » -
9 Maggio
Azienda ospedaliera – Visite gratuite con l’(H)Open Day
Anche l’Azienda Ospedaliera di Alessandria vuole aderire all’(H)Open Day delle malattie reumatiche autoimmuni promosso da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. E questo proprio in occasione della Festa della mamma. In qualità di Ospedale aderente al network dei Bollini Rosa, riconoscimento per la particolare attenzione dimostrata …
Read More » -
9 Maggio
Cultura – Il mondo del Sottosopra
Venerdì 10 maggio la giovane scrittrice alessandrina Enrica Hero presenterà la nuova edizione del suo libro “Sofia e il mondo Sottosopra” (illustrato da Elena Barberis per Torri del Vento edizioni di Palermo) al Salone del Libro di Torino. Con lei, un’altra alessandrina, innamorata delle fiabe per bambini: la giornalista Nadia …
Read More » -
9 Maggio
Drasd – Autonomie locali: gli esperti si confrontano
«Uno dei primi risultati della Settimana è quello di avere rafforzato la consapevolezza che l’emergenza ambientale può essere seriamente affrontata soltanto unendo le competenze degli studiosi dell’ambiente, della società e della psiche con quelle dei giuristi, e offrendo ai decisori politici e alle parti sociali gli elementi per un ripensamento …
Read More » -
8 Maggio
La testa e la pancia – Quando la Diocesi sfidò l’Orso
Sono appena tornato dalle “Immacolatine” di via Tortona, dove mi sono prostrato dinanzi alle reliquie di Santa Bernadette e, osservando con una certa distrazione il tele-contenitore di Fabio Fazio, mi sto domandando di cosa potrei dissertare nella mia rubrica settimanale su “Voce” quando la mia attenzione è attratta da cinque …
Read More » -
8 Maggio
Il contrappello – Ecco chi racconta ancora il territorio
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto alcune riflessioni dopo aver partecipato a due manifestazioni, a Donnas in Valle d’Aosta e a Diano Marina in Liguria, che hanno valorizzato il lavoro di coltivatori, artigiani e cuochi locali, mostrando come, con un’adeguata regia, possono raccontare il proprio territorio. Grazie all’ideazione di …
Read More » -
8 Maggio
La recensione – Orientarsi nel tempo dei populismi
Sfogliando i quotidiani o vedendo i telegiornali si rimane sempre più stupiti per il caos che segna costantemente la scena pubblica. Come quando una squadra di calcio è in grave difficoltà cerca in mille modi di ricuperare slancio, motivazioni e tecniche, così oggi è necessario tornare ai fondamenti per progettare …
Read More » -
8 Maggio
Il punto di vista – Il Papa? Sa anche ridere
«Saper ridere di sé stessi dà allegria e salva dalla tentazione del narcisismo» (Francesco – Il Papa delle prime volte di Gerolamo Fazzini e Stefano Femminis; edizioni San Paolo, Cap.11: Quel che Francesco dice di sé). Mi piace tanto l’affermazione del Papa che non finisce mai di stupirci, ma anche …
Read More » -
8 Maggio
Città nostra – Ah, le nostre leggi…
Alcune recenti sentenze d’appello che hanno ridotto notevolmente la pena in precedenza comminata a degli assassini, hanno sollevato numerose discussioni pro e contro tanta magnanimità giudiziaria. Tale situazione ci porta a pensare come talvolta le leggi italiane siano fatte più per favorire i malfattori che per tutelare le loro vittime. …
Read More » -
8 Maggio
A un’ora da qui – Genova metafisica
Giorgio de Chirico è in mostra a Genova fino al 7 luglio, ospite di Palazzo Ducale. Sono 100 le opere raggruppate sotto un unico titolo: “De Chirico: Il volto della Metafisica”. «L’intento della mostra – sostiene la curatrice Victoria Noel-Johnson – è promuovere l’interpretazione di una metafisica continua, laddove l’intero …
Read More » -
7 Maggio
Distretto Lions 108 Ia2 – Progetto ”Adotta un disabile” Record di generosità e donazioni
La prima tappa del circuito di golf “Coppa del Governatore” del Distretto Lions 108 Ia2 ha fatto registrare un record di donazioni. Sono 2.100 gli euro raccolti grazie alla gara sul campo del Golf Club Villa Carolina e alla lotteria che ne è seguita, destinati al progetto “Adotta un disabile …
Read More » -
7 Maggio
Messaggio dei vescovi per la festa del 1° maggio – Il capitale umano al servizio del lavoro
L’orizzonte del lavoro è stato sintetizzato da papa Francesco in quattro aggettivi: libero, creativo, partecipativo e solidale e sviluppato in un percorso che ha coinvolto credenti e parti sociali prima e dopo la preparazione delle Settimane Sociali, contribuendo ad animare il dibattito nel paese. Siamo purtroppo lontani in molti casi …
Read More »