Ultimi articoli

Aprile, 2017

  • 4 Aprile

    La Via Crucis in Cittadella di Alessandria

    Sarà venerdì 7 aprile, all’interno del bastione Sant’Antonio della Cittadella di Alessandria, la Via Crucis guidata dal vescovo monsignor Guido Gallese e animata dalla compagnia teatrale Teatro Insieme. L’evento, organizzato dalla diocesi di Alessandria, si svolge grazie alla collaborazione della Delegazione alessandrina del Fai e del Comune di Alessandria. Media …

    Read More »

Marzo, 2017

  • 31 Marzo

    Animare è comunicare: un dialogo tra le anime

    Animazione è una parola che associamo spesso al divertimento e ai giovani, anzi ai bambini. In realtà custodisce il meccanismo del dialogo tra le persone, un dialogo che si basa sul linguaggio dell’anima. Se proviamo a scomporre questa parola abbiamo tra le mani due elementi fondanti della nostra vita, l’anima …

    Read More »
  • 30 Marzo

    L’autismo di Francesco «Lui mi riempie il cuore, semplicemente con il suo silenzio»

    Francesco nasce l’11 agosto del 1990 con un ittero altissimo. Questo gli provoca un po’ di lentezza motoria, che nell’arco di pochi mesi si riassorbe. Francesco è molto precoce nel parlare, a 10 mesi cammina. “Ha avuto un normale percorso di crescita, fino a quando intorno all’anno di età ho …

    Read More »
  • 30 Marzo

    Francesco, Umberto e il vino buono #editoriale

    Care lettrici, cari lettori, questa settimana apriamo con la storia di Francesco, un ragazzo autistico di 26 anni, raccontata dalla mamma, una donna forte e sensibile che ci ha aperto il suo cuore con grande generosità. Ve lo dico subito: la sbobinatura dell’intervista era lunga cinque volte tanto: più di …

    Read More »
  • 28 Marzo

    La vera bellezza di Ginevra «Non diremo mai che la vita è stata ingiusta con noi»

    “Con Ginevra è andato tutto bene fino ai tre mesi. Dopo ha cominciato ad avere un pianto inconsolabile, non era il solito pianto dei neonati” racconta Veronica, mamma di Ginevra. E allora per lei e Michele, suo marito, la vita cambia. Inizia il pellegrinaggio dai medici, senza risultati. Alla fine …

    Read More »
  • 28 Marzo

    Ginevra, Jérôme e Giuliana #editoriale

    Care lettrici, cari lettori, questa settimana affrontiamo, tra gli altri, alcuni temi non semplici da trattare: disabilità, malattia (in prima pagina, la storia di Ginevra) e sindrome di Down. Ho sempre in mente la vicenda umana di una cugina di mia moglie, Giuliana, affetta proprio dalla trisomia 21. Frequentandola, ho …

    Read More »
  • 28 Marzo

    La cura e la terapia guarire e lasciarsi guarire

    Alla fine di un processo di valutazione di un “male”, fisico, psicologico o spirituale, siamo soliti ricevere una terapia, che ci permette di guarire. Seguire una terapia significa occuparsi di un sintomo, di un organo specifico applicando processi già noti, dal risultato quasi certo. A questo termine viene contrapposto un …

    Read More »
  • 17 Marzo

    Quando la mamma non c’è più – Padre e figlia in cammino

    “Nel gennaio del 2007 ci comunicano la diagnosi: un tumore nella parte facciale, che interessa anche la testa. Un anno di ricoveri, biopsie, un percorso fatto a Milano all’Istituto dei tumori, tre cicli di chemioterapia fino a metà giugno, mese in cui si decide di fare l’intervento. Alla fine del …

    Read More »
  • 17 Marzo

    Lasciarsi abbracciare #editoriale

    Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato al padre, nelle sue diverse “declinazioni”. Pensando alla mia vita, mi rendo conto che c’è una persona a cui penso veramente tutti giorni. E quella persona è mio padre, che è andato in Cielo nel 2004. Il giorno della sua …

    Read More »
  • 17 Marzo

    Scudo e slancio per prepararsi al volo

    I latini usavano il termine pater per descrivere il concetto di protezione e di nutrimento, il padre era colui che si occupava di mantenere la famiglia. Con il tempo, il termine paternità si è utilizzato anche per ciò che non riguarda solo il nutrimento o la protezione fisica, ma anche …

    Read More »
  • 15 Marzo

    #24oreperilSignore nella Diocesi di Alessandria

    Ritorna l’iniziativa #24oreperilSignore, lanciata dal Santo Padre Francesco e volta alla riscoperta del sacramento della Riconciliazione. Nella nostra diocesi, si svolgerà il 24 e 25 marzo presso la chiesa di San Giacomo in via San Giacomo della Vittoria ad Alessandria, solitamente animata attraverso iniziative culturali dall’Associazione Spazio Idea (spazioidea2015@gmail.com). Si inizia Venerdì …

    Read More »
  • 9 Marzo

    La carità è la legge della vita – Il tempo che diamo agli altri è un bene per noi

    Questa storia comincia così. Quattro amiche di Alessandria decidono di coinvolgersi in un gesto di carità, per capire meglio il significato di una frase che più volte hanno sentito ripetere: che la legge della vita è il dono di sé, è la carità. Queste ragazze si chiamano Francesca, Adriana, Cinzia …

    Read More »
  • 9 Marzo

    Quaresima e bisogno #editoriale

    Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è veramente ricco di storie ed esperienze che toccano il cuore. È impressionante vedere (e, per noi che lavoriamo in redazione, descrivere) con quali modalità il Mistero entra nella realtà e si manifesta, spesso in maniera inaspettata, nella vita di ognuno di …

    Read More »
  • 9 Marzo

    L’abito del monaco e la sostanza del parroco

    Seguendo un corso di lingue, mi è capitato di imbattermi su due modi di dire.  Il primo riguarda un modo di fare. Quando diciamo di una cosa che “L’abbiamo fatta alla viva il parroco”, intendiamo dire che è stata fatta senza troppa serietà o impegno e dal risultato scadente. Ho …

    Read More »
  • 2 Marzo

    Le “fragilità affettive” in un incontro con Chiara Scardicchio

    Esiste un modo per trasformare le proprie ferite in un punto di svolta per la nostra vita? “Le fragilità affettive. Possibili strade per mutare le ferite in feritoie” è il titolo dell’incontro che la Consulta Diocesana delle aggregazioni laicali propone giovedì 16 Marzo alle ore 21.00 presso l’auditorium San Baudolino in via …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.