La giuria del Premio Acqui Ambiente, dopo un’attenta valutazione delle opere, ha scelto i vincitori della 12a edizione. La cerimonia di consegna del Premio Acqui Ambiente si terrà domenica 23 giugno a Villa Ottolenghi, la celebre acropoli delle arti in zona Monterosso ad Acqui Terme, a partire dalle 17. Questa …
Read More »Ultimi articoli
Aprile, 2019
-
14 Aprile
Martedì di Quaresima – Nullità matrimoniale: la riforma
Una serata che si presentava non semplice, quella dell’ultimo Martedì di Quaresima all’Auditorium della Parrocchia di San Baudolino. E ciò sia per via delle tante idee ricevute sulla Rota Romana, sia per l’apparente tecnicismo dell’oggetto, l’inaugurazione dell’anno giudiziario del tribunale ecclesiastico diocesano e la prolusione sul tema del nuovo processo …
Read More » -
14 Aprile
Sacrario della Benedicta – Il cardinal Bagnasco al 75° anniversario
«Siamo partigiani di pace, perché la libertà è un dono, che va difeso con senso di responsabilità e coraggio», ha detto il cardinale e arcivescovo di Genova, Angelo Bagnasco durante la messa del 7 aprile alla Benedicta nel 75° anniversario dell’eccidio. «Era proprio il 7 aprile del 1944 – ha …
Read More » -
13 Aprile
Commento al Vangelo – Gesù si è annientato per noi
Omelia del Santo Padre papa Francesco nella celebrazione dell Domenica delle Palme e della Passione del Signore «Benedetto colui che viene nel nome del Signore» (cfr Lc 19,38), gridava festante la folla di Gerusalemme accogliendo Gesù. Abbiamo fatto nostro quell’entusiasmo: agitando le palme e i rami di ulivo abbiamo espresso …
Read More » -
13 Aprile
Bosco Marengo – “Velo Ok”, altra multa annullata
Il Giudice di Pace di Alessandria ha dichiarato illegittima una contravvenzione sanzionata dal comune di Bosco Marengo con l’uso del dissuasore di velocità “Velo Ok”. A presentare ricorso è stata l’associazione “Globoconsumatori”, relativamente a due verbali contestati per presunte infrazioni «rilevate tramite apparecchiatura contenuta nel Velo Ok, ma con notevoli …
Read More » -
13 Aprile
Università del Piemonte Orientale – Eletti i nuovi vertici nei dipartimenti dell’Upo
Nuove cariche di direttore in alcuni dipartimenti dell’Università del Piemonte Orientale. I rinnovi al vertice hanno riguardato in particolare ad Alessandria il dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, e a Novara il dipartimenti di Scienze del Farmaco e di Studi per l’Economia e l’Impresa. Al Disit è stato rieletto il …
Read More » -
13 Aprile
Amag Ambiente – Cassonetti in fiamme, tra roghi e bravate
«Quando un cassonetto dei rifiuti prende fuoco, è quasi sempre per mano umana». Fiorenzo Borlasta, amministratore unico di Amag Ambiente, nell’analizzare il fenomeno parte dai numeri: «Sono stati 253 i cassonetti della nostra azienda che hanno preso fuoco da gennaio 2015 ad oggi, per complessivi 131 episodi. Se consideriamo un …
Read More » -
13 Aprile
La Fraschetta non vuole La Filippa 2.0
Venerdì scorso il Comitato “Torrente Orba” ha organizzato un’assemblea pubblica nel salone comunale in via Verde a Bosco Marengo, per informare sulla discarica La Filippa 2.0. E qui sono stati illustrati i dati dello studio epidemiologico, divulgati dall’Arpa e dall’Asl, sullo stato di salute della popolazione nella zona della Fraschetta. …
Read More » -
13 Aprile
Grigi, appuntamento con il Novara
Alla vigilia si era detto che il posticipo di lunedì sera con l’Arezzo avrebbe potuto essere l’ultima occasione per cercare di rimanere, se non in corsa, quanto meno agganciati alla zona playoff. Un’impresa non facile, e il campo non ha fatto altro che dimostrarlo. E pensare che sono anche partiti …
Read More » -
13 Aprile
La testa e la pancia – Niente voci nel deserto
Per dare la misura di quello che, a sommesso avviso di chi scrive, è il reale valore dell’Alessandria Calcio di quest’anno, potrei ricorrere ad una sorta di finzione o, se si preferisce, ad una immedesimazione psicologica: se, a partita terminata, nella solitudine del commentatore che fa le proprie analisi per …
Read More » -
13 Aprile
Il caso di Emanuela Orlandi: il Vaticano autorizza la riapertura delle indagini
La Segreteria di Stato vaticana ha autorizzato la riapertura delle indagini su Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana scomparsa nel giugno del 1983, all’età di 15 anni. «Dopo 35 anni, speriamo sia arrivato finalmente il momento per giungere alla verità e dare giustizia a Emanuela» commenta Pietro, fratello della ragazza.
Read More » -
13 Aprile
Carlo Acutis: anche il Papa lo ricorda nell’esortazione apostolica
Il Papa nell’esortazione apostolica post-sinodale “Christus vivit” ha ricordato Carlo Acutis, il 15enne, ora venerabile, che il 12 ottobre 2006 è morto per una leucemia fulminante. «Sono contento di morire perché ho vissuto la mia vita senza sciupare neanche un minuto di essa in cose che non piacciono a Dio» …
Read More » -
13 Aprile
Minori in Messico, le vittime aumentano
Ogni giorno in Messico spariscono 4 minori e mediamente 3,6 sono vittime di omicidio. Tra il 2007 e il 2017 quasi 14mila minori sono stati uccisi e circa 7mila risultano desaparecidos. Sono 254 casi di femminicidi di minorenni nell’ultimo triennio. Lo riporta Juan Martín Pérez García, direttore delle Ong Redim …
Read More » -
13 Aprile
Ecco “Christus vivit”, l’esortazione apostolica di papa Francesco
Si chiama “Christus vivit”, l’esortazione apostolica del Papa rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio post Sinodo sui giovani di ottobre, uscita il 2 aprile. Si tratta di 299 numeri divisi in nove capitoli: una sorta di “Magna Charta” che vuole essere “pastorale giovanile popolare”, pronta a …
Read More » -
12 Aprile
In città – Nel weekend torna “Floreale”
Anche quest’anno ritorna la 415a Fiera di San Giorgio nella sua declinazione “Floreale”, che quest’anno raggiunge la sua decima edizione. L’evento che si terrà sabato 13 e domenica 14 aprile è promosso dall’Amministrazione comunale di Alessandria in collaborazione con Weconf, sinergia di Confesercenti e Confcommercio della provincia di Alessandria, Camera …
Read More »