Ultimi articoli

Dicembre, 2018

  • 7 Dicembre

    La vocazione è una chiamata alla felicità – l’Editoriale di Andrea Antonuccio

    Care lettrici, cari lettori, per questo numero di Voce abbiamo deciso di “aprire” con la storia di suor Paulette, che sabato 8 dicembre prenderà i voti definitivi nell’alveo del carisma dell’Ordine delle Immacolatine. Ci è sembrato bello condividere e dare risalto a un “sì” così importante: soprattutto perché non è …

    Read More »
  • 6 Dicembre

    Divina Commedia a scuola

    Nasce “Dell’arte Contagiosa – Progetto Scuole”, spettacoli dedicati a Dante Alighieri e alla Divina Commedia in particolare, sono stati realizzati attraverso progetti culturali dell’Associazione Arte in Scena, ogni anno fin dal 2014 con festival itineranti nelle città piemontesi e nelle chiese romaniche della provincia di Alessandria e di Asti. Il …

    Read More »
  • 5 Dicembre

    Il contrappello – Vini italiani: come favorire l’export?

    Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato dell’export dei vini italiani che registra un timido + 3,8% (dati elaborati da Nomisma Wine Monitor), determinato per lo più dai vini frizzanti, Prosecco in testa. Quindi, come dare slancio e favorire un salto in avanti? Il direttore generale di VeronaFiere, Giovanni Mantovani, …

    Read More »
  • 5 Dicembre

    La recensione – Domande e risposte bizzarre

    Anastasio Sinaita nacque probabilmente a Cipro nel 630 d.C. Entrato a circa trent’anni nel monastero di santa Caterina sul monte Sinai (da cui gli derivò l’appellativo di Sinaita), divenne responsabile del nosocomio locale, viaggiando molto per dispute con gli eretici. Le Edizioni San Clemente e le Edizioni Studio Domenicano ora …

    Read More »
  • 5 Dicembre

    Lettere al direttore – A Cesarina Berta

    Si sono celebrate martedì scorso le esequie della dottoressa Cesarina Berta. Altri hanno messo in evidenza il valore del medico, noi di Adisco vogliamo ricordarla per il suo impegno a favore della divulgazione della cultura della donazione del sangue cordonale. Nel periodo 2015-2017, prima che la malattia le impedisse di …

    Read More »
  • 4 Dicembre

    Alessandria racconta – La donazione ad Alessandro III

    Gli abitanti degli octo loca che nel 1168 fondarono la città di Alessandria appartenevano a diverse diocesi. La chiesa di Santa Maria di Bergoglio rientrava nella giurisdizione ecclesiastica dell’arcivescovo di Milano, e la messa veniva celebrata con rito ambrosiano. Il borgo di Rovereto apparteneva invece alla diocesi di Pavia, mentre …

    Read More »
  • 4 Dicembre

    In salute – Ammalarsi di ospedale

    Ammalarsi di “ospedale” si può. Soprattutto quando si è malati cronici con difese immunitarie già piuttosto compromesse. Accade così che ogni anno in Italia si verifichino fino a 700mila casi di infezioni ospedaliere su 9 milioni di ricoveri, l’1% delle quali con esito letale. Le forme contratte più frequenti sono …

    Read More »
  • 4 Dicembre

    A un’ora da qui – Da Barcellona…

    La Biennale internazionale del paesaggio di Barcellona replica al Museo del paesaggio di Verbania. Il museo, nella sua sede a Palazzo Viani Dugnani in via Ruga 44, ospita dal 17 novembre al 6 gennaio, per la prima volta, una mostra multimediale che raccoglie tutti i progetti presentati alla decima edizione …

    Read More »
  • 3 Dicembre

    Papa Francesco: «La politica è un’alta forma di carità perché a servizio del bene comune»

    Meditazione del Santo Padre nella capella della Domus Sanctae Marthae Lunedì, 16 settembre 2013 Un buon cristiano partecipa attivamente alla vita politica e prega perché i politici amino il loro popolo e lo servano con umiltà. È la riflessione proposta da Papa Francesco questa mattina, lunedì 16 settembre, durante la …

    Read More »
  • 3 Dicembre

    Don Carlo Torriani: a 60 anni dalla morte

    Il politico La Costituzione La Costituente ha terminato il suo compito dando alla nuova repubblica italiana il nuovo Statuto. Nel 1848 Re Carlo Alberto promulgava la sua “magna charta” sospirata da tanti anni dai “costituzionali” di allora; dopo un secolo preciso andrà in vigore la “magna charta” che il popolo …

    Read More »
  • 3 Dicembre

    Don Carlo Torriani: a 60 anni dalla morte

    Ripercorriamo la vita di Carlo Torriani attraverso i suoi tre “pilastri”: sacerdozio, politica e giornalismo

    Read More »
  • 3 Dicembre

    Uomini che hanno lasciato il segno – «La sua testimonianza di fede è viva ancora oggi»

    All’alba dei 140 anni de La Voce alessandrina ripercorriamo insieme la vita e le vicende di don Carlo Torriani attraverso i suoi scritti e le testimonianze di chi lo ha conosciuto,direttamente o indirettamente. Professor Gabutti, Carlo Torriani è stata una delle figure più significative del cattolicesimo alessandrino del ‘900. Perché …

    Read More »
  • 3 Dicembre

    Istituti penitenziari – Alla Cittadella una cena che dà “Gusto” alla solidarietà

    Alla Cittadella di Alessandria, giovedì 6 dicembre alle ore 19 si terrà il “Gusto” della solidarietà, la cena di beneficenza preparata dai detenuti degli Istituti penitenziari di Alessandria per allestire laboratori all’interno degli Istituti cittadini e presentare il progetto Co2. Il menu è composto da: Cips di grana con insalata autunnale, …

    Read More »
  • 3 Dicembre

    Predosa – Perché diminuiscono gli alunni?

    L’avvio dei lavori è vicino, ma gli alunni sono diminuiti per il calo di nascite. «L’obiettivo è affidare i lavori a primavera», il sindaco di Predosa Giancarlo Rapetti è fiducioso perché la procedura di assegnazione lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione dell’edificio scolastico, è al dunque. Attraverso la centrale …

    Read More »
  • 3 Dicembre

    In provincia – Le 60 nuove imprese premiate da “Piemonte Eccellenza Artigiana

    Fra le 60 nuove imprese artigiane che hanno ricevuto il riconoscimento “Piemonte Eccellenza Artigiana”, ci sono tre panificatori: De Palma in via Aspromonte ad Alessandria, il nuovo Forno di Marengo a Spinetta Marengo e il panificio di Paolo Pestarino in piazza Doria a Mornese. Anche due falegnamerie, Bebe Legno di …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.