Patrizia Di Pietro e Walter Bocchio rientrano da molteplici anni nei capisaldi della ristorazione alessandrina di qualità e in una via defilata di Corso Roma – quella parte di salotto cittadino che, prima o poi, rinascerà con orgoglio – è loro la firma sull’Osteria della Luna in Brodo (via Legnano …
Read More »Ultimi articoli
Aprile, 2019
-
2 Aprile
Associazione italiana per la donazione di organi – Quattro minuti con Francesco
Quattro minuti. Un tempo breve ma considerevolmente lungo se ad intrattenersi con te è papa Francesco. Mercoledì al termine dell’Udienza Generale in Piazza San Pietro, il Santo Padre ha incontrato alcuni fedeli presenti. Tra questi Nadia Biancato, presidente provinciale di Aido e la volontaria Domenica Cavanna, del Gruppo Comunale di …
Read More » -
1 Aprile
Bosco Marengo – Il Martirio di San Pietro
Giovedì 21 marzo è stato presentato il restauro del “Martirio di San Pietro da Verona” un dipinto su tavola di Giorgio Vasari proveniente dalla chiesa di Bosco Marengo. Il dipinto è un altro passo avanti verso l’ampliamento del Museo di Santa Croce “Le sale di Giorgio Vasari”, previsto a settembre. …
Read More » -
1 Aprile
Aima – Gruppi di supporto dedicati ai familiari di malati di Alzheimer
L’Azienda ospedaliera Ss. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, in collaborazione con l’Associazione italiana malattia di Alzheimer, organizza gruppi di supporto per familiari di anziani con Alzheimer e demenze. Dopo le due date del 28 febbraio e del 21 marzo, l’ultimo appuntamento è fissato per giovedì 18 aprile …
Read More » -
1 Aprile
Verso la Pasqua – Settimana Santa con il Papa
Cominceranno il 14 aprile, Domenica delle Palme, le celebrazioni della Settimana Santa presiedute da papa Francesco, di cui oggi la Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso il calendario. La Messa delle Palme è alle 10 in piazza San Pietro mentre i riti del triduo pasquale cominceranno Giovedì Santo, 18 …
Read More » -
1 Aprile
Centro culturale università Cattolica e Unitre – Martinotti legge le poesie di Vittorio Sereni
Anche quest’anno il Centro di cultura del’Università Cattolica e l’Università delle Tre Età (Unitre) propongono, per il mese di aprile, un ciclo di incontri sulla poesia del Novecento, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Per queste istituzioni alessandrine l’attenzione alla letteratura è una tradizione consolidata, in …
Read More » -
1 Aprile
Martedì di Quaresima – Le ferite aperte della famiglia
Il secondo incontro dei martedì di Quaresima, promossi dalla Diocesi di Alessandria in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e con il Meic, cui si sono aggiunti quest’anno l’Ufficio diocesano per la pastorale famigliare e l’Unione alessandrina dei giuristi cattolici, ha avuto come protagonisti il gruppo Acor della …
Read More » -
1 Aprile
Drasd – Tarli Barbieri sul regionalismo differenziato
Quarto appuntamento per il ciclo di incontri dedicato al tema del regionalismo differenziato promosso dal Dottorato alessandrino in Autonomie locali per l’anno accademico 2018-2019. Dopo le lezioni dei professori Matteo Cosulich (Università di Trento), Mario Bertolissi (Università di Padova) e Sandro Staiano (Università di Napoli “Federico II”), proseguono gli incontri. …
Read More » -
1 Aprile
Scuola – Diventiamo cittadini d’Europa
Sono Teresa Codrino, studentessa del V anno dell’istituto superiore Saluzzo-Plana di Alessandria e quest’anno insieme ad altri compagni abbiamo deciso di partecipare al concorso “Diventiamo cittadini europei” bandito dal Consiglio Regionale del Piemonte e dalla Consulta Europea, in collaborazione con l’ufficio scolastico Regionale per il Piemonte e il Parlamento Europeo. …
Read More » -
1 Aprile
Notizie dalla Curia – Nominato un amministratore parrocchiale
Il Vescovo ha nominato Amministratore parrocchiale “sede vacante” di Valle San Bartolomeo don Mario Giuseppe Bianchi, che mantiene gli incarichi precedenti.
Read More »
Marzo, 2019
-
31 Marzo
Dove giovani, famiglie e malati sono di Casa
Vi raccontiamo attraverso i numeri il viaggio apostolico del Santo Padre al Santuario di Loreto
Read More » -
31 Marzo
L’Intervista monsignor Fabio Dal Cin – Francesco, un pastore in mezzo al suo popolo
«Vorrei invitare la diocesi di Alessandria a sperimentare il carisma di questo Santuario. Non è semplicemente un santuario mariano: all’origine di tutto c’è il Mistero dell’incarnazione e il “sì” di Maria. Un santuario fortemente legato ai giovani, dal punto di vista vocazionale, e alle famiglie». A dircelo è monsignor Fabio …
Read More » -
31 Marzo
Papa Francesco a Loreto – Portate il Vangelo ai nostri contemporanei distratti, presi dagli interessi terreni
Discorso del Santo Padre ai fedeli durante la visita al Santuario di Loreto Cari fratelli e sorelle, buongiorno! E grazie della vostra calorosa accoglienza! Grazie. Le parole dell’angelo Gabriele a Maria: «Rallegrati, piena di grazia» (Lc 1,28), risuonano in modo singolare in questo Santuario, luogo privilegiato per contemplare il mistero …
Read More » -
30 Marzo
Anniversario della Benedicta – «No alla provocazione fascista»
«No alla provocazione fascista». I fatti di Rossiglione (Genova) hanno suscitato sdegno anche fra i membri dell’Associazione Memoria della Benedicta. «Respingiamo» dice il neo presidente Daniele Borioli «con assoluta fermezza la provocazione fascista che a Rossiglione e in altri comuni italiani è stata messa in atto, con l’intenzione di “celebrare” …
Read More » -
30 Marzo
Indagine de “Il Sole 24 ore” – Siamo la città della nebbia e del freddo
Qual è la città italiana con il clima migliore (o peggiore)? A dircelo è la classifica de “Il Sole 24 Ore” che con l’indice del clima fotografa il benessere climatico nelle 107 città capoluogo, attraverso dieci indicatori che rilevano le performance meteorologiche dal 2008 al 2018. I dati parlano chiaro: …
Read More »