Ultimi articoli

Novembre, 2018

  • 2 Novembre

    Due giorni per ricordare

    Una giornata per commemorare i Caduti di tutte le guerre. Così venerdì 2 novembre, al cimitero urbano e alla chiesa della Madonna del Suffragio ad Alessandria, si svolgeranno le celebrazioni. Alle ore 10, la deposizione della corona alla lapide commemorativa dei Caduti al cimitero urbano di Alessandria. Alla cerimonia prenderanno …

    Read More »

Ottobre, 2018

  • 31 Ottobre

    Il contrappello – Coldiretti e i prodotti nostrani

    Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di quanto emerso a Cernobbio nel 17° forum della Coldiretti, che ha dimostrato di avere le idee chiare. Per prima cosa nella battaglia che sta conducendo sull’etichettatura per tutelare i prodotti italiani dalle imitazioni, poi nella nascita di Filiera Italia, ossia una casa …

    Read More »
  • 31 Ottobre

    La recensione – Un vescovo in Arabia

    Si può essere cristiani nella penisola arabica? Dipende. Si potrebbe sintetizzare così l’avvincente testimonianza che il vescovo Paul Hinder offre, insieme al giornalista Simon Biallowons, in Un vescovo in Arabia, appena pubblicato da EMI (pp 206, euro 18). Svizzero, 76 anni, frate cappuccino, inaspettatamente nel 2003 venne chiamato da san …

    Read More »
  • 31 Ottobre

    A un’ora da qui – Scienza da scoprire

    Dal 25 ottobre al 4 novembre la città di Genova ospiterà il Festival della Scienza. Più di 40 location accoglieranno eventi di ogni genere, adatti a tutte le età e a tutti i livelli di conoscenza: spettacoli, conferenze, laboratori, mostre e tanto altro ancora,. Il titolo di quest’anno è: “I …

    Read More »
  • 31 Ottobre

    In salute – “Smile” per respirare

    La riduzione del 50% della mortalità per tumore del polmone e un guadagno di 10 anni di vita di benessere sono gli obiettivi di “Smile” (screening and multiple intervention on lung epidemics), lo studio di prevenzione primaria e diagnosi precoce messo a punto dall’Istituto dei tumori di Milano. Cardini del …

    Read More »
  • 30 Ottobre

    Il punto di vista – Comunità e umiltà a San Michele

    Senz’altro è un evento interessante e proficuo il Cammino diocesano di “Discernimento comunitario” proposto e guidato dal Vescovo, mons. Guido Gallese, in quattro incontri a San Michele, comprensivi delle comunità della Zona Fiumi, due dei quali già avvenuti e due nei prossimi mercoledì (24/10 e 07/11). Attraverso la lettura della …

    Read More »
  • 30 Ottobre

    Collezionare per credere – Le scarpe sono evergreen

    Se in passato un paio di Podio o quelle con le lucette rosse sul tallone erano il top dei desideri, i bambini di oggi hanno, invece, a disposizione un vero e proprio display luminoso in grado di proiettare delle mini-frasi sul tallone! Non c’è la solita gamma di frasi preconfezionate …

    Read More »
  • 30 Ottobre

    La pediatra risponde – Influenza, parte 2a

    Vista l’attualità posso completare l’argomento sulle forme influenzali parlando dell’elenco delle sostanze che possono aiutare i nostri bambini ad ammalarsi meno. Se parliamo di vitamine possiamo rispondere alle sollecitazioni materne come: «Dottoressa mi dà delle vitamine per il bambino?». Fermo restando che tutte le vitamine sono necessarie al buon funzionamento …

    Read More »
  • 29 Ottobre

    Vescovo Guido: «La santità quotidiana deve risuonare in una comunità»

    Eccellenza, chi è il Santo? «Il Santo è un uomo che ha provato a vivere il Vangelo e sostanzialmente ci è riuscito. È una persona normale che ha permesso alla Grazia di fare cose straordinarie». La santità è una strada aperta a tutti? «Certamente sì. Riflettevo in questi giorni sul …

    Read More »
  • 29 Ottobre

    Papa francesco: «Paolo VI, esempio di bellezza e di gioia nel seguire Gesù»

    Omelia del Santo Padre papa Francesco nella Messa di canonizzazione dei Beati Paolo VI, Oscar Romero, Francesco Spinelli, Vincenzo Romano,  Maria Caterina Kasper,  Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù e Nunzio Sulprizio. «La seconda Lettura ci ha detto che “la parola di Dio è viva, efficace e tagliente” (Eb …

    Read More »
  • 29 Ottobre

    I sette nuovi Santi: Santi per la Chiesa, per il popolo e per la vita

    Le storie e i volti dei sette Beati canonizzati da papa Francesco lo scorso 14 ottobre    

    Read More »
  • 29 Ottobre

    Romero, il vescovo fatto popolo

    Oscar Arnulfo Romero, l’arcivescovo martire del Salvador, è stato proclamato santo in piazza San Pietro assieme a Paolo VI, il Papa che lo aveva nominato al vertice della chiesa salvadoregna, indicandogli la strada del martirio. Di impostazione conservatrice e vicino all’Opus Dei, monsignor Romero era stato scioccato dall’uccisione – nel …

    Read More »
  • 29 Ottobre

    Il Papa che ha cambiato la Chiesa

    Non ci fu nessuna sorpresa quando, dopo il cardinal Suenens, parlò il cardinal Montini, il 5 dicembre 1962, per chiedere che si riscrivessero tutti i documenti del Concilio a partire da un presupposto: la Chiesa a intra e la chiesa a extra. Divenuto Paolo VI, alla morte di Giovanni XXIII, …

    Read More »
  • 29 Ottobre

    Storia e teologia – Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto

    Don Stefano Tessaglia, alessandrino, classe 1981 e prete dal 2006, è attualmente cappellano presso l’ospedale civile, l’infantile e il Borsalino. Oltre a essere docente di storia della Chiesa è anche giornalista e collaboratore stabile del nostro settimanale diocesano da decenni. Il mese scorso è uscito un suo saggio storico su …

    Read More »
  • 29 Ottobre

    Litta Parodi – Il trionfo dell’amore e della vita

    Venerdì 2 novembre alle 21, nella Chiesa di “Nostra Signora di Fatima” di Litta Parodi, si terrà una serata nella ricorrenza della fine della Quarta guerra d’indipendenza, dal titolo “Il trionfo dell’amore e della vita”. L’incontro vedrà la partecipazione del coro degli Alpini “Valtanaro” di Alessandria, la rivisitazione della storia …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.