Ultimi articoli

Gennaio, 2018

  • 30 Gennaio

    La Voce dei diritti – Ecco la macchina elettorale

    Si è messa in moto l’imponente macchina burocratica che condurrà il nostro Paese alle urne, il 4 marzo prossimo, per eleggere senatori e deputati della prossima legislatura. Saranno le prime elezioni ad essere regolate dalla nuova legge elettorale, la legge 3 novembre 2017, n. 165, comunemente conosciuta sulla stampa come …

    Read More »
  • 30 Gennaio

    La pediatra risponde – L’importanza dei fermenti lattici

    Gentile dottoressa cosa ci consiglia sui fementi lattici? Con “fermenti lattici” intendiamo farmaci chiamati probiotici. Questi farmaci sono integratori alimentari microbici vivi, che hanno un’influenza positiva sulla salute del bambino o dell’adulto. La loro principale caratteristica è quella di sopravvivere ai succhi gastrici e agli acidi biliari, raggiungendo così il …

    Read More »
  • 30 Gennaio

    Luigi Testore nuovo vescovo di Acqui

    Alle ore 12 di venerdì 19 gennaio, le campane della Cattedrale di Acqui hanno iniziato a suonare a festa per annunciare il nuovo Vescovo, il 95º della Diocesi di Acqui. Contemporaneamente nel salone “San Guido” della Cattedrale il vescovo monsignor Pier Giorgio Micchiardi, dava lettura della lettera della Nunziatura Apostolica …

    Read More »
  • 30 Gennaio

    Biennale d’arte: al via a Palazzo Monferrato

    La seconda edizione della Biennale d’arte targata 2018 si intitola Caos Colore, nome dato dal curatore Matteo Galbiati e dall’organizzazione Associazione Libera Mente – e propone i lavori di un gruppo di ben 37 artisti, di provenienza italiana e internazionale. Per questo, privati e istituzioni hanno deciso di dare un …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    Frugarolo: i lavori nel Palazzo comunale

    È stato da poco approvato il progetto di completamento dei lavori di riqualificazione energetica del palazzo comunale. Il quadro economico evidenzia una spesa complessiva di 47.800 euro. Negli anni passati il Comune ha ottenuto dalla regione un finanziamento mirato all’incentivazione e alla razionalizzazione dei consumi energetici negli edifici pubblici. L’amministrazione …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    Bosco Marengo: la manutenzione dell’ex mulino?

    Il consiglio comunale dovrà mettere in atto un regolamento per garantire la funzionalità dell’impianto di energia elettrica nell’ex mulino di Bosco Marengo, sul canale irriguo di San Pio V in modo da evitare rischi di piene. Quando l’impianto entrerà in funzione, la derivazione funzionerà anche d’inverno, per far arrivare l’acqua …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    Scrutatori in vista delle elezioni del 4 marzo

    In occasione delle elezioni politiche di domenica 4 marzo, la commissione elettorale comunale ha il compito di provvedere alla nomina degli scrutatori. Gli elettori iscritti all’albo scrutatori possono segnalare la propria disponibilità. Tale disponibilità potrà essere comunicata, da lunedì 15 gennaio sino a venerdì 2 febbraio, nell’ufficio relazioni con il …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    A Casal Cermelli la prima ordinanza dell’anno per educare i padroni dei cani

    Il sindaco Paolo Mai vuole sensibilizzare chi non raccoglie le deiezioni canine e promette multe da 25 a 500 euro. “La raccolta delle deiezioni dei propri animali è doverosa – sottolinea Mai – sia per ragioni di decoro che di igiene. Inoltre, ciò aiuta a far superare ogni forma di …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    A Predosa l’occhio digitale della legge

    Il ripristino della videosorveglianza è iniziato nel 2016, è continuato nel 2017 e sta terminando nel 2018. Occhi elettronici di nuova generazione assicureranno immagini più puntuali e dettagliate anche di notte. Il potenziamento riguarda l’area del palazzo municipale e il parco castello, piazza Matteotti, via Ovada e via Viazzi, le …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    Asl e Ospedale: al via l’accorpamento.

    La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore alla Sanità, ha approvato la proposta di delibera che prevede l’accorpamento dell’Asl e dell’Aso di Alessandria. Era stato il Consiglio regionale a impegnare la Giunta a presentare un atto in tal senso, in base agli strumenti previsti dalla legge regionale 18/2007 “Norme per …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    I Vigili urbani rendono omaggio a San Sebastiano

    Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose si è svolta lunedì la Celebrazione eucaristica nel Duomo di Alessandria in onore di San Sebastiano, Patrono della Polizia municipale. A presiedere la S. Messa il Vescovo di Alessandria, monsignor Guido Gallese, insieme con il cappellano don Augusto Piccoli. Durante l’omelia, il …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    Lotteria Uspidalet: annunciati i vincitori

    Il primo premio della Lotteria di Natale dell’Uspidalet è stato vinto da un giovane di Tortona, Federico Fanzio, insegnante di sostegno presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi”. E’ lui, infatti, il possessore del biglietto numero 3808 che è stato abbinato al soggiorno di una settimana per due persone …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    A Predosa la scuola e i nuovi fondi

    Per riparare la scuola servono 595 mila euro che il Comune non ha, ma il progetto non è più un’utopia. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il decreto ministeriale, che autorizza le Regioni ad avviare bandi di finanziamento per la messa in sicurezza delle scuole. “La procedura non è immediata …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    L’interVista al giornalista Massimo Brusasco

    Fubinese al 100%, nasce ad Alessandria l’8 gennaio 1970. Dopo essersi diplomato al Liceo classico “G. Plana”, inizia a collaborare con Il Piccolo di Alessandria rispondendo a un annuncio di ricerca di collaboratori dai paesi. Oggi è una firma di punta del bisettimanale alessandrino. Assieme a tante altre cose.. Massimo, …

    Read More »
  • 29 Gennaio

    La Recensione – Dialogo a Cuba

    È davvero travagliata la storia dei rapporti tra Cuba e Stati Uniti nel corso degli ultimi decenni. In questa vicenda un punto fermo va certamente attribuito al 17 dicembre 2014, allorché i rispettivi presidenti decisero di ripristinare le relazioni diplomatiche, interrotte dal 1961. Un ruolo fondamentale, per loro stessa ammissione, …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.